Aggiornamento: anche questo equipaggio è rientrato (a tappe) sano e salvo a terra, in Kazakistan |
Estesa di tre mesi la missione di Peggy Whitson. |
La Soyuz ha effettuato il docking automatico e l'equipaggio è entrato nella Stazione Spaziale |
Expedition 50 - Soyuz MS-03 Ieri, 17 novembre 2016, è partita la Expedition 50 da Baikonur (dove già c'era una temperatura di -10°).
Anche questa volta il profilo di volo fino al rendez-vous con la ISS sarà quello lungo, della durata di 34 orbite.
I membri di questa Expedition sono:
- Commander Oleg Novitsky, Roscosmos (precedenti esperienze di volo: Soyuz TMA-06M / ISS-33 / ISS-34)
- Flight Engineer Peggy Whitson, NASA (precedenti esperienze di volo: STS-111 / ISS-05 / STS-113 - Comandante della ISS nella missione Soyuz TMA-11 / ISS-16)
- Flight Engineer Thomas Pesquet, ESA (nessuna precedente esperienza di volo)
Expedition 50 - Soyuz MS-03 | Expedition 50 - Soyuz MS-03 | Expedition 50 - Soyuz MS-03 |
Oleg Novitsky | Peggy Whitson | Thomas Pesquet |
Come di consueto, la
Soyuz che porterà in orbita questo equipaggio resterà attraccata alla ISS, e potrà essere usata come veicolo di fuga in caso di emergenza.
In questo video del lancio, oltre alle notizie tecniche, veniamo a sapere di una curiosa usanza russa:
Expedition 50 - Soyuz MS-03La "Super Luna" imperversava anche a Baikonur!
Fonti: Spaceflight101.com - Spacefacts.de