Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Che joystick usate?  (Letto 12432 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Willy

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 193
  • Karma: 3
Re: Che joystick usate?
« Risposta #30 il: 07 Lug 2008, 21:37:55 »
Ho lasciato tutto com'era mi andava bene cosi, e poi sono una megaschiappa in materia avrei fatto solo casini :mrgreen:

Offline Alex90

  • Uploader Attivo
  • **
  • Post: 483
  • Karma: 3
Re: Che joystick usate?
« Risposta #31 il: 08 Lug 2008, 15:28:06 »
Io non ho il saitek aviator (anche se l'ho visto in funzione ed è proprio un bel joy) però ho un evo force che alla fine è sempre saitek.

Sono andato sul sito della saitek, ma ho trovato solo i driver e un programmino che installa un pannello per il test e la configurazione del joy.

Non ho visto nessun programma per la configurazione dei tasti, ma credo sia inutile visto che puoi impostarli con FS o IL-2 che sia direttamente dal pannello del gioco...

Io non ho IL-2, però con FS non ho avuto problemi di alcun tipo a configurare le ve e tasti.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Che joystick usate?
« Risposta #32 il: 08 Lug 2008, 16:06:20 »
A questa pagina, selezionando modello di joystick e sistema operativo, si arriva al download del driver e del software di programmazione, si chiama SST.

http://www.saitek.com/uk/down/drivers.htm

Il sito Saitek italiano sembra non funzionare bene...
« Ultima modifica: 08 Lug 2008, 16:13:42 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Alex90

  • Uploader Attivo
  • **
  • Post: 483
  • Karma: 3
Re: Che joystick usate?
« Risposta #33 il: 08 Lug 2008, 16:11:54 »
Credo che il software di prgramazione sia quello che aggiunge il pannello di gestione del joy, che praticamente seve per impostare le zone morte e per fare quaalche test, ma non ho visto nulla per impostare le funzioni dei tasti. Ora provo a vedere un po' che c'è in giro.

Anche io credo che il sito italiano abbia qualche problema. NOn riuscivo ad entrare nella sezione download. Boh, alla fine sono andato su saitek.com e ho trovato tutto li, inoltre il software che uso per le zone morte è pure in italiano (si può selezionare la lingua)....

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Che joystick usate?
« Risposta #34 il: 08 Lug 2008, 17:18:17 »
Se si è così fortunati ad avere un joystick che offra la possibilità di "programmazione" tramite un software dedicato, secondo me è un vero peccato non sfruttare questa caratteristica che offre in genere altre succose possibilità, oltre ad impostare le zone morte...

Mi spiego meglio...

Ogni joystick ha di suo una qualche programmabilità, nel senso che ognuno se lo programma come vuole, assegnando le funzioni che più ritiene comode, o utili, ai tasti che vuole...e fin qui parliamo di programmazione basica.
Assegni, per esempio, ad un bottone il tasto "G", controlli nelle opzioni del gioco che al comando "GEAR UP/DOWN" sia assegnato il tasto "G", ed il gioco è fatto.

Ma se si vogliono ottenere cose più "complesse" e raffinate, come far svolgere allo stesso tasto più funzioni, risparmiando così il numero di tasti effettivamente impiegati, serve un software dedicato. Paradossalmente mi viene da pensare in questo stesso momento che meno tasti si hanno a disposizione sul joy e più ci serve un software del genere che permette di ottimizzare i comandi del gioco!

Io ho il Cougar Thrustmaster, che prevede un suo software di gestione abbastanza evoluto.
Gli utenti Saitek hanno l'SST, gli utenti CH hanno il Control Manager, e così via...
Nel mio caso c'è a disposizione un vero e proprio editor (potentissimo) con cui scrivere le istruzioni da far eseguire al joy, rispettando certe regole di sintassi, come se fosse un vero e proprio linguaggio di programmazione...
Ogni software di gestione ha il suo linguaggio, o le sue modalità di programmazione, che magari possono essere più semplici di queste.

Esempi pratici:

  • senza programmazione: assegno alla leva della manetta il power, un tasto del joy ai freni, ed un altro tasto al WEP. Risultato: manetta e 2 bottoni "occupati".
  • con programmazione: divido l'escursione fisica della manetta in tre zone, diciamo la prima dallo 0% al 5%, la seconda dal 6% al 95%, e la terza dal 96% al 100%: alla prima zona assegno i freni, alla seconda il power, e all'ultima la WEP. Risultato: manetta che fa il suo dovere e 2 bottoni liberi per altre funzioni. Se continuo a tirare la manetta "verso di me", dopo essere arrivato al minimo col motore (dopo un atterraggio), la manetta automaticamente frena (la stessa funzione potrebbe servire per attivare i REVERSE in una simulazione civile), mentre se continuo a spingerla dopo che il motore è arrivato al 100%, viene attivata la WEP.

oppure:

  • senza programmazione: ho un HAT a 8 posizioni con cui controllo la visuale, ed un altro tasto per centrare la visuale in avanti.
  • con programmazione: assegno alla posizione centrale dell'HAT la visualizzazione in avanti (il Cougar lo può fare, penso anche altri software) in modo che quando lo muovo sposto la visuale e quando lo lascio resetto la vista al centro. Risultato: un tasto libero in più.

Oppure posso programmare uno dei bottoni per farlo agire come il tasto SHIFT della tastiera. Premendo quel bottone insieme agli altri praticamente raddoppio le funzionalità programmabili. Prendiamo per esempio i flaps assegnati a due tasti (uno per l'estensione e l'altro per la ritrazione):
  • senza programmazione: per la completa estrazione dei flaps devo premere un tasto 3 volte di seguito.
  • con programmazione: posso decidere che se premo lo stesso tasto, tenendo premuto il tasto SHIFT, vengono generate 3 pressioni dello stesso tasto in una botta sola.

Con la stessa funzione di shift, ho assegnato i comandi "manual gear up" e "manual gear down" sullo stesso HAT che uso per i carrelli "normali".
Se lo premo in giù escono (o entrano) i carrelli, se lo premo in giù con lo shift escono i carrelli manuali, e se lo premo in su sempre con lo shift, entrano.

Oppure posso far fare allo stesso tasto diverse cose in sequenza, tipo ti premo la prima volta e mi fai una cosa, ti premo un'altra volta e ne fai una seconda, ti premo un'altra volta e ne fai una terza, e poi ricominci da capo.

Oppure assegno alla posizione di una levetta (Il Saitek Aviator per esempio ne ha 4 frontali) una certa modalità logica ("NAV", "A/A", "A/G"), quindi semplicemente spostandola posso completamente modificare il comportamento di un altra serie di tasti...che ne so...un bottone o uno HAT a 4 posizioni potrebbe servirmi per rapide comunicazioni radio in modalità "NAV" (Vector to home base, Request landing, etc...) e, cambiando la modalità in "A/G" spostando la levetta di cui sopra, lo stesso HAT potrebbe servirmi ad impostare il "Norden Bombsight" in un bombardiere...

Avrete capito che, come si dice in questi casi, il limite è solo la propria fantasia !!
Sicuramente c'è da "perderci" un po' di tempo, va pianificata con cura la priorità dei comandi che si vogliono usare, ma vi assicuro che la cosa è parecchio divertente !

Nota: gli esempi riportati sono (guarda caso) tratti a memoria dal mio file per IL2, quindi sono possibilità offerte dal software Thrustmaster, però soluzioni simili immagino che siano anche alla portata di altri software.
« Ultima modifica: 08 Lug 2008, 18:44:09 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Alex90

  • Uploader Attivo
  • **
  • Post: 483
  • Karma: 3
Re: Che joystick usate?
« Risposta #35 il: 08 Lug 2008, 19:28:04 »
Ottima spiegazione, però mi sa che ci riesci solo tu a programmare quelle funzioni. Io ho scaricato sia i driver per il mio evo force che il SST, tuttavia l'unica cosa che posso fare è impostare le zone morte nel joy, null'altro. Almeno, io non ho trovato nulla riguardo quell'SST, quindi non so che dirti, forse il tuo è fatto meglio...

Offline Radar

  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 2117
  • Karma: 8
Re: Che joystick usate?
« Risposta #36 il: 08 Lug 2008, 22:28:33 »
A questa pagina, selezionando modello di joystick e sistema operativo, si arriva al download del driver e del software di programmazione, si chiama SST.

http://www.saitek.com/uk/down/drivers.htm



io per quanto SST sembri a prova di asino, non sono riuscito a far funzionare le configurazioni con IL2

può è essere che litighi con newview ?
Il sito Saitek italiano sembra non funzionare bene...
« Ultima modifica: 09 Lug 2008, 10:48:53 da Radar »

Offline Alex90

  • Uploader Attivo
  • **
  • Post: 483
  • Karma: 3
Re: Che joystick usate?
« Risposta #37 il: 08 Lug 2008, 22:56:11 »
Eh, quel software l'ho scaricato, ma non so, io vedo solo la configurazione dele zone morte e la reazione dei vari assi, nient'altro...

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Che joystick usate?
« Risposta #38 il: 08 Lug 2008, 23:59:51 »
In effetti sono andato abbastanza alla cieca per quanto riguarda i Saitek, dando per scontato che tutti i modelli potessero fare certe cose...d'altronde sulla scatola dell'ST290Pro che ho comprato online per Ybor pochi giorni fa c'era scritto qualcosa relativa alla sua programmabilità opzionale.

Le schermate presenti sul manuale dell'SST scaricabile dal sito (sempre in inglese) ovviamente si riferiscono al software abbinato all'X52Pro che è il "top di gamma" Saitek, in modo da mostrare tutte le possibilità. C'è però scritto che con altri joystick possono essere presenti diverse opzioni, ma il funzionamento di base resta sempre lo stesso...Sicuri che non esce un'icona sulla barra delle applicazioni, da cui poter selezionare "Profile editor" con un click destro ??

Boh, io non ho joy Saitek e non posso controllare...


Manuale SST


Manuale ST290Pro


Manuale Aviator


Manuale Cyborg Evo


Manuale Cyborg Evo Force Feedback
« Ultima modifica: 09 Lug 2008, 00:15:12 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Che joystick usate?
« Risposta #39 il: 09 Lug 2008, 00:13:31 »
...........forse il tuo è fatto meglio...
Sicuramente !!!
 [prr]

Scherzo !
Grazie per l' "ottima spiegazione" !
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ybor

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 3864
  • Karma: 15
  • :)
Re: Che joystick usate?
« Risposta #40 il: 09 Lug 2008, 09:59:22 »
Si, confermo.E' presente l'icona del joy, in basso a  destra.....:)
Prima di installare SST, il software menzionato mi ha chiesto l'aggiornamento di microsoft.NET 2....e poi è filato tutto liscio.
Vola in alto, oltre...

Offline Alex90

  • Uploader Attivo
  • **
  • Post: 483
  • Karma: 3
Re: Che joystick usate?
« Risposta #41 il: 09 Lug 2008, 15:02:00 »
Si, ho trovato una specie di editor anche io, finalmente.

La cosa che però mi ha lasciato così è che purtroppo non riesco a configurare la leva della manetta in modo approppriato, vorrei configurarla perchè risulti simile a quella di un aereo civile, in modo che ad una certa posizione mi inneschi il reverse e in un'altra invece che faccia il suo lavoro normale....

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Che joystick usate?
« Risposta #42 il: 09 Lug 2008, 18:53:10 »
Bene ! Sono contento.

Come è attivato nel gioco (FSX?) il comando "reverse" ? E' un semplice tasto ?
I reverse hanno un'escursione tipo power, oppure sono un comando semplice on/off ?

Se sono attivati da un tasto (on/off) devi dividere la throttle in 2 zone logiche, l'ampiezza delle zone la stabilisci come vuoi tu, in termini percentuali di escursione fisica.
L'SST in inglese definisce questa cosa "axis banding", non so sul software in italiano come l'hanno tradotto.
Alla prima zona assegni il comando "reverse" e all'altra non gli assegni niente, il gioco dovrebbe continuare a sentirla come "throttle"...
« Ultima modifica: 09 Lug 2008, 19:01:01 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Alex90

  • Uploader Attivo
  • **
  • Post: 483
  • Karma: 3
Re: Che joystick usate?
« Risposta #43 il: 09 Lug 2008, 19:09:36 »
Ho FS9, ma credo che in FSX sia lo stesso.

Alla fine per attivare il reverse si preme F2, quindi credo si possa fare....

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal