Expedition 53 - Soyuz MS-06Aggiornamento: la Expedition 53 è tornata a terra senza problemi a fine febbraio 2018. |
La sera di martedì 12 settembre, alle 21:17:02 UTC, è partita dal cosmodromo di Baikonur la Expedition 53, a bordo della Soyuz MS-06.
La capsula è arrivata a destinazione alle 2:57 UTC.
Il razzo Soyuz-FG accenderà i suoi 4
strap-on booster per i primi 2 minuti di volo, passati i quali, verso i 50 km di quota, saranno sganciati dopo aver aiutato il razzo a raggiungere una velocità di 1,5 km/secondo.
Ciascun booster è alto 19,6 metri per un diametro di 2,68 metri, e contiene 39.600 kg di propellente (tra kerosene e ossigeno liquido).
Ogni booster racchiude un motore RD-107A. La turbopompa di questo motore trasferisce nelle sue 4 camere di combustione 91 kg di kerosene e 226 kg di ossigeno liquido per secondo.
Durante il secondo stadio di volo, il razzo raggiungerà il confine dell'atmosfera sotto la spinta del suo motore principale (
core stage, che funge sia da primo che da secondo stadio) 2 minuti e mezzo dopo il decollo. A questo punto, 157 secondi dopo il decollo, viene espulsa la torre di fuga (Launch Escape Tower), e grazie allo scarsissimo attrito atmosferico residuo, 160 secondi dopo il decollo a 85 km di altitudine, viene anche abbandonato il
fairing, che rappresenta il
guscio protettivo di prua dietro il quale si cela la capsula Soyuz, che resta ora scoperta. Questo alleggerisce ulteriormente il razzo di peso superfluo.
Il
core stage trasporta 92.950 Kg di propellente.
4 minuti e 45 secondi dopo il decollo, il core stage passa il controllo al motore Block I, che spingerà il terzo stadio per altri 4 minuti, in un'orbita preliminare di 200 km di quota.
Il serbatoio del terzo stadio contiene 22.890 Kg di propellente.
La Soyuz MS-06 – la 135
ma missione di una capsula Soyuz – sarà rilasciata 8 minuti e 48 secondi dopo il decollo: inizierà così il suo viaggio espresso per raggiungere la Stazione Spaziale.
Durante la sua prima orbita intorno al pianeta, la capsula effettuerà un paio di accensioni per innalzare la sua quota; altre due accensioni simili seguiranno durante la seconda orbita. Giunta alla quota corretta, durante la terza orbita inizierà la procedura di rendezvous automatico.
Manovrando in prossimità della ISS, La Soyuz farà un lento
flyaround e andrà dritta verso il modulo Poisk per l'approccio finale.
I membri di questa Expedition sono:
- Commander Aleksandr Aleksandrovich Misurkin, Roscosmos (precedenti esperienze di volo: Soyuz TMA-08M / ISS-35 / ISS-36)
- Flight Engineer Joseph Michael Acaba, NASA (precedenti esperienze di volo: STS-119 / Soyuz TMA-04M / ISS-31 / ISS-32)
- Flight Engineer Mark Thomas Vande Hei, NASA (nessuna precedente esperienza di volo)
Expedition 53 - Soyuz MS-06 | Expedition 53 - Soyuz MS-06 | Expedition 53 - Soyuz MS-06 |
Aleksandr Misurkin | Joe Acaba | Mark Vande Hei |
Expedition 53 - Soyuz MS-06Il razzo prima del decollo
VideoRoll out razzo
Saluti, preparazione equipaggio e ingresso nel razzo
Lancio
Docking con la ISS
Apertura portello Soyuz e ingresso nuovo equipaggio
Fonti: SpaceFlight101 (1) - Spaceflight101 (2) - SpaceFlightNow - SpaceFacts.de