Il 15 settembre 2017, a 20 anni dal suo decollo, la
missione Cassini-Huygens (una collaborazione internazionale tra ESA, ASI e NASA) ormai senza più propellente, si è tuffata nell'atmosfera di Saturno, distruggendosi come programmato dal controllo di missione.
La manovra, battezzata enfaticamente "Grand Finale", era già iniziata lo scorso aprile con il primo di una serie di
tuffi (22 in tutto) tra gli anelli del gigante gassoso.
La sonda, composta dal lander Huygens (atterrato su Titano il 14 gennaio 2005) e dall'orbiter Cassini, era partita il 15 ottobre 1997.
Ecco l'emozionante momento in cui Earl Maize, manager del programma, dichiara la perdita di segnale (Loss of Signal - LoS) nella sala controllo - video AsiTV:
Loss of Signal - End of Mission
Spettacolare animazione a cura del National Geographic sugli
highlights della missione
E per qualcosa in italiano, ecco il nostro Adrian!
I nostri thread su Cassini-Huygens-
Encelado-
Cassini-Huygens - Il giorno in cui la Terra ha sorriso-
Le tempeste di nubi di Saturno-
Nuove immagini da Saturno
-
http://www.media.inaf.it/2017/09/15/cassini-srt-damico/-
http://www.esa.int/Our_Activities/Space_Science/Cassini-Huygens/Cassini_concludes_pioneering_mission_at_Saturn-
http://www.asi.it/it/news/cassini-meteora-nel-cielo-di-saturno-
https://www.nasa.gov/press-release/nasa-s-cassini-spacecraft-ends-its-historic-exploration-of-saturn-
http://www.planetary.org/blogs/emily-lakdawalla/2017/0915-cassini-the-dying-of-the-light.html