Se non hai pilotato un aeromodello radiocomandato, il mio consiglio è quello di farti aiutare da qualcuno che abbia una certa esperienza, anche perchè non avendo mai volato, il modello potrebbe avere qualche difetto di costruzione e quindi delle pessime doti di volo chiaramente inadatte per un principiane. Tutto ciò lo puoi ignorare se sei un capoccione come lo sono stato io, che ho imparato da solo, a caro prezzo, distruggendo 2 modelli prima di riuscire a librarmi in volo con il terzo, rotto anch'esso in atterraggio!
Parlando invece del tuo modello, purtroppo non l'ho mai visto personalmente, e non ne conosco la bontà e le doti di volo. Ricorda che a volte, non so però se è questo il caso, modelli che vengono spacciati per trainer, sono in realtà dei modelli instabili e per nulla adatti allo scopo. In linea di massima il tuo modello, considerando il rapporto superficie alare/peso dovrebbe essere un modello adatto allo scopo, ma probabilmente se ha delle batterie sul modello al nikel-cadmio, non avrà molta autonomia (3-5 minuti)
In due parole quello che posso dirti per fare un ceck del modello:
1-Controlla il peso totale batterie incluse che deve essere quello previsto
2-L'escursione delle parti mobili deve essere quella prevista e non devono presentare gioco
3-Il baricentro deve essere esatto pena il cambiamento repentino delle caratteristiche e facilità di pilotaggio, segui le istruzioni, ma in generale posso dirti che con un'ala non rastremata, come quella del tuo modello, sollevando l'aereo con due dita posizionate ognuna sotto ogni semiala in prossimità della radice (vicino la fusoliera), a una distanza dal bordo di entrata pari ad 1/3 della corda alare, il modello deve stare in equilibrio, o al limite picchiare leggermente il muso. Eventualmente per modificare questo assetto sposta le batterie.
Buon vento!