Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Over clock del Q6600  (Letto 3361 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline LG965

  • Administrator
  • *****
  • Post: 5706
  • Karma: 22
  • Ama, e fà ciò che vuoi.
Over clock del Q6600
« il: 12 Mag 2008, 01:41:12 »
Ho aperto questa nuova discussione per aiutare seanavigator ad overcloccare il suo q6600.
In pratica come si fa a far andare un q6600 da 2,4GHz di default a 3,0Ghz overcloccandolo?
Sostanzialmente la cosa da fare è una: aumentare il front side bus da 1066 a 1333 o la cpu external frequency da 266 a 333.
Notare che il front side bus è il risultato della cpu external frequenzy moltiplicato per 4 (il famoso quad pumped dei processori intel fin dai primi P4).
Quindi bisogna entrare nel BIOS e cercare nelle opzioni avanzate una voce che potrebbe chiamarsi "CPU configuration" o similare.
Troverai molto probabilmente una serie di settaggi impostati in "AUTO", e modificherai quello riferito alla cpu external frequency impostando 333MHz.
Fatto. Teoricamente ora basta premere F10 per "SAVE CONFIGURATIONS" e riavviare il pc.
E' prudente però fare un piccolo controllo alla frequenza di lavoro delle ram che anch'esse essendo impostate di default su "AUTO" molto probabilmente non daranno noie,
ma personalmente consiglio di cercare la voce DRAM frequency (o similare) e al posto di "AUTO" scegliere "800" che suppongo sia la frequenza delle ramDDR2 in tuo possesso.
In alternativa alcuni bios non consentono di scegliere direttamente la frequenza in questo modo ma propongono una serie di divisori e sceglierai uno questi per dividere il front side bus (1333) per ottenere all'incirca 800.
E' possibile anche aumentare il voltaggio di alimentazione del processore per renderlo stabile, ma che io sappia in questo caso non è necessario.
Infine puoi abilitare lo "SPEED STEP" (potrebbe già essere abilitato di default) che in pratica abbassa il MOLTIPLICATORE del processore abbassando la frequenza nei momenti di scarso carico(es. in FULLLOAD 9x333=3000MHz in IDLE 6x333=2000Mhz).

A questo punto puoi davvero premere F10, a meno che tu non voglia dare un'occhiata al resto dei parametri presenti, dando però prima e ti consiglio comunque, una letta al manuale della tua P5KC


per qualsiasi dubbio sono a disposizione.

PS: il dissipatore originale puoi usarlo per i tuoi test ma in futuro e con l'estate alle porte ti consiglio di cambiarlo.
Un saluto e un sorriso rallegrano l'anima.
Non mi piace la cultura moderna basata sull'immagine, preferirei fosse basata sull'onore.

Offline Alex90

  • Uploader Attivo
  • **
  • Post: 483
  • Karma: 3
Re: Over clock del Q6600
« Risposta #1 il: 12 Mag 2008, 19:22:45 »
Si, beh, per portare un q6600 più su dei suoi 2.4gHZ questo è un modo, ma mi sembra un po' semplificato.

Non tutte le CPU sono identiche e ce ne sono alcune di più 'fortunate' e altre che invece sono più 'sfortunate'. Mi spiego:

Per overclockare un Q6600 (ma anche un'altra qualsiasi CPU) bisogna agire nei parametri del BIOS.

I parametri fondamentali per poter modificare la frequenza della CPU sono il Front Side Bus, il voltaggio della CPU e tutti i parametri delle RAm, cioè latenze e voltaggio.

Entrare nel BIOS e impostare semplicemente il front side bus (che chiamerò fsb per accorciare) a 1333mHz con moltiplicatore 9x ti porta si la CPU a 3.0gHz, ma bisogna vedere se poi è stabile in full load, cioè quando tutti i core (4) lavorano al 100%. Se il Pc non venisse testato, nel momento in cui stai usando FSX e ti trovi chessò, su JFK e tutte le CPU lavorano potresti ritrovarti con un riavvio improvviso del pc. Per questo è necessario testare la CPU.
Per farlo bisogna scaricare alcuni programmini free da internet che fanno dei test sulla CPU e ti permettono di capire se essa regge a pieno carico. Se non regge bisogna agire sempre nel BIOS sul parametro che modifica il voltaggio della CPU.

La CPU che viene overcoltata aumenta automaticamente la sua frequenza (di poco) anche senza agire sugli altri parametri. l'unico problema è che più si overvolta la CPu e più questa viene sottoposta ad un flusso di eletroni che potrebbero danneggiarla o accorciarne sensibilmente la vita. Per questo, bisogna andare a vedere sulla scatola della cpu qual'è il voltaggio massimo dichiarato da intel per cui la CPu non si frigge. Sopra quel voltaggio si rischia di bruciarla e di spegnere il pc di colpo perdendo 150€.

Dunque, se il sistema è instabile (programmi per verificare la stabilità sono orthos e prime95) bisogna agire sul Vcore, che aumentato a step per step (0,025 volt alla volta) rende la CPu stabile, è ovvio che ad ogni spet bisogna fare un test per vedere se la cpu è stabile.

Nello stesso momento anche la RAm si overclocka per poter tenere il sistema stabile. Il problema è che questo avviene automaticamente e la mobo tende sempre a dare un overvolt troppo alto, per cui si rischia di più che impostarlo manualmente.

Quindi, per concluderla qui, secondo me è meglio impostare il FSB a 400mHz e il moltiplicatore a 8x, così si hanno i comodissimi 3.2ghz che sono facilmente raggiungibili anche da chi non è pratico di overclock. Si potrebbe impostare anche il moltiplicatore a 9x, raggiungendo i 3.6ghz, ma il processore richiederebbe un vcore troppo alto per il daily use che lo potrebbe danneggiare irreparabilmente se tenuto costantemente a quelle frequenze con applicazioni quali FSX.

Ci sarebbero altre cose da dire riguardo a come overclockare il q6600, infatti non sono solo questi i paramtri su cui agire nel BIOS per poter avere un sistema stabile in daily use (utilizzo normale giornaliero e non per vedere quanto sale la CPU), però per questo vi rimando magari ad altri forum dove ci sono persone più informate di me che sanno sicuramene seguirvi passo passo per un giusto overclock.

Offline Alex90

  • Uploader Attivo
  • **
  • Post: 483
  • Karma: 3
Re: Over clock del Q6600
« Risposta #2 il: 12 Mag 2008, 19:27:59 »
La P5KC è da considerarsi una scheda madre buona, almeno finchè non si pratica overclok.

le sue fasi di alimentazione, la componentistica e le sue prestazioni sono veramente scarse per il semplice fatto cheè una mobo combo, cioè che supporta più tipi di ram, Ddr2 e Ddr3. Questo è uno svantaggio poichè quando si assembla un pc bisogna avere le idee chiare e scegliere se montare un componente oppure un'altro.

Non crea nessun problema a chi tiene la scheda con CPu non overclockate, ma lo crea a chi tenta di alzare la frequenza del proprio processore poichè è difficile renderlo stabile.

Percui, è altamente consigliato cambiarla con una più valida, magari sempre marchiata Asus....

Offline LG965

  • Administrator
  • *****
  • Post: 5706
  • Karma: 22
  • Ama, e fà ciò che vuoi.
Re: Over clock del Q6600
« Risposta #3 il: 12 Mag 2008, 20:10:27 »
Si, beh, per portare un q6600 più su dei suoi 2.4gHZ questo è un modo, ma mi sembra un po' semplificato.

Mi sembra adatto a chi è alle prime armi  ;)
a volte troppe nozioni tutte insieme possono confondere, e far apparire la cosa più difficile di quello che è. In fondo ci vuole solo fortuna e possedere uno di quei processori che "sono venuti meglio" e nel caso del q6600 è raro non essere tra i "fortunati" il cui processore vada tranquillamente a 3.0GHz.

La scheda madre non sarà il top ma io ci proverei a tenerla, anche perchè se và, cambiandola non credo che ti accorgerai mentre giochi di un qualche miglioramento che sarà praticamente inavvertibile. Il discorso non vale per la scheda video.

Ciao!
Un saluto e un sorriso rallegrano l'anima.
Non mi piace la cultura moderna basata sull'immagine, preferirei fosse basata sull'onore.

Offline Alex90

  • Uploader Attivo
  • **
  • Post: 483
  • Karma: 3
Re: Over clock del Q6600
« Risposta #4 il: 12 Mag 2008, 22:08:54 »
E' stato ampiamente appurato che FSX sfrutta moltissimo lo slot PCI-E 2.0 (se vuoi ti posto i link di questi test) dato che le prestazioni aumentano di molto solo montando una scheda video che lo supporta su una scheda madre che ha lapredisposizione.

La P5KC è assolutamente una buona scheda, ma solo per chi accende il pc e non fa altro. Per overclockare serve ben altro.

Riguardo a quello che hai scritto te, beh, sarà semplificato per chi è alle prime armi, ma capisci che l'overclok non si tratta solo di prendere e alzare il fsb, altrimenti sarebbe semplicissimo. Bisogna anche testare la CPU e vedere quando è stabile veramente, altrimenti al primo stress che le dai ti si riavvia il pc.

Credo che anche la mia speigazione sia stata poco chiara e molto semplificata, per cui come ho già detto rimando in forum dedicati dove ci sono persone più brave di me nello spiegare come si overclocka una CPU di quel genere.

Per quanto riguarda le possibilità del Q6600, si, 3.0-3.2gHz li raggiunge chiunque, anche uno che non ha mai visto una CPu in vita sua, sono a frequenze più alte che si inizia a parlare di cpu più o meno fortunate....

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline LG965

  • Administrator
  • *****
  • Post: 5706
  • Karma: 22
  • Ama, e fà ciò che vuoi.
Re: Over clock del Q6600
« Risposta #5 il: 12 Mag 2008, 22:23:59 »
Per quanto riguarda le possibilità del Q6600, si, 3.0-3.2gHz li raggiunge chiunque, anche uno che non ha mai visto una CPu in vita sua, sono a frequenze più alte che si inizia a parlare di cpu più o meno fortunate....

questo è un dato importate! si ottiene un buon incremento di almeno il 20% con nessuna spesa!  ;)
Un saluto e un sorriso rallegrano l'anima.
Non mi piace la cultura moderna basata sull'immagine, preferirei fosse basata sull'onore.

Offline Alex90

  • Uploader Attivo
  • **
  • Post: 483
  • Karma: 3
Re: Over clock del Q6600
« Risposta #6 il: 13 Mag 2008, 15:40:00 »
Sicuramente, sono pienamente d'accordo. Il punto è che non si può prendere e modificare qualche valore così, a caso. Infatti bisogna sapere quello che si fa, altrimenti si buttano via solo soldi perdendo componqnti hardware.

E' cmq vero che gratuitamente (o quasi perchè i consumi aumentano) si può avere un ottimo incremento di prestazioni....

Offline Ramaja

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 109
  • Karma: 0
Re: Over clock del Q6600
« Risposta #7 il: 31 Mag 2008, 00:29:30 »
Però mi viene un dubbio (da possessore del q6600): quanti di voi sentono la necessità di salire di frequenza?
Io francamente, dopo un anno e passa di utilizzo vado ancora piuttosto liscio e al momento preferisco consumi ridotti e ventola al minimo. Quali sono i programmi o i giochi che vi hanno portato a considerare la soluzione dell'overclock?

Offline Alex90

  • Uploader Attivo
  • **
  • Post: 483
  • Karma: 3
Re: Over clock del Q6600
« Risposta #8 il: 01 Giu 2008, 11:41:46 »
Le differenze ancora non si notano poichè non esistono molte applicazioni che sfruttno 4 core.

Ad esempio Photoshop e programmi di foto video ritocco possono sfruttare il q6600 a pieno, ma la maggior parte dei giochi per pc ne sfrutta 2 al massimo.

L'idea dell'overclock viene solo per far girare bene FSX che di core ne sfrutta anche 8 grazie all'aggiornamento Service Pack 1 rilasciato da microsoft che gliene fa sfruttare di più in un unico momento. All'inizio FSX ne sfruttava solo 1....

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal