Tuttovola.org

Software e Hardware => Hardware, Sistema Operativo e Driver => Topic aperto da: 4stormo_Acasto - 18 Nov 2009, 20:11:11

Titolo: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 18 Nov 2009, 20:11:11
(http://studioevoluzione.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2009/11/HeaderArticoli6.png)

Un saluto a tutti per iniziare, apro questa discussione per chiedere la partecipazione di tutti alla prima fase di questo progetto che intendo affiancare ( a tempo perso ) alla tesi.

Raccogliendo i pareri di molti utilizzatori di simulatori di volo si è notato come non è presente attualmente sul mercato nessun prodotto che soddisfi tutte le esigenze comuni dei giocatori di medio-alto livello, neppure le periferiche più costose; per questa ragione ho deciso di avviare un progetto a lunga scadenza che vedrà la progettazione di una postazione domestica in grado di soddisfare gli utenti più accaniti.

Il progetto vedrà sicuramente la realizzazione di un prototipo completo e funzionante al 100% viste le mie attuali competenze nei campi necessari anche alla modellazione reale dell'elemento.

Cosa si vuole realizzare? L'obbiettivo è quello di realizzare lo stick e la manetta (la pedaliera sarà un passo successivo che prenderà vita come estensione delle idee espresse nello stick), non si esclude anche un'eventuale spinta all'esterno del progetto, non si sa mai che qualche produttore di manipolatori industriali italiano possa essere interessato ad entrare nel mercato e concedere una 20ina di joy omaggio ;)


Ora tocca a voi, considerate questa discussione una sorta di sondaggio di mercato: com'è il vostro joy perfetto?

Vi invito a non riportare risposte del tipo:
< Mi piacerebbe avere "come quello" ma "con quello al posto di questo">
conosciamo tutti i modelli presenti sul mercato, in questa discussione si vuole ricercare informazioni del tipo:
-Numero tasti sullo Stick
-Numero tasti sulla Manetta
-Numero trim
-Durezza
-Movimenti radiali o lineari
ecc.ecc... senza nessun riferimento a prodotti esistenti


Se volete partecipare direttamente alla progettazione contattatemi tramite PM e visitate il mio sito personale.
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Gianpaolo - 18 Nov 2009, 22:25:25
Azz interessante...
di joy ce ne sono una miriade e io personalmente ne ho provati molti... sono tutti molto lontani dalla realtà dei fatti ( non ti nascondo che molte volte ho provato le differenze tra le risposte agli imput di volo del mondo reale rispetto a quelle del mondo virtuale persino in combattimento... ma nella realtà tutta la precisione nell'aiming o puntamento richiesta nel virtuale non serve )
in il2 bastano micro movimenti x generare rose troppo dispersive e poco efficaci ma nella realtà esiste sempre una sorta di deadzone che nel virtuale sarebbe solo fastidiosa e genererebbe oscillazioni e iper correzioni che porterebero ad errori di puntamento evidenti.
tra tutti i joy provati il migliore è il ch fighterstick x 2 motivi principali:
1. potenziometri precisi che non generano seganli spuria
2. ampia escurisione di movimento che associata a potenziometri precisi portano ad una precisone anche nei piccoli movimenti.
per intenderci, il ch, da posizione tutta a picchiare a posizione tutta a cabrare ha un escursione alla base di circa 10cm (-5,+5) idem x il destra/sinistra. se impostiamo nel gioco i valori degli imput del joy tutti a 100 possiamo affermare che 1cm di escursione corrisponde a 20 unità di imput quindi, rispetto al resto dei joy dove le escursioni sono molto + piccole (e i potenziometri meno precisi ) và da sè che l'imput di 1 cm (in un joy che ha un escursione di -3,+3) corrisponde a 33 unità di imput e 5mm a 15 unità quasi quanto 1cm nel ch!!!
con cio voglio affermare che ampie escurisioni associate a buoni potenziometri sono sinonimo di precisone e miglior gestione dei movimenti=kill + semplici e letali.
Ciao e x qualsiasi info considerami sempre disponibile!!
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 18 Nov 2009, 22:46:26
Ciao e x qualsiasi info considerami sempre disponibile!!
se sei da queste parti una volta assemblato il primo prototipo posso sottoportelo...
Domanda:
Può avere un'influenza positiva una forza resistente progressiva a seconda dell'ampiezza del movimento? Mi spiego. Ho per la mente un piccolo sistema che man mano che ci si allontana dal centro assiale dello stick cala, questo perché mi sono reso conto utilizzando stick troppo "leggeri" che le manovre di puntamento, intendo con aereo nel collimatore, richiedo molteplici interventi da parte dell'utente perché la troppa mobilità rende difficile l'individuazione del gesto corretto da parte del giocatore cosa che invece ho notato molto ridotta degli stick più "pesanti"; tuttavia quest'ultimi tendono a stancare prima il polso e quindi il rendimento complessivo...

Un parere?
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Ripley - 19 Nov 2009, 01:48:36
...Ho per la mente un piccolo sistema che man mano che ci si allontana dal centro assiale dello stick cala...
Cioè, più resistente al centro e più morbido in allontanamento ?
Molto interessante tutto ciò!
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Radar - 19 Nov 2009, 08:42:49
io non riesco ad usare i pulsanti che stanno sul lato desto della base,
probabilmente i mancini avranno lo stesso "problema" con i pulsanti che stanno sull'altro lato

escursione lineare o radiale...
io direi entrambe: ognuno credo abbia le proprie preferenze in merito ai vari pitch/flaps/zoom...

Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 19 Nov 2009, 09:55:05
Cioè, più resistente al centro e più morbido in allontanamento ?
Molto interessante tutto ciò!

Esatto.

io non riesco ad usare i pulsanti che stanno sul lato desto della base,
probabilmente i mancini avranno lo stesso "problema" con i pulsanti che stanno sull'altro lato
Questo è un aspetto a cui non avevo pensato :? così su due piedi mi verrebbe da pensare di posiziona i pulsanti sulla base nella parte frontale, una zona che è raggiungibile sia dai mancini che dei destri; tuttavia sono dell'idea di preferire il collocamento dei pulsanti sulla base della manetta e non dello stick...
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Ripley - 19 Nov 2009, 13:13:00
Sicuramente già conosci la disposizione dei bottoni/tasti del Cougar (che ho).
Ergonomicamente penso sia insuperabile, anche se il mignolo e l'anulare sinistro sono un tantino "disoccupati", e forse potrebbero anche starci dei bottoni extra in quella zona.
http://images.google.it/images?hl=it&source=hp&q=thrustmaster+cougar (http://images.google.it/images?hl=it&source=hp&q=thrustmaster+cougar)

Per vedere le "magagne" hardware del progetto Cougar e tutte le soluzioni adottate nel tempo dai suoi utenti, c'è questa bella pagina. Magari serve tenerla a mente.
http://cougar.flyfoxy.com/mods.php (http://cougar.flyfoxy.com/mods.php)

Per esempio una cosa parecchio fastidiosa della manetta è descritta qua, dove si parla di diffferenza tra le caratteristiche di frizione (attrito) statica e dinamica dei materiali a contatto, che rende molto difficili i micromovimenti. Una volta che la manetta è in movimento è liscia come l'olio, ma per vincere il suo momento di immobilità si deve applicare troppa forza ed il risultato è dare sempre "troppa" manetta (troppa, relativamente a quella circostanza).
Spero di essermi spiegato.
http://cougar.flyfoxy.com/mods.php#smooth (http://cougar.flyfoxy.com/mods.php#smooth)

Per la resistenza del joy mi sa che la preferirei lineare.
Ho esattamente il problema da te descritto, cioè, col joy al centro cercando di collimare il bandit per impallinarlo, faccio fatica a tenere il mirino centrato per la troppa sensibilità che ha il joy in quel punto.

Non ho grande esperienza di sistemi alternativi, a parte il Suncom F-15 Talon.

In base al tuo target effettivo, va valutata anche la lunghezza dello stick.
Negli aerei di WWII il "joy" era montato sul pavimento e si teneva in mezzo alle gambe, aveva quindi (al suo estremo) una bella escursione, altro che joystick da scrivania! Il tutto ha un diretto vantaggio sulla precisione di cui parlava Gianpaolo.

Vedi per esempio questo
http://www.simw.com/index.cfm?fuseaction=dsp_product_details&pid=2014 (http://www.simw.com/index.cfm?fuseaction=dsp_product_details&pid=2014)
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Red Deadly - 19 Nov 2009, 13:24:50
sulla base della manetta e non dello stick...

Scusa, non ho capito cosa intendi per stick e per manetta.
A parte questo, una base semi-girevole? Cioè se uno è mancino ruota la "base" da una parte e chi è destrOrso dall'altra.
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Radar - 19 Nov 2009, 13:35:45
Questo è un aspetto a cui non avevo pensato :? così su due piedi mi verrebbe da pensare di posiziona i pulsanti sulla base nella parte frontale, una zona che è raggiungibile sia dai mancini che dei destri; tuttavia sono dell'idea di preferire il collocamento dei pulsanti sulla base della manetta e non dello stick...

concordo, ma se guardo la mia di manetta vedo il nulla  [mrgreen]
quando prenderò un joystick nuovo, magari realizzerò una manetta con i resti di quello attuale

un'alternativa potrebbe essere quella di avere i tasti su un lato solo e consentire all'utente di montare l'impugnatura al cotrario ( lasciando i tasti a dx piuttosto che a sx... un po' come per le appendici ergonomiche)

S!
d.
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 19 Nov 2009, 14:38:53
sulla base della manetta e non dello stick...
Scusa, non ho capito cosa intendi per stick e per manetta.
A parte questo, una base semi-girevole? Cioè se uno è mancino ruota la "base" da una parte e chi è destrOrso dall'altra.

Non me ne vogliano i mancini ma nella prima fase concettuale del progetto è bene concentrarsi sul percentile maggiore di utilizzatori, lo so è crudele, ma se ci si concentra prima sul problema di massima e si mettono delle buone basi tutto è riadattabile completata la fase di concept.

Io per Stick intendo l'elemento che governa alettoni ed elevatori ;) e a vostro parere, considerano l'esistenza della manetta ( Radar, non la vedi? prova a chiudere gli occhi e sogna [lol]) dove vorreste avere i pulsanti sulla base?
-Zona Rossa
-Zona Arancio
-Zona Gialla
(http://i50.photobucket.com/albums/f326/Anomalous_Materials/untitled-10.png)

Io voterei per la zona arancio perché nella mia posizione normale di utilizzo dello stick tendo ad avvolgere con la mano sinistra la base come nell'immagine:
(http://i50.photobucket.com/albums/f326/Anomalous_Materials/posizione.jpg)
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Er_Gambino - 19 Nov 2009, 17:18:29
Mmmmm mi posso aggregare come pareri?

Sul modello che hai fornito te io direi che i bottoni vanno bene sulla parte gialla e rossa, ma anche sul frontalesulla parte arancione: per un destro è facileraggiungerlet utte.

Piuttosto proporrei un piccolo "tastierino numerico" agganciabile ed intercambiabile sia sul lato destro che sinistro.

Ora cerco qualcosa che rapresenti sti nuovi tastierini applicabili allamano sinistra, non sono al mio pc :P
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 19 Nov 2009, 17:31:00
Mmmmm mi posso aggregare come pareri?

L'immagine presentata non ha nulla a che vedere con il disegno del joy [stupsx] appena ho modo di scannerizzare gli schizzi li caricherò, quello era un modello 3D creato per l'occasione.

Per quanto riguarda l'idea del tastierino... concettualmente l'idea è buona, a livello di ingegnerizzazione la cosa cambia parecchio ma, parere mio, non è meglio ridurre al minimo le parti mobili della periferica? Il fatto di creare qualcosa di "staccabile" non è quasi mai un valore aggiunto al prodotto, guarda caso tutta l'elettronica sta andando nella direzione della "eliminazione degli elementi", un esempio? I cellulari... ormai si tende per uniformità ad rendere lo schermo l'elemento primario di interazione per eliminare l'elemento tastiera.
Questo non vuol dire fare un touch anche nel joy, ma integrare quanti più elementi esterni alla normale geometria... non può fare che bene  ;)
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Gianpaolo - 19 Nov 2009, 18:06:25
Quindi quasi tutti hanno confermato che ci sono problemi di puntamento nella zona centrale a dimostrazione di ciò che ho detto nel post precedente...
Interessante sarebbe avere un sistema di ammortizzazione idraulica della forza.
ci sono ammortizzatori idraulici di ridotte dimensioni che possono variare la loro resistenza a piacimento (tipo x intenderci gli ammortizzatori di sterzo delle minimoto...)
Posizionando un ammortizzatore sul pitch e uno sul roll si potrebbe variare a proprio piacimento la forza in uno dei due assi...  
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Ripley - 19 Nov 2009, 19:20:41
...questo perché mi sono reso conto utilizzando stick troppo "leggeri" che le manovre di puntamento, intendo con aereo nel collimatore, richiedo molteplici interventi da parte dell'utente perché la troppa mobilità rende difficile l'individuazione del gesto corretto da parte del giocatore cosa che invece ho notato molto ridotta degli stick più "pesanti"; tuttavia quest'ultimi tendono a stancare prima il polso e quindi il rendimento complessivo...
Un parere?
Certo che la cosa va pensata bene...per esempio pensavo adesso ad un avvicinamento ad una portaerei, dove devi mettere le ruote in un punto ben preciso, quindi se fai un buon approccio i movimenti che fai col joy sono impercettibili (anche perchè in questa fase si va più di manetta che di joy per controllare l'altitudine).

Quello che è sicuro è che non vuoi trovarti a combattere la resistenza del joy in una fase così critica!
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Er_Gambino - 19 Nov 2009, 21:46:52
Scusate ma prima scroccavo una connessione ;)

Si acasto, il modello avevo capito che era solo rappresentativo: volevo appunto dire che i tasti vanno bene su tutti i lati raggiungibili almeno da una selle due mani, in quel caso per un destro.

Sulle componenti agganciabili e non purtroppo hai ragione nel dire che tolgono qualita' al prodotto, in primis la qualità dei materiali e quella degli eventuali sistemi ti ancoraggio (snap-on e simili) che deve essere mooolto resistente ... tipo nilon nero da modellismo agonistico (macchine fuoristrada per intenderci, i braccetti delle sospensioni sono di nilon duro) oppure alluminio etc. etc.

Per quanto riguarda invece la praticità di un pad numerico diciamo che io l'ho molto apprezzata ... hai tutto a portata di mano, è come una tastiera ridotta.

Per rimanere alla saitek c'è questo:
http://www.saitek.com/uk/prod/cyborgcommand.htm (http://www.saitek.com/uk/prod/cyborgcommand.htm)

questo della belkin:
http://www.razerzone.com/powered-by-razer/belkin-n52te/ (http://www.razerzone.com/powered-by-razer/belkin-n52te/)

poi uno creato da un modello militare ... dicono, rozzo ma efficace e con molti tasti, garantiva anche una discreta presa laterale:

http://games.on.net/article/3709/Zboard_Fang_Gamepad_Keyboard (http://games.on.net/article/3709/Zboard_Fang_Gamepad_Keyboard)

e poi ancora questa serie di idee ... magari se integrate in una solida base del joy ... alcune ci possono stare.

http://www.techfresh.net/tired-of-the-directional-buttons-on-your-keyboard/ (http://www.techfresh.net/tired-of-the-directional-buttons-on-your-keyboard/)

http://gamingweapons.com/revoltec-fightpad-advanced-keypad-review/ (http://gamingweapons.com/revoltec-fightpad-advanced-keypad-review/)

http://www.tecnocino.it/wp-galleryo/wireless-keypad-ps3/keypads_ps3.jpg (http://www.tecnocino.it/wp-galleryo/wireless-keypad-ps3/keypads_ps3.jpg)

http://www.froobi.com/4474/wolf-king-warrior-game-pad-red.html (http://www.froobi.com/4474/wolf-king-warrior-game-pad-red.html)

questo col trackball integrato
http://www.ergonomicsmadeeasy.com/store/trackballs/product/mechanical-keypad-with-built-in-trackball/ (http://www.ergonomicsmadeeasy.com/store/trackballs/product/mechanical-keypad-with-built-in-trackball/)

http://media.digikey.com/photos/Storm%20Interface%20Photos/6000-220023.jpg (http://media.digikey.com/photos/Storm%20Interface%20Photos/6000-220023.jpg)

http://hashout.blogspot.com/2007/04/review-of-genius-ergomedia-500-usb.html (http://hashout.blogspot.com/2007/04/review-of-genius-ergomedia-500-usb.html)

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Ld7oHhk8L._SL500_AA280_.jpg (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Ld7oHhk8L._SL500_AA280_.jpg)

una cosa che ho notato essere mooolto comoda, anche magari per un prodotto che si presenta con la manetta del gas separata e super equipaggiata, sono le manette di dimensioni ridotte sulla base del joy come quelle del saitek cyborg che dovrebbe avere nonn .. hem zio .. hem ... Aibor  [mrgreen] [mrgreen]
oppure quelle del saitek aviator (unico errore qui è stato metterle davanti anzichè lateralmente per questioni di mancini etc. etc.)

sono due assi scorrevoli in più che sono mooooolto utili per qualsiasi tipo di comando che siano flaps, gas, vettore del motore direzionale, rubinetto miscela, tergicristalli  [lol] [lol] [lol] [lol] prese d'aria ... o magari l'elevazione dell'area di scan del radar come in falcon4 ... etc. etc.
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 20 Nov 2009, 11:38:25
Tutto questo è molto materiale da mettere in pentola...
Di tutto però volevo chiedervi un parere sul trackball: secondo voi è possibile la sostituzione del classico pod a 8 posizioni con un trackball?
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Ripley - 20 Nov 2009, 12:30:11
...una cosa che ho notato essere mooolto comoda...sono le manette di dimensioni ridotte sulla base del joy...sono due assi scorrevoli in più...
Potrebbe essere comodissimo avere in generale degli extra assi, come un sistema a 3 "manettine", ma anche 3 slider tipo mixer, o 3 potenziometri (pensando ai trim di IL-2, ma anche ai flaps), anche se si deve pensare ad un uso generale, e non mirato ad UN solo gioco...Di sicuro già i giochi attuali (e quelli futuri a maggior ragione) supporteranno più assi, oltre ai soliti x, y & z (joy+gas).

...Di tutto però volevo chiedervi un parere sul trackball...
Faccio riferimento sempre all'ergonomia della manetta del Cougar (e sempre se ce l'hai presente): sul pollice sinistro c'è il cosiddetto "microstick". Di sicuro avere lì una trackball sarebbe meglio.
Ma anche al posto di un POV, perchè no.
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: capitankarl - 20 Nov 2009, 16:01:22

Non avevo idea che esistessero tante varietà di track, Joy, ball, stick, pad, ecc ecc.

Grazie Ugo per la carrellata, molto interessante .....

.....però, anche se il comando può rendere più o meno comodo l'uso, quello che conta alla fine è la mano che lo muove, non dimentichiamolo. !   :P

 ciao
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Ripley - 20 Nov 2009, 16:34:36
Grazie, ma la carrellata non è mia, è di Matteo/Gambino!
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: capitankarl - 20 Nov 2009, 16:45:57
Ops !   :?

Scusa Matteo !

 ciao
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Radar - 20 Nov 2009, 17:36:41
Ops !   :?

Scusa Matteo !

 ciao

già... per consolare Gambino,
mi permetto di fare una richiesta a suo nome ...

che il joystick possa vibrare più o meno intensamente (serve una manetta in più  [clap]) in modo da poter soddisfare quelli che comprano il joystick per starci seduti sopra  quando stanno al telefono per ore  [mrgreen]
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Er_Gambino - 20 Nov 2009, 19:40:21
Figurati capitano, è sempre ugo infatti a fare recensioni dettagliatissime quando cerchiamo qualcosa su internet ;)

radar invece ultimamente non riesce a vedere il monitor per le ... cose tirate al poligono, dicono che porti alla cecità :D

comunque a proposito di cose su cui sedersi quando volate o parlate al tel ... provate a cercare su google "buttkicker" qualcosa di simile ... sono rozzi force feedback da ... sedia da computer :D:D
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 20 Nov 2009, 20:13:03
Nella pausa pranzo sulla tovaglietta mi sono segnato l'elenco comandi che intendo mettere sullo stick ( ripeto, il progetto parte dell'idea di avere la manetta separata ):
- n° 8 pulsanti
- n° 2 interruttori
- n° 3 deviatori
- n° 2 potenziometri rotativi
- n° 1 potenziometro lineare
- n°2 trackball

questi elementi sono inerenti ai comandi ausiliari esclusi i comandi relativi agli assi XY
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Ripley - 21 Nov 2009, 13:50:36
Hai deciso se la manetta sarà normale o dual throttle ?
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 21 Nov 2009, 15:54:47
Hai deciso se la manetta sarà normale o dual throttle ?

Questa è una decisione che sto valutando... come mi è pervenuto da utenti di questo forum sarei propenso alla single throttle sebbene io sia un fan delle manovre a manetta sdoppiata. Volendo fantasticare un po' mi piacerebbe introdurre un elemento che muova la posizione della manetta a seconda del motore selezionato, mi spiego:
< se io seleziono il motore sx e metto la manetta al massimo e poi selezione il motore destro al 50% al momento che io ri-seleziono il motore sx la manetta si sposta da sola alla posizione del 100% e tornado a selezionare il motore dx succede la stessa cosa, un motorino interno riporta la manetta al 50%>

questa è una fantasia con molti punti interrogativi:
1-effetto di questo movimento autonomo nei momenti di gioco;
2-fattibilità tecnica;
3-ecc.ecc...
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Er_Gambino - 21 Nov 2009, 16:17:09
Invece io stavo pensando al track ball ...

E' molto utile quando si usa per spostare velocemente il cursore del mouse, magari un un cockpit 2d\3d per accendere o spegnere interruttori manualmente, leve etc.  come in x-plane o MFS.

Per la visuale resta piu scomodo pero' perchè non presenta un fine corsa e tutto sta alla precisione del dito che lo muove.
O anche per muovere il cursore del radar, come nel MFD di falcon4, per selezionare i contatti da agganciare ...

Penso che un POV hat a 4 o 8 vie sia comunque utile, che ne dici di un mini trackball anzichè due (magari laterale  nel corpo dello stick, raggiungibile dal pollice destro) e un pov hat tradizionale classico, in alto sopra allo stick ?

Bisogna dire a giampaolo di staccare una cloche da qualche jet in rimessa e fare un paio di foto :D
 
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 21 Nov 2009, 16:41:14
Bisogna dire a giampaolo di staccare una cloche da qualche jet in rimessa e fare un paio di foto :D

Se sentite al tg che stanno sparendo gli stick dei simulatori dalle basi militari italiane non preoccupatevi... non sono i terroristi  [lol]
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Ripley - 22 Nov 2009, 00:47:58
Varie immagini del Cougar, se servono...
http://cougar.flyfoxy.com/terr_images.php (http://cougar.flyfoxy.com/terr_images.php)
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: capitankarl - 22 Nov 2009, 11:02:02
Potremmo costituire una società senza fini di lucro ma a scopo ludico, e con il capitale recuperato dalla vendita delle quote acquistare un simulatore di volo da poter utilizzare a turno.

o perché no magari un aereo vero !


 :P
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 30 Nov 2009, 09:52:32
questa settimana riprendono i lavori su 4Ko interrotti settimana scorsa a causa di "urgenza di consegna" di altri lavori. Gli obbiettivi della settimana sono lo studio delle linee di massima del sistema Manetta+joystick e mettere su carta qualche bozzetto esplicativo.

Intanto, Buona giornata a tutti [coffee]
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Gianka - 30 Nov 2009, 10:16:20
Citazione
Intanto, Buona giornata a tutti
grazie dell'augurio oggi per me sarà dura [cry]

P.S. io credo che il risultato finale sarà spettacolare peccato che ne farai una sola copia, [cry]
 una domanda per la mia curiosità:
sarebbe possibile montare un piccolo ventilatore sopra il PC accanto al trakir e facendo in modo che all'apertura del tettuccio si azioni il ventilatore????? (altro che simulatore [azz]) [stupsx]

bravo cmq. ;)
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Radar - 30 Nov 2009, 11:22:06
Hai deciso se la manetta sarà normale o dual throttle ?

Questa è una decisione che sto valutando... come mi è pervenuto da utenti di questo forum sarei propenso alla single throttle sebbene io sia un fan delle manovre a manetta sdoppiata. Volendo fantasticare un po' mi piacerebbe introdurre un elemento che muova la posizione della manetta a seconda del motore selezionato, mi spiego:
< se io seleziono il motore sx e metto la manetta al massimo e poi selezione il motore destro al 50% al momento che io ri-seleziono il motore sx la manetta si sposta da sola alla posizione del 100% e tornado a selezionare il motore dx succede la stessa cosa, un motorino interno riporta la manetta al 50%>

questa è una fantasia con molti punti interrogativi:
1-effetto di questo movimento autonomo nei momenti di gioco;
2-fattibilità tecnica;
3-ecc.ecc...

se c'è lo spazio le manette potrebbero essere anche 2/3/4/n...
così da accontentare tutti i gusti (mono/poli-ammanettati  [mrgreen])

considerando la possibilità di un blocco/cuneo hw per evitare di scleare con mille leve quando non ce n'è il motivo

in cascata al gruppo ohmico alla fine ci va una porta OR attivata dal "selettore numero manette attivate" (può essere SW o HW: meglio HW) la lettura dell'n-ma manetta viene poi gestita dal driver dove il numero di nobs da gestire non sarà molto rilevante.

io le trackball le odio ma se esistono c'è anche chi le amae io non voglio certo discriminare nessun,
preferisco un Hat-switch ( tipo IBM TrackPoint )


Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Ripley - 30 Nov 2009, 11:34:27
...come mi è pervenuto da utenti di questo forum sarei propenso alla single throttle sebbene io sia un fan delle manovre a manetta sdoppiata...
Se il 4Ko sarà una periferica in qualche modo dedicata a IL-2 (e ai suoi probabili seguiti), secondo me dovrebbe avere la dual-throttle, ed in linea teorica anche n throttle, come dice Radar (come il Throttle Quadrant della CH, che ne ha 6, ma qua esageriamo).
Probabilmente, il sistema più pratico, per restare entro un ambito di dimensioni accettabili, è il dual-throttle con un sistema di aggancio/sgancio.

Ho provato a capire se il sistema di ritorno automatico delle manette che hai descritto può essere pratico, ma mica ci sono riuscito...

Il Cougar (sempre lui) inizialmente prevedeva diversi joystick, intercambiabili sulla stessa base. Infatti il joy ha un sistema di connessione PS-2 con una ghiera a vite, poi purtroppo non se ne è più fatto niente, però l'idea era ottima. Forse il sistema si può prendere (eventualmente) in considerazione per una manetta, cioè farne una per i monomotori, ed una per i multi, collegabile "a caldo" [shock] ...vabbè ho esagerato.

(http://cougar.flyfoxy.com/images/Terrapin/c2_8.jpg)
(http://cougar.flyfoxy.com/images/Terrapin/c2_10.jpg)
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 30 Nov 2009, 18:26:03
La mia mente malsana ha ragionato un po' sul discorso manetta e mi fa piacere aver ritrovato alcuni pensieri anche qui. Ma prima chiariamo alcuni aspetti:

Citazione
peccato che ne farai una sola copia
ti dirò che se il progetto finale è soddisfacente l'idea di proporla a qualche azienda che produce attuatori industriali ( ne conosco già un paio ma non corriamo ), magari l'esempio della CH può interessare qualche imprenditore  :?

Citazione
se il 4Ko sarà una periferica in qualche modo dedicata a IL-2 (e ai suoi probabili seguiti)

attualmente il mio pensiero è quello di realizzare un fighter-stick, lungi da me il pensiero della realizzazione di un prodotto dedicato, il mercato è pieno di periferiche che "vogliono essere ma non sono" e non penso di introdurne un altra.

Citazione
Ho provato a capire se il sistema di ritorno automatico delle manette che hai descritto può essere pratico, ma mica ci sono riuscito...

 ;) ho abbandonato l'idea rendendomi conto che i tempi di reazione di tale sistema si sarebbero allungati eccessivamente.

Citazione
Il Cougar (sempre lui) inizialmente prevedeva diversi joystick, intercambiabili sulla stessa base
Ed ecco qui il punto saliente, l'idea della base modulare comune tra Joystick e Manetta ha iniziato a prendere forma nella testa, se ci pensate la manetta non è altro che un joystick vincolato a scorrere su un unico asse frizionato in maniera da mantenere la posizione in cui viene posto.
L'idea poteva essere quella di creare una maschera come quella del cambio delle autovetture nel quale far scorrere lo stick della manetta... se nella maschera si hanno 4 vie si avrà la possibilità di gestire 4 motori e la rilevazione del motore è data via SW dalla posizione della manetta sull'asse X  [mrgreen] mentre la potenza sull'asse Y avendo scelto la via con coordinate X che rimane costante a causa della maschera. Forse per farmi capire ci vuole un disegno... :?
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Ripley - 30 Nov 2009, 19:34:44
Quindi qualcosa così (anche se questo è un cambio di macchina), con la linea del "folle" (0% power) in basso, anzichè a metà?
...intendi 1 manetta sola che seleziona il motore corretto muovendosi in orizzontale, e la percentuale di power muovendosi in verticale?

(http://www.bulletweb.de/gfx/hshifter/shifter.jpg)
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 30 Nov 2009, 20:57:14
Quindi qualcosa così (anche se questo è un cambio di macchina), con la linea del "folle" (0% power) in basso, anzichè a metà?
...intendi 1 manetta sola che seleziona il motore corretto muovendosi in orizzontale, e la percentuale di power muovendosi in verticale?

(http://www.bulletweb.de/gfx/hshifter/shifter.jpg)

esatto... ovviamente gli spazi e le escursioni vengono rivalutate a seconda del disegno del joystick... pareri?
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Ripley - 30 Nov 2009, 22:16:18
A prima vista il problema principale (da ignorante) di un simile design mi pare essere come dare lo stesso livello di potenza simultaneamente ai diversi motori.
Ma anche non simultaneamente...p rima uno, poi un altro ?? Intanto l'aereo gira dalla parte che spinge di più...

E come "bloccare" l'escursione orizzontale (nel caso dei monomotori), per non sbagliarsi a dare gas ad un motore che non c'è. O magari nel caso dei monomotori, si potrebbero utilizzare le altre "piste" assegnandole ad altri controlli (sempre pensando ad IL-2) tipo passo elica, flaps, carrelli, etc....
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: capitankarl - 01 Dic 2009, 10:00:41
Giusta riflessione Ripley

Per simulare le manette di un plurimotore c'é un solo modo un Joy con tante manette quante sono i motori.

Se su un plurimotore dai potenza di decollo ad un motore per volta o se con i motori al massimo li metti al minimo uno per volta nel breve lasso di tempo in cui hai spinta asimmetrica l'aereo gira su se stesso soprattutto se la pista è bagnata e a ritrovarsi nel prato dove il carrello affonda ci vuole meno di niente.

Infatti su un vero aereo plurimotore, al decollo prima si danno le manette circa a metà e si aspetta che arrivino tutte le spinte e poi si da il resto. Questo perché se dai le manette tutte e subito ma un motore arriva con un po' di ritardo ti ritrovi con l'aereo che gira su se stesso pure se sei pronto a dare piede ed il motivo è semplice. Quando l'aereo è fermo il piede non serve a niente perché il timone ha efficienza aerodinamica pari a zero.   Si definisce Vmcg la velocità minima di controllo a terra che è la velocità minima a cui il timone ha l'efficienza aerodinamica sufficiente a contrastare l'imbardata di una piantata di motore critico (quello più esterno per i quadrimotori).  Se durante la corsa di decollo ti pianta un motore prima della V1 (velocità che deve sempre essere più alta della Vmcg) DEVI interrompere il decollo e ti devi pure sbrigare a sbattere al minimo gli altri motori perché se non hai ancora raggiunto la Vmcg e non togli la spinta asimmetrica, è garantito che finirai nel prato.

 ciao
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 01 Dic 2009, 10:10:11
Si vada per la dualtrottle  [clap]
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Ripley - 01 Dic 2009, 16:28:19
La CH ha una bella linea di prodotti "industriali", oltre ai soliti joystick da comune videogiocatore, tra cui trackball, mini-controller vari, switch, joystick "da dita"...

http://www.chproducts.com/oem/index.asp (http://www.chproducts.com/oem/index.asp)
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: Ripley - 27 Dic 2009, 23:08:38
Novità sul fronte Matteo ?
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4Stormo_Nero - 07 Gen 2010, 21:12:14
Guardate qui:

http://simhq.com/forum/ubbthreads.php/topics/2930867/D_I_Y_HOTAS.html#Post2930867 (http://simhq.com/forum/ubbthreads.php/topics/2930867/D_I_Y_HOTAS.html#Post2930867)
Titolo: Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
Inserito da: 4stormo_Acasto - 07 Gen 2010, 23:30:53
Novità sul fronte Matteo ?

Fino al 9 febbraio (giorno di discussione) sono dedito alla tesi pertanto altri lavori sono in sospeso, appena possibile posto qualche soluzione concepite dalle prime stenografie del pensiero... :good:
SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal