Tuttovola.org
Software e Hardware => Hardware, Sistema Operativo e Driver => Topic aperto da: LG965 - 27 Mar 2014, 14:21:20
-
Dopo tanto e dopo aver visto varie soluzioni ho deciso come doveva essere la mia postazione.
E' molto semplice e poco appariscente, ma molto funzionale, soprattutto l'allungamento dello stick eseguito con un tubo di ottone cromato d.26mm con bordo che si usa negli scarichi dei lavabi, un raccordo per giuntare i tubi di gomma da giardino da 3/4 (marca papillon cod.92148) modificato, una prolunga per mouse (ps2) modificata, un O-ring 22x4mm e tre rondelle di acciaio 16x28mm.
Il mollone presente nello stick (http://www.tuttovola.org/index.php?topic=5763.msg39378#msg39378) lo avevo già sostituito con quattro molle rendendolo meno resistente allo sforzo.
Per fissare le periferiche alla sedia ho tagliato e forato una piastra in acciaio da 5mm secondo necessità usando la smerigliatrice angolare (frullino o flessibile secondo le zone geografiche) e il trapano, fissando le due piastre ottenute con dei bulloni esistenti alla struttura della sedia.
Il lavoro è stato eseguito in modo da avere la possibilità di ripristinare gli oggetti (periferiche e sedia) allo stato originale, senza quindi eseguire nessuna foratura o modifica alla sedia o alle periferiche.
La voglia di provarlo subito mi ha impedito di dargli un verniciata, prima o poi lo farò.
Se venite a trovarmi ve lo faccio provare!
Qualche foto
edit: in questo post (http://www.tuttovola.org/index.php?topic=6237.msg41404#msg41404) la creazione della cover per la manetta
-
Grande! :dance1:
Minchia, che libidine quella manetta!
-
Solo una nota negativa luì ... il divanetto !! non c'è più il divanetto !!
:sarcastic: :sarcastic:
Gran lavoro la postazione :) :good: :good: :clapping: :clapping:
-
Bellissima postazione!!!
:clapping: :dance1: :good:
touchngo
-
Visto dal vivo...grande opera...
-
Dopo oltre un anno in cui l'ho usata pochissimo e che per praticità usavo un'altra sedia per stare al pc, ho deciso di apportare una modifica alla mia sedia-cockpit.
Ho creato un sistema con cerniere e molle che ribalta il joystick sotto la sedia con un click (intendo con un unico movimento ;)).
In questo modo posso continuare ad usare la mia sedia davanti al pc, senza avere tra le gambe il joy, che se ne sta bello tranquillo a testa in giù sotto la sedia.
E' trattenuto nelle due posizioni da due molle, ma nella posizione UP ho messo anche un bullone che avvitandolo lo blocca, altrimenti sarebbe andato giù alla prima picchiata violenta!
-
ecco qualche immagine
Domani lo rismonto e lo vernicio ;)
Vai Baracca ora tocca a te!
-
Mi hai letto nel pensiero!!
Non nel senso che anch'io mi faccio una cosa così (magari), ma perchè l'altro giorno che ero passato da te, vedere quel tuo joystick montato sulla sedia mi aveva attizzato, e ti volevo chiedere se postavi qualche foto.
Complimenti invidiosissimi per il tuo setup da sbavo!!
-
Dopo oltre un anno in cui l'ho usata pochissimo e che per praticità usavo un'altra sedia per stare al pc, ho deciso di apportare una modifica alla mia sedia-cockpit.
Ho creato un sistema con cerniere e molle che ribalta il joystick sotto la sedia con un click (intendo con un unico movimento ;)).
In questo modo posso continuare ad usare la mia sedia davanti al pc, senza avere tra le gambe il joy, che se ne sta bello tranquillo a testa in giù sotto la sedia.
No vabbèh, un genio ... profonda invidia per me :D
-
:clapping: :clapping: Ottima idea!
-
Posto qualche altra foto a lavori conclusi:


ho finalmente verniciato la piastra ribaltabile ed ho aggiunto la "cuffia morbida" tipo cambio automobilistico allo stick. Chi indovina che materiale ho usato per la "cuffia" gli pago una birra la prossimo raduno!

E questo è la visuale col mio megamonitor UHD 50" 3840x2160pixel
touchngo
-
...Chi indovina che materiale ho usato per la "cuffia" gli pago una birra la prossimo raduno!...
Sembra la manopola di una moto...
-
Sembra la manopola di una moto...
No, ritenta.....
-
No, ritenta.....
E' un calzino "tube" [fiu_lol]
E questo è la visuale col mio megamonitor UHD 50" 3840x2160pixel
Ormai è roba vecchia.... fatto cambio con un UHD 55" curved
-
Bastaaaaaaaaaaaaaaa aaaa [fiu_lol] :haha: :sarcastic:
-
Giunti a questo punto, penso proprio di si (almeno per un po) [fiu_lol]
-
Caster mi ha chiesto in pm quali fossero i miei settaggi nel gioco IL2 BoS.
Ciao!
solo x info e quando hai tempo, puoi postarmi, visto che utilizziamo lo stesso joy con una prolunga di lunghezza simile (forse abbiamo anche gli stessi pedali (Saitek Pro Flight Combat ? )), i valori che hai impostato, assi ed eventuale valore di filtro (quello che si imposta nella videata correlata agli input devices, se non erro) in BoS/Bom giusto x vedere come mi potrei trovare confrontandoli con quelli che ,penando un po', ho maturato.
Grazie Luigi!
Gianni e...
Good Luck!
Ho pensato di renderli pubblici, tanto puoi avere qualsiasi settaggio, se uno è pippa... pippa rimane :haha:
Premetto che avevo la pedaliera saitek che hai tu, ma è andata a farsi benedire... e l'ho sostituita con quella della thrustmaster.
Io uso TARGET per avere moltissimi comandi sull'hotas e nel software è incluso una sezione dove poter gestire le curve.
Sia il pitch che il roll li ho configurati come sotto

mentre per la pedaliera, che pure è gestita dal TARGET, il valore curva è settato a 2.
All'interno del gioco invece il filtro joy è settato a 0 mentre per la curva del pitch vedi sotto

La curva del roll invece la tengo a 0, è sufficiente il settaggio nel TARGET, per avere una risposta a me congeniale.
Alla pedaliera che risulta molto sensibile ho dato un 50 con 4 di zona morta (l'unica zona morta a cui ho dato un valore diverso da 0).
Spero di essere stato esauriente e se li provi fammi sapere come ti trovi.
-
Grazie Luigi ti farò sapere
G
Good Luck!
-
buono grazie . perchè il problema effettivamente è solo con il warthog .. sembra avere una sensibilità impressionante .
Ricordo che Baracca si lamentava inizialmente di una risposta o troppo netta, lasciando tutto di default, o troppo lenta toccando le curve in gioco, tanto che non riusciva a trovare la giusta configurazione...pe rchè non esisteva una via di mezzo.
Ecco perchè molti risolvono o alleggerendo la molla o mettendo una prolunga .. per avere una minore resistenza proprio nell'atto di spostarsi dalla zona centrale .
p.s.
devo poi dire che la presenza del rollio verso sx o dx in dcs è impressionante, ti fai i muscoli per tenere l'aereo dritto
-
ho risolto alla grande .. togliendo il mollone e sostitutendolo con molle morbide. Assurdo come quella molla potesse stravolgere l'intero modo di volare !!!!! Ahhhhhhhh ora si che prina no ! ;)
-
Bene Van...allora vieni a vola'...dillo pure a Baracca.. ciao
Comunque a breve cambieranno nuovamente il FM del sim...magari sara' la volta buona per ritrovarci tutti... ciao
-
Ma allora la cuffia di che materiale è fatta ????
Sembra neoprene ..... hai tagliato la manica di una muta ???
:D :D :D ciao ciao ciao
-
E' un calzino "tube" [fiu_lol]