Tuttovola.org
Software e Hardware => ORBITER - Space Flight Simulator => Conosciamo il nostro Sistema Solare => Topic aperto da: Ripley - 05 Gen 2011, 12:45:39
-
Ok, l'eclissi è già passata, anche se grazie alle nuvole a Roma non si è potuto vedere un granchè.
Questa foto però è abbastanza spettacolare.
Mostra la ISS in transito davanti al Sole parzialmente coperto dalla Luna.
Foto scattata dalla zona di Muscat nel Sultanato dell'Oman.
Durata del transito della ISS: 0.86 secondi.
Distanza tra la ISS e l'osservatore: 510 km.
Velocità orbitale: 7.8 km/s (28.000 km/h).
L'immagine mostra 3 diversi piani sovrapposti nello spazio: il Sole a 150 milioni di km, la Luna a circa 400.000 km, e la ISS a 500 km.
http://legault.perso.sfr.fr/eclipse110104_solar_transit.html (http://legault.perso.sfr.fr/eclipse110104_solar_transit.html)
(http://legault.perso.sfr.fr/eclipse110104_solar_transit_33.jpg)
-
Filmato da un satellite ESA:
http://www.esa.int/esaCP/SEMEAL0SDIG_index_0.html (http://www.esa.int/esaCP/SEMEAL0SDIG_index_0.html)
-
:blush2: Molto umilmente perchè non sono un granchè ecco tre miei scatti dell'eclissi:
(http://www.forumastronautico.it/index.php?action=dlattach;topic=14654.0;attach=62978;image)
(http://www.forumastronautico.it/index.php?action=dlattach;topic=14654.0;attach=62980;image)
(http://www.forumastronautico.it/index.php?action=dlattach;topic=14654.0;attach=62982;image)