Conosco molto bene questa periferica, e c'è una sorta di amore/odio nei suoi confronti, nel senso... all'uso pratico non trovo un effettivo incremento "prestazionale" nel lavoro inteso come sistema di visualizzazione del pezzo, ormai è comune approccio a tutti i modellatori l'uso del tasto destro del mouse per la rotazione e la rotella del mouse per lo zoom (la mano l'abbiamo già sul mouse e quindi...) e cmq la mano sinistra è sempre sulla tastiera per indicare un comando o un'unità di misura....
È un oggettino che è più uno sfizio che un effettivo valore aggiunto, infatti l'unico reale vantaggio è poter ruotare l'oggetto mentre lo si sta lavorando, eludendo la tipica scaletta:
-inquadratura
-comando
-fine comando
-inquadratura successiva 