Tuttovola.org

ITAF - Italian Fighters => ITALIAN FIGHTERS ROOM ITAF_ => Topic aperto da: Ramaja - 15 Dic 2007, 05:27:51

Titolo: Vademecum di "Medioman", pilota brocco e depresso ;)
Inserito da: Ramaja - 15 Dic 2007, 05:27:51


Io sono nuovo qui ma ho volato per un annetto tra hyperlobby e altri squadroni.

Benissimo: vi garantisco che ho preso delle legnate che manco ve le le immaginate e continuo a prenderle anche adesso: barcollo ma non mollo!  :lol:

Essendo un brocco, è possibile che a me la depressione sia venuta e poi passata, ma deprimersi non aiuta a migliorare.
Regola aurea:
Non tutti sono dei "Molders" con mira infallibile, lo disse Galland, quando chiese l'aggiunta di cannoni alari sul 109F come sui vecchi emil, e se lo ammise lui, possiamo metterci l'anima in pace.

Ho letto la biografia di Eric Hartman, ma quando ho letto del suo primo volo ho capito che c'è speranza per tutti...
Rapporto del suo comandante: "sei partito alla carica verso il nemico lasciando la formazione, ti sei buttato nel mezzo dei russi sparando a casaccio e consumando quasi tutte le munizioni senza mettere a segno un colpo, mentre IO ti coprivo le spalle per evitare che ti abbattessero come un anatra, poi, in preda al panico, hai preso quota senza mai guardarti alle spalle e hai iniziato a fuggire in un direzione a caso pensando che ti stessero inseguendo, mentre stavi solo fuggendo da me senza rispondere alla radio (era spenta), e infine sei rimasto senza benzina e hai fatto un atterraggio di emergenza sulla riva di un fiume distruggendo un aereo valido, con la fortuna di essere recuperato dai nostri e non dai russi..."  [stupsx]
E lo stesso valse per nomiccioli come Knoke , o Rudel, che venne tenuto fuori dal teatro operativo per oltre un anno per paura che si schiantasse da solo. Poi, come disse Rudel, un giorno mi si accese la lampadina e tutto divenne chiaro (a me però devono aver tagliato i fili della luce  :()...

IL2 non è solo "abbattere i caccia nemici", ma anche pianificare le missioni e soprattutto raggiungere l'obbiettivo della missione e distruggerlo.
Io per esempio, ho scoperto di essere molto più "decente" a lanciare bombe che a sparare ai caccia, e che anzi, riuscire a riportare alla base la pellaccia può essere molto più emozionante che incidere tacche sulla fusoliera.
Se poi nel volo non avrete abbattuto nessuno ma hai portato a casa la pelle, ben venga, soprattutto se con la vostra presenza ha impedito che abbattessero i vostri compagni! I loro abbattimenti saranno anche un po' vostri.
Infine, dovete trovare il "vostro aereo" e fare molto, molto esercizio per capirne a fondo le prestazioni e i punti di forza.
Io per esempio, dopo un prolungato uso del 109 e del Macchi, ho capito che non facevano per me e sono passato a Fw. Il 109 è un aereo migliore e perdona di più, consente di virare, entro certi limiti, con il tuo avversario, sale bene e picchia bene, ma per usarlo con profitto devi imparare a mandare a segno una buona parte dei colpi che spari, cosa che per me è davvero difficile (sono brocco e mi serve un panzerfaust, non il fucile di precisione!).
All'inizio il 190 è stato un incubo, accelera come una vacca spompa (alla faccia di tutto quello che si sa dell'aereo vero), stalla a guardarlo e vira come un B-17, ma se lo conosci, e ti fai violenza volando contro ogni tuo istinto primario (che è quello di tenere in nemico nel collimatore), ti permette tante belle cose, come disintegrare un nemico con una sventagliata di cannoncini alla spera in dio, o picchiare in verticale e poi schizzare via a livello degli alberi (una volta feci schiantare un pilota esperto su uno Spit IX che tentava di seguirmi e poi si è reso conto di avere i timoni di coda inchiodati per la velocità :mrgreen: ). Si tratta solo di capire che ci si deve volare veloci, con un occhio al cielo e uno al tachimetro e alla bussola (se vuoi evitare di trovarti  con i nemici alle calcagna mentre voli verso la loro base).
Considerate anche che la gran parte degli aerei inglesi e russi son irrealisticamente migliori di quelli tedeschi (non gli americani, stranamente), e che è suicida buttarsi in dogfight 1vs1 su un 109 (o peggio un 190A) contro un pilota esperto su Spitfire o La-5/7: confidate SEMPRE nei vostri compagni per coprirvi le spalle e portate il nemico dove gli altri lo possano colpire invece che puntare verso il cielo sgombro: TeamSpeak è vostro amico!
Se poi volete sfogare la frustrazione e vi piace vincere facile, prendete un La-7 e vedrete come anche mia nonna con la cataratta può diventare una sterminatrice dei cieli. (ponzi ponzi ponzi pon!) ;)
Esistono tanti altri aerei interessanti, ma snobbati, come lo stuka o lo Ju-88, ma restiamo nel campo degli aerei da caccia.
Voglio dirvi che non serve abbattersi e che lo spazio per migliorare c'è, se si porta pazienza: guardate ai vostri progressi, fatti con il vostro passo e cercando di imparare dagli errori invece di guardare al baratro che vi separa da chi ha talento o puro genio e deprimervi; c'è spazio per tutti nei cieli di Il-2!

un aneddoto:
Lunedì ho fatto una Dogfight con alcuni degli itaf e dei So.V, e con l'aiuto della squadra ne ho date circa tante quante ne ho prese: verso la fine però ho avuto un lampo "tattico": stavo effettuando una serie di passaggi ad alta velocità nel nugolo degli aerei in mischia senza tentare di seguirli, anche a costo di non sparare per nulla, se non quando ero in posizione ideale, poi, uscito dall'ennesima passata ho visto due Spit in lontananza, leggermente più alti di me e l'istinto a prevalso.
Li ho puntati per un pò, ma poi, appena verificato che erano più lontani del previsto mi sono gelato. Ho fatto due calcoli a mente: velocità, 330kmh in diminuzione e loro più alti di 5/600m, mi guardo alle spalle e vedo che sono gia lontano dalla mischia, dove nessun compagno può soccorrermi in tempo e a quel punto, prima ancora che i due inizino a puntarmi capisco di essere morto: tanto avrebbe valso lanciarmi e fare reflight. Indipendentemente dalle mie opzioni, mi ero messo in condizione di orribile, regalando stupidamente il vantaggio di energia e di quota agli avversari per la foga di tenerli nel mirino.... neanche a dirlo, nonostante la picchiata e le manovre frenetiche all'altezza degli alberi, sono stato puntualmente abbattuto, una fine pienamente meritata per un errore stupido. Ho ceduto alla frenesia di puntare i cannoni su "qualcosa"  invece che rimanere freddo e l'ho pagata in contanti.
Quando ti abbattono, se i numeri sono ancora pari, probabilmente la colpa è soprattutto tua.

Checklist del "Ragioniere" su Fw-190A, per la serie "Una vita da mediano"

1) da che parte sta la base amica?
2) velocità e quota
3) rotta di fuga ideale dopo il passaggio
4) cielo libero alle spalle?
5) dove sono i miei compagni: qualcuno è in pericolo? qualcuno può soccorrermi?
6) scegli un bersaglio che ti dia le spalle e su cui hai discreto vantaggio di quota e/o  energia
7) prendi nota della posizione dei i nemici che hanno vantaggio di quota e/o energia su di te e fanno il tuo stesso gioco, la loro prua e i loro angoli ciechi (chi non ti può vedere non ti può inseguire [azz])
8.) accelera verso il bersaglio designato accumulando velocità (senza eccedere o non potrai mirare) e posizionanti per tempo per un passaggio nel suo cono di coda (diciamo +o- 40°)
9) calcola la deflessione: quando hai calcolato il punto esatto, mira più avanti e ignora i traccianti.
10a) correggi fluidamente la tua rotta senza mai "stringere": se non puoi arrivare facilmente in posizione di tiro vai al punto 11)
10b) se arrivi in posizione apri il fuoco quando l'aereo riempie circa la metà del collimatore senza diminuire la velocità e facendo piccole correzioni progressive sulla cloche: se spari prima sprechi i colpi e lo avvisi della tua presenza (l'AI bara ed come se volasse con viste esterne)
11) sia che tu abbia fatto centro, o meno, qualcuno ti ha probabilmente già notato: prosegui verso l'esterno dell'area di mischia nella direzione preventivata a tutta velocità e guardati sempre le spalle. il nemico non visto è quello che ti abbatterà.
12) quando sei al sicuro, e nessuno ti segue, cabra ed effettua gentilmente un Immelmann investendo in quota il tuo eccesso di energia.
13) torna la punto 1) e ripeti a piacimento

Ammetto che il combattimento del "ragioniere" sia meno adrenalinico ed entusiasmante di quello del mediomassimo, ma se siete "Fantozzi" e state alle regole di Marvin Hagler, non uscirete con le vostre gambe dall'arena. D'altra parte se la pelle del pilota fosse davvero la vostra immagino che di adrenalina ne scorrerebbe a fiumi ;)
Un brocco come me, con questo sistema può arrivare a pareggiare i conti con il nemico, raggiungendo un rapporto morti/abbattimenti di 1 a 1; uno bravo... beh, uno bravo diventa davvero pericoloso per le statistiche, e in ogni caso non viene da me a chiedere lumi ;)
Titolo: Re: Vademecum di "Medioman", pilota brocco e depresso ;)
Inserito da: Anto - 15 Dic 2007, 15:19:47
Bello sto topic... mi piace!
è molto fondato in effetti...  [prr] [prr] [prr] [prr]
Titolo: Re: Vademecum di "Medioman", pilota brocco e depresso ;)
Inserito da: Er Kometa - 15 Dic 2007, 15:58:27
12) quando sei al sicuro, e nessuno ti segue, cabra ed effettua gentilmente un Immelmann investendo in quota il tuo eccesso di energia.

Hei hei hei... Guarda che usi un 190, mica uno Spitfire... ma che Immelmann... quello che devi fare è cabrare dolcemente guadagnando circa 10m/s e contemporaneamente descrivere una larghissima virata verso sinistra...

Ricordati che con l'Anton la velocità è vita: non è solo una frase detta per dire, è la realtà. Quando ingaggio volperossa ed il suo dannatissimo macchi 205 overmodellato gli sparo una raffica in Boom &Zoom, se fallisco via con pitch in manuale, motore a 2700 giri (anche senza boost) e con i flabelli del raffreddamento aperti a livello del mare il 190 A-5 1,65ata sfiora senza problemi i 530Km/h.

Allenati molto con le intercettazione, prova che so, Blenheim o Hurricane Vs 190 A-5 ed attaccali rigorosamente in picchiata a velocità folle

L'accellerazione dell'anton è buona, a condizione che sotto i 400 orari il pitch sia al 100%, poi man mano che si accellera abbassi il passo mantenento il motore a 2500-2700 giri
Titolo: Re: Vademecum di "Medioman", pilota brocco e depresso ;)
Inserito da: Er Kometa - 15 Dic 2007, 17:00:21
Altri consigli: allenati anche con il TA-152C e con l'Hellcat o il Corsair. Essendo ancora meno maneggevoli del 190A t'insegneranno bene come portare in volo un energy fighter. Ovviamnete con i caccia americani (che stallano peggio del 190) non devi sparare agli Zero, troppo facile, spara agli Yak-9  [azz]

Il TA-152C è una trava di cemento con un motore da 2300CV che gli fa fare i 640 a 1000m ma anche uno dei peggiori raggi di virata di IL-2

Citazione
Io per esempio, ho scoperto di essere molto più "decente" a lanciare bombe che a sparare ai caccia, e che anzi, riuscire a riportare alla base la pellaccia può essere molto più emozionante che incidere tacche sulla fusoliera.

Più che altro lo scopo dei tornei è quello di vincere la mappa. Essere un pilota di bombardieri è più utile per vincere rispetto ad essere un pilota da caccia, però morirai infinitamente più spesso.
Titolo: Re: Vademecum di "Medioman", pilota brocco e depresso ;)
Inserito da: Ramaja - 15 Dic 2007, 17:49:55
12) quando sei al sicuro, e nessuno ti segue, cabra ed effettua gentilmente un Immelmann investendo in quota il tuo eccesso di energia.

Hei hei hei... Guarda che usi un 190, mica uno Spitfire... ma che Immelmann... quello che devi fare è cabrare dolcemente guadagnando circa 10m/s e contemporaneamente descrivere una larghissima virata verso sinistra...

Giusto, giustissimo, mi sono espresso male: più che un immelman, dovrebbe essere uno Yo-yo alto, e soprattutto fatto a distanza di sicurezza da tutti i nemici sulla mappa: l'importante è non sprecare energia ma convertirla in quota per poi riaccelerare velocemente in caso si senta puzza di guai.

L'Hellcat non lo considero neanche: è un aereo mi vuole davvero molto male e che stalla per il gusto di mettermi in difficoltà. Di solito sono così occupato a tenerlo in aria che non mi accorgo delllo zero che mi arriva alle spalle e mi impallina  :oops:
Titolo: Re: Vademecum di "Medioman", pilota brocco e depresso ;)
Inserito da: Er Kometa - 15 Dic 2007, 22:35:50
L'Hellcat non lo considero neanche: è un aereo mi vuole davvero molto male e che stalla per il gusto di mettermi in difficoltà. Di solito sono così occupato a tenerlo in aria che non mi accorgo delllo zero che mi arriva alle spalle e mi impallina  :oops:

Proprio per quello devi usarlo: se controlli quello figuriamoci come controllarai un 190 ;)
Titolo: Re: Vademecum di "Medioman", pilota brocco e depresso ;)
Inserito da: Er Kometa - 16 Dic 2007, 13:21:33
Ramaja, riguardo al tuo problema che non ti funziona il prop pitch, hai controllato che non sei con il settaggio su "auto"? Perchè se così, prima di poter regolare il passo mi sembra che devi selezionare il comando su "manual". Ah, su 109 e 110 rigorosamente lasciarlo su AUTO!!!
Titolo: Re: Vademecum di "Medioman", pilota brocco e depresso ;)
Inserito da: Ramaja - 16 Dic 2007, 15:58:45
mmm adesso controllo e vedo se c'è qualche pasticcio nei settaggi.

Piuttosto, se Drago o chi per lui non mi attiva nel roster di Airforce War nun me fanno volà... ](*,)
Titolo: Re: Vademecum di "Medioman", pilota brocco e depresso ;)
Inserito da: drago_73 - 18 Dic 2007, 20:17:52
Ciao Ramaja purtroppo, o per fortuna, io non ho il potere di abilitarti in aw.
Devi chiedere a LG oppure a Cymao.
mq bel topic complimenti  =D>
Titolo: Re: Vademecum di "Medioman", pilota brocco e depresso ;)
Inserito da: Red Deadly - 18 Dic 2007, 20:26:30
Non c'è bisogno di essere nel roster per volare in AW basta che tu sia registrato e quando chi comanda PDT34 avrà tempo, farai parte del rostrello!  ;)
A proposito, come si fa ad avere il lustrino di il2war? Così dopo me lo guardo e mi autostimo?  [azz]

Comunque bel topic anche da parte mia!
Titolo: Re: Vademecum di "Medioman", pilota brocco e depresso ;)
Inserito da: Magno - 18 Feb 2008, 15:59:55
Pitch????? che diavolo è? :oops: :roll:
Titolo: Re: Vademecum di "Medioman", pilota brocco e depresso ;)
Inserito da: LG965 - 18 Feb 2008, 18:10:38
Pitch????? che diavolo è? :oops: :roll:

il passo dell'elica  ;)
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal