Ragazzi, ho trovato una figata di cui ignoravo l'esistenza !
A proposito dei recenti discorsi sul "Glass Cockpit", e sulla programmabilità dei nostri joystick (ma non solo), questa cosa ci casca
a fagiuolo, e già sento che mi prudono le mani...
Giorni fa, curiosando sul sito Saitek, ho visto la pagina relativa al Cyborg Command Unit, una tastierina aggiuntiva (e poco più) dedicata ai First Person Shooter
Recensione Cyborg Command Unit su Tom's HardwareIo ci faccio ben poco, ma l'aggeggio mi ha acceso la lampadina! La Saitek anni fa faceva anche il Pc Dash, spesso usato da chi si faceva i cockpit "in casa".
Anche la Belkin Nostromo è una tastierina simile alla Cyborg Command Unit
Recensione Belkin Nostromo su Tom's HardwareDa lì al sito della CH il passo è stato breve, ed ho trovato la
MFP, Multi Function Panel, molto più interessante, che, tra le periferiche della sua categoria, ha il triste primato

di essere la più cara.
Praticamente posizioni i pulsanti adesivi come vuoi tu sul pannello (comodo!), in base al layout che vuoi
o che scarichi, e tramite software gli assegni i comandi che vuoi.
Ogni pulsante della MFP contiene una microtrasmittente, ed è questa che emette il segnale/comando da interpretare. Per questo motivo i pulsanti sono liberamente posizionabili secondo fantasia!
Poi ci sono altri prodotti analoghi, tipo
le varie tastiere X-Keys..una figata...ma ancora non il top...
...Com'è, come non è, oggi sono capitato su un altro forum
![[computer] [computer]](https://www.tuttovola.org/Smileys/default/computer.gif)
dove si parlava di un software
free, chiamato
TouchBuddy
TouchBuddy - Touch Screen & Glass CockpitsTouchBuddy permette di assegnare macro, comandi ed altro ad
aree definite di un monitor, e le sue vere potenzialità escono fuori se, come documentato sul forum, si pensa che:
- come secondo monitor si può abbinare un touchscreen (anche se non è obbligatorio, in quanto funziona anche con monitor normali + mouse al posto del dito).
- ormai quasi tutte le schede video di fascia medio-alta (quelle che piacciono tanto a noi!) possono contemporaneamente gestire due monitor
Come
template si usano dei normali file jpg o gif su cui definire le "aree attive" cliccabili, mediante file di testo (profili) ed un semplice linguaggio di programmazione, automatizzato da un
editor di profili.
Per creare questi template quindi dobbiamo far uscire il grafico dentro di noi, o scaricarne di già pronti dal forum!
Inoltre
TouchBuddy può essere eseguito sia in locale (cioè direttamente sullo stesso pc su cui si gioca), che in configurazione client/server (se abbiamo un extra-pc da dedicargli e/o se la nostra scheda video NON gestisce 2 monitor).
TouchBuddy: installazione
TouchBuddy : Bottoni e MacroOra lascio parlare YouTube, che spiegherà il resto...
Guardate come si può simulare lo stato di un interruttore ON/OFF (con relativa spia), come si possono usare dei plugin per avere ad esempio un player che suoni della musica, o come integrare Adobe Reader per visualizzare magari dei tutorial mentre si è in missione.
...E mò la faccio finita qui !!
Forse ho scoperto l'acqua calda, però è una figata da paura !
Ebayyyyyyyy arrivooooooooooo !!!
Edit 1: Sto cercando filmati o schermate relative a Microsoft Flight Simulator, ma finora niente...comunque questo non significa che non funzioni con FSX e i precedenti FS !
Edit 2: Il delay che c'è nel secondo filmato tra la pressione del touchscreen e la reazione del gioco è solo un problema di
sync del video di YouTube (dice l'autore), e nella realtà non c'è nessun ritardo.
Edit 3: E visto che Cymao, finora, è l'unico ad aver lasciato un commento, posso solo aggiungere che sul forum di TouchBuddy c'è anche una parte dedicata ad ArmA !!
Edit 4: Altre reviews ed altri filmati...
http://mission4today.com/index.php?name=Knowledge_Base&op=show&kid=487http://mission4today.com/index.php?name=News&file=article&sid=268PART 1
PART 2