Sembra che la leggendaria divisione Skunk Works della Lockheed Martin, quella che ha disegnato aerei che hanno rappresentato un enorme balzo in avanti per i loro tempi, quali l'F-104 (http://theaviationist.com/works/italian-f-104-versions-explained/#.UnWATCdtdNM), l'U-2 (http://theaviationist.com/2012/11/12/u-2-wheel/#.UnWAaSdtdNM), la famiglia Blackbird (http://theaviationist.com/2013/09/28/sr-71-cockpit-tour/#.UnWAaydtdNM) o il caccia invisibile F-117A (http://theaviationist.com/2013/02/25/gray-dragon-story/#.UnWBHidtdNM), abbia rivelato a Guy Norris, un giornalista di Aviation Week, l'esistenza di un progetto per un aereo d'attacco ipersonico, battezzato SR-72.
"Dopo anni di silenzio sulla questione, la Skunk Works ha esclusivamente rivelato ad Aviation Week alcuni dettagli su dei piani esistenti da lungo tempo su una conveniente piattaforma ipersonica per compiti di intelligence, sorveglianza e ricognizione (ISR) e di attacco, che potrebbe essere sviluppata sotto forma di dimostratore già nel 2018. Chiamato SR-72, il bimotore è progettato per una velocità di crociera di Mach 6, circa il doppio della velocità dei suoi predecessori, ed avrà la capacità opzionale di colpire obiettivi".
(http://theaviationist.com/wp-content/uploads/2013/11/SR-72.jpg)
Fonte: The aviationist.com (http://theaviationist.com/2013/11/01/sr-72-unveiled/#.UnV-2Cdtfbp)