Con l'appoggio di Fausto di Forum Orbiter Italia ho deciso di dedicare del tempo ad apprendere come introdurre un modello nel simulatore ORBITER.
Progetto:
ESA - Launch vehicles VEGA
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vega (Vettore Europeo di Generazione Avanzata) è un vettore non ancora operativo, sviluppato in collaborazione dall'Agenzia Spaziale Italiana e l'Agenzia Spaziale Europea. Lo sviluppo tecnico è stato affidato ad ELV, una società partecipata dall'italiana Avio e dall'ASI. Il progetto è stato avviato nel 1998 e si prevede che il primo lancio verrà effettuato verso la fine del 2010[1] dal Centre spatial guyanais di Kourou. Il nome scelto per il programma deriva da quello della stella Vega.
Il razzo è progettato per il trasporto in orbita di piccoli carichi, tra i 300 e i 2000 kg, in orbite basse o polari, in particolar modo eliosincrone.[2] Sarà probabilmente molto apprezzata la possibilità di trasportare due o tre piccoli carichi e posizionarli correttamente su orbite diverse, capacità non comune nei lanciatori di così piccole dimensioni.
Il lanciatore è formato da un corpo singolo a quattro stadi, alto circa 30 metri, con un diametro massimo di circa 3 metri e con un peso al decollo di 137 tonnellate. L'Italia è il maggior finanziatore del programma (65%), seguita da Francia (12,43%), Belgio (5,63%), Spagna (5%), Paesi Bassi (3,5%), Svizzera (1,34%) e Svezia (0,8%).
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/1/17/Elevation-Vega_blanc.jpg)
Altezza 30 m
Diametro 3 m
Quantità carburante 137 tonnes
Carico Utile 1500 kg
Sito ufficiale:
http://www.elv.it/en/ (http://www.elv.it/en/)
Allora, novità:
ho finito di revisionare i modelli e le texture rimuovendo molti dettagli interni che avevo comunque modellato ma inutili all'utilizzo.
Sto cercando ulteriori informazioni sul motore dell'ultimo stadio, trovo immagini contrastanti sulla dimensione di quest'ultimo (è l'ultima cosa che mi resta da realizzare in 3D) lo stadio è completo anche di calotta apribile.
Ecco le immagini:
:whistle: :whistle: :whistle:
(http://i50.photobucket.com/albums/f326/Anomalous_Materials/scree1.png)
(http://i50.photobucket.com/albums/f326/Anomalous_Materials/scree2.png)
(http://i50.photobucket.com/albums/f326/Anomalous_Materials/scree3.png)