Ciao a tutti,
mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione una semplice ricetta per trasformare il vostro Polistirali, quel tranquillo e "palloso" elettrico da campo, (il classico da 130 cm. di apertura), in uno spegiudicato pendiista puro dalle grandi soddisfazioni:
1) prendere il vostro tuttala (anche malconcio com'era quello mio);
2)scartare tutto il modello e riportare alla luce l'espanso;
3)annegare ed incollare nel profilo alare un longherone di tiglio o abete o quello che vi pare a voi da 10 x 10 a tutta apertura;
4)fibrare tutta la superficie con tessuto da 30 gr. e rinforzare l'unione delle 2 semiali con una striscia da 150-200 gr. (non lesinate troppo con la resina, non c'è ne motivo)
5)rivestire nuovamente il tuttala come meglio preferite (la carta adesiva della ferramenta sotto casa va benissimo..ed è anche economica;
6)sostituite i vecchi alettoni con dei nuovi più robusti e profilati, stesso discorso per le 2 winglets (va benissimo il compensato di pioppo..)
7)servi batterie e rx vanno annegati nel profilo per avere una migliore pulizia aerodinamica, centrate bene e....il gioco è fatto!!
A "ricondizionamento" ultimato dovreste stare intorno al Kilo di peso, ottenedo così un carico di circa 30 gr., che è l'ideale per provare il vostro nuovo tuttala in pendio.
Il vecchio Polistirali? scordatevelo!...non è rimasto più nulla di esso, adesso avete per le mani..anzi pollici un bel modello che avrà un volo estremamente gratificante teso e veloce, e quando le condizioni lo permettono è un susseguirsi di looping ampissimi, tonneaux, volo rovescio ecc. ecc.!!
Si puo zavorrare fino a 1,2 - 1,3 kg.. l'importante è non oltrepassare il carico di 40 - 45 gr/mq.
Bene, spero di essere stato chiaro, fatevi il vostro nuovo tuttala da pendio...non ve ne pentirete!!
Buoni voli a tutti
Ottocubano :twisted: