Da un po' di tempo vedo un sacco di pubblicità di questi nuovi oggetti volanti. Fermo restando che per l'uso che potrei farne io oltre a qualche breve ripresa dall'alto da inserire in un video amatoriale non vedo cos'altro potrei farne mi chiedo:
...ma quanto costano questi droni ?
e qualcuno ha calcolato quanto possono essere pericolosi in mano a qualche sprovveduto ?
beccarsene uno in fronte mentre si sta passeggiando tranquillamente in strada non credo che sia proprio piacevole
aggiungiamo un altro rischio ai tanti già presenti nel nostro mondo in cui pare proprio che la sicurezza sia un qualcosa di effimero. Siamo portati a pensare che gli incidenti capitino per fatalità e non per superficialità e leggerezza da parte nostra.
L'estate scorsa su di un piazzale sotto casa mia chiuso a "cul de sac" al traffico nel senso che è collegato alle altre strade solo da una strada da cui si entra e si esce, e quindi non ha traffico di passaggio, è successo un ben particolare incidente.
Approfittando del fatto che tale piazzale che viene usato come parcheggio per la vicina Metro, di domenica resta praticamente vuoto, alcuni scapestrati si sono messi a giocare con automodelli radiocomandati dotati di motore a scoppio capaci di raggiungere velocità piuttosto elevate.
Uno di questi modelli è sfuggito al controllo del suo proprietario ed ha colpito un passante mandandolo all'ospedale.
Ovviamente oltre alla multa ed al sequestro, visto che l'uso di tali oggetti è vietato negli spazi pubblici se non in particolari occasioni o manifestazioni col controllo della forza pubblica, il proprietario avrà dovuto anche risarcire il danno oltre a subire il processo per lesioni colpose che gli avrà macchiato la fedina.....se ci avesse pensato prima ...
e per i droni non ci pensa nessuno ??? Dobbiamo aspettare il morto prima che qualcuno si decida a regolamentare l'uso di tali oggetti che sono obiettivamente pericolosi se usati in luoghi pubblici ?
Dopo 30 anni di aviazione civile a forza di prevenire tutto il prevenibile, sono diventato un maniaco della prevenzione degli incidenti e della sicurezza e questo mi avrà certamente reso noioso e scocciante per molti che mi conoscono ma io ho accumulato 15.000 ore di volo riportando sempre la pelle a casa intatta e sono arrivato pure a 70 anni, e non basandomi sulla fortuna o sulla fatalità ma sulla prevenzione !
