Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Presentazione e Informazioni  (Letto 3572 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Caster

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 384
  • Karma: 2
  • Caster
Re: Presentazione e Informazioni
« Risposta #15 il: 24 Feb 2008, 21:50:44 »
Ciao!!!
prova a regolare diversamente i parametri del joy in modo di avere una curva + morbida all' inizio, devi oltretutto fare attenzione alla velocità (se è troppo bassa + aerei diventano instabili), bisogna abituarsi a regolare i trim x rendere l'aereo il + neutro possibile nella condizione di volo che stai affrontando


Offline totemx

  • Burba
  • *
  • Post: 23
  • Karma: 0
Re: Presentazione e Informazioni
« Risposta #16 il: 25 Feb 2008, 00:06:44 »
Ciao Casterbingo,
mi dici qualcosa in più sul Trim...so che è l'estremità anteriore del profilo alare e questo incide sull'angolo d'attacco dell'ala variando la portanza.

Vorrei sapere in quali condizioni è consigliabile usarlo e come.
Grazie
“Mi raccomando, Icaro, non volare troppo in alto o troppo in basso”

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Presentazione e Informazioni
« Risposta #17 il: 25 Feb 2008, 01:17:24 »
Ciao Totemx e benvenuto.

Provo velocemente a spiegarti la cosa, che devo scappare a dormire.
Quello che tu dici non è il trim ma lo "slat" e si trova sul bordo d'entrata (anteriore) dell'ala.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ipersostentatore

Il trim invece è una "regolazione di fino" delle superfici di controllo, praticamente una ripetizione in scala ridotta del controllo stesso (i puristi mi perdonino !).

Ogni aereo ha le sue caratteristiche aerodinamiche e costruttive, quindi puoi avere un aereo del tutto senza controlli trimmabili, oppure altri che hanno il trim su solo uno, due, o tutti e tre gli assi.

Guarda qui http://it.wikipedia.org/wiki/Impennaggio

Il trim serve a rendere "neutro" l'assetto dell'aereo in una data circostanza, e a mantenere il volo livellato anche senza avere le mani sui controlli.
Forse su questo punto qualcuno più preparato di me potrà esporre meglio la cosa.

Secondo me il trim più utile nel nostro sim è quello sull'equilibratore (detto anche elevatore, o cabra/picchia), almeno è quello che io uso di continuo, gli altri non li uso praticamente mai, forse per mia ignoranza.
Prendi un BF109 e decolla a manetta, tira su carrello e flaps, e ti renderai conto che se lasci i comandi, il naso dell'aereo tende a salire, a puntare in alto. Puoi riguadagnare l'assetto corretto in 2 modi: o spingi continuamente in avanti il joystick, oppure trimmi l'aereo leggermente "a scendere" senza spingere il joy in avanti.

Sul mio joy ho un pulsante programmato per il trim (con l'autorepeat).
Mi basta tenere spinto il pulsante nella direzione voluta e il trim relativo riceve una "raffica" di impulsi senza che io debba dare 15 volte il comando, per esempio...

Ti consiglio comunque di comprarti assolutamente un joystick e se puoi anche una manetta, inizia a mettere soldi da parte e chiedici pure consigli x gli acquisti.
« Ultima modifica: 25 Feb 2008, 19:40:32 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Caster

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 384
  • Karma: 2
  • Caster
Re: Presentazione e Informazioni
« Risposta #18 il: 26 Feb 2008, 01:59:30 »
Come vedi c'è sempre qualcuno pronto ;) ( x fortuna!!! =D>)

Offline totemx

  • Burba
  • *
  • Post: 23
  • Karma: 0
Re: Presentazione e Informazioni
« Risposta #19 il: 26 Feb 2008, 08:29:27 »
...meno male che c'è gente preparata, altrimenti...

...ditemi una cosa, ma l'effetto torsione durante il volo lo devo annullare per forza di cose controbilanciando con la cloche o esiste un sistema come il trim per stabilizzare il beccheggio?

Sto partecipando in diversi server da qualche giorno ma per ora rappresento un potenziale donatore di medaglie. Mi stanno abbattendo in poche virate.
Io dopo un paio di "disimpegni" spesso mi avvito da solo perchè me ne vado in stallo!! Non riesco neanche a fare loop.
Voglio imputare la metà delle colpe all'uso della tastiera ma non vorrei che la restante metà fosse totale incapacità.

Ma il server nostro qual'è? Si chiama Itaf?
Non lo trovo mai.

Ciao.
“Mi raccomando, Icaro, non volare troppo in alto o troppo in basso”

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ybor

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 3864
  • Karma: 15
  • :)
Re: Presentazione e Informazioni
« Risposta #20 il: 26 Feb 2008, 08:44:55 »
Ciao Totemx,
benvenuto tra noi.

A presto in Hl + TS....
Ma si puo patchare alla 4.08 FB?....nun sapevo!!!
Vola in alto, oltre...

Offline totemx

  • Burba
  • *
  • Post: 23
  • Karma: 0
Re: Presentazione e Informazioni
« Risposta #21 il: 26 Feb 2008, 17:03:11 »
Si ma gli appuntamenti dove ve li date?
Come si chiama il server?

Io non lo trovo mai la sera nella lista LH!!
“Mi raccomando, Icaro, non volare troppo in alto o troppo in basso”

Offline Magno

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 337
  • Karma: 1
  • Sei proprio tu John Wayne?... e io chi sarei?
Re: Presentazione e Informazioni
« Risposta #22 il: 26 Feb 2008, 17:27:53 »
Allora in HL non esiste un server degli itaf, ma li puoi riconoscere facilmente perchè si chiamano tutti _ITAF_nome, quando li becchi non fare il timido, mandagli un messaggio e vedrai che ti rispondono.

Per quanto riguarda TS invece esiste un server dei giocatori italiani di Il-2.
Ti mando tramite messaggio privato le coordinate e la password.


Offline Artiglio

  • Piloti ITAF
  • *
  • Post: 1240
  • Karma: 7
Re: Presentazione e Informazioni
« Risposta #23 il: 26 Feb 2008, 18:21:36 »
se ci tici come ti chiami tu in HL ti trovo io  :mrgreen:

Se ci sono  :mrgreen:

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal