Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi  (Letto 5594 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« il: 01 Mar 2012, 19:23:04 »
atv-3 logo.jpgLancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
Il 9 marzo 2012 alle 10:05 GMT (LANCIO RINVIATO AL 23 MARZO).

Il 23 Marzo 2012 alle ore 05:34:05 (ora italiana), partirà dallo spazioporto di Kourou, nella Guyana francese, un razzo Ariane 5 (Arianespace) per portare in orbita il terzo cargo ATV (Automated Transfer Vehicle) della Agenzia Spaziale Europea (ESA) che rifornirà la ISS.
L'attracco è previsto per il 29 marzo alle ore 00:34, ora italiana.
(EDIT: orario modificato. Mi ero sbagliato per via del cambio ora solare -> ora legale)

L'ATV-3 è stato battezzato "Edoardo Amaldi", dal nome del fisico nucleare.

Dal momento del suo arrivo allo spazioporto di Kourou, lo scorso agosto, il veicolo spaziale è stato sottoposto ad intensi controlli in vista della missione verso la ISS.
Carburante, acqua, ossigeno e la maggior parte del resto del carico sono già stati caricati a bordo dell'Edoardo Amaldi, e la data di lancio del 9 marzo si avvicina.
In tutto verranno portate su circa due tonnellate di carico utile (dry cargo), più 285 kg d'acqua e più di 3 tonnellate di propellenti.


diagram atv.jpgLancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi


La ISS dipende continuamente dalle regolari consegne effettuate dai cargo ATV (Automated Transfer Vehicle) della ESA che, dopo il pensionamento degli Shuttle, sono i più grandi mezzi di rifornimento disponibili.
Queste consegne comprendono equipaggiamento scientifico e parti di ricambio, oltre naturalmente a cibo ed acqua per l'equipaggio.

Ogni 17 mesi circa, un ATV trasporta 6,6 tonnellate di carico sulla ISS, a 400 km di altezza sulla Terra.
Il sistema automatico di bordo di navigazione ad alta precisione guida l'ATV su una traiettoria di Rendez-vous verso la ISS. L'ATV attracca al modulo Zvezda, fissato sulla parte russa della Stazione.

L'ATV viene quindi pressurizzato e diventa parte integrante della ISS per 6 mesi. Passato questo tempo, molla gli ormeggi portando indietro con sè fino a 6,4 tonnellate di rifiuti e scarti della ISS, e rientrando nell'atmosfera terrestre, viene distrutto dall'attrito.

(pdf)
(pdf)
(pdf)

Countdown su Time and Date (accesso libero)
Countdown su OF (visibile agli iscritti)

Segui il lancio in diretta:
- Arianspace tv corner
- SpaceFlightNow Mission Status Center
- ESA

Fonti ESA: Mission concept and the role of ATV - Europe’s ATV space ferry set for launch to Space Station
Altre fonti: SpaceFlightNow
« Ultima modifica: 08 Mar 2017, 12:35:56 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #1 il: 01 Mar 2012, 19:31:03 »
Panoramica della missione:

Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #2 il: 04 Mar 2012, 01:45:23 »
Lancio rinviato!
 :mda:

Annuncio ufficiale ESA

Dal blog ESA: Murphy non va mai a dormire!

L'ATV-3 si è praticamente "sganciato" dai supporti che lo tengono ancorato all'interno dell'ogiva (o uno dei supporti si è allentato).


La nuova data ufficiale di lancio è stata fissata per il 23 Marzo alle ore 04:31 GMT (05:31 ora italiana), e il docking con la ISS avverrà il 28 Marzo alle ore 22:51 GMT (23:51 ora italiana).

Fonte SpaceFlightNow - Mission status Center - NASA Spaceflight
« Ultima modifica: 08 Mar 2012, 19:12:07 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #3 il: 20 Mar 2012, 23:53:48 »
Luce verde per il lancio di venerdì prossimo  :good:

Video sulle ultime fasi di carico.
Verso la fine del video lo speaker spiega cosa è successo e perchè il lancio del 9 marzo è stato rinviato al 23.




Sarà anche un record per la Arianspace, infatti questo carico è il più pesante mai traportato da un Ariane5.
Qui si vede l'ATV-3 alloggiato nell'ogiva dell'Ariane5:


Fonte: Arianspace
« Ultima modifica: 22 Mar 2012, 17:52:40 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #4 il: 22 Mar 2012, 17:51:26 »
Le foto del rollout:

ATV-3 ESA rollout.jpgLancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi

Fonte: SpaceFlightNow
« Ultima modifica: 08 Mar 2017, 12:36:28 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #5 il: 23 Mar 2012, 12:23:44 »
Ecco il replay del lancio, andato bene.



Si è svolto prima dell'alba e per di più c'erano anche nuvole, quindi c'è "poco" da vedere.
Questi i momenti interessanti (i tempi sono relativi al video di youtube, non al timer di missione):
  • 00:45 countdown e liftoff
  • 03:25 separazione dei booster
  • 04:28 separazione fairing (ogiva)
  • 05:15 inizio "NEWS"
  • 06:48 ripresa cronaca lancio
  • 07:30 inizio "LAUNCHER CAMPAIGN"
  • 09:05 ripresa cronaca lancio
  • 10:00 separazione primo stadio
« Ultima modifica: 23 Mar 2012, 12:37:01 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #6 il: 28 Mar 2012, 15:03:56 »
L'ATV-3 Edoardo Amaldi sta ora eseguendo una serie di manovre per il rendez-vous con la Stazione Spaziale, previsto per stanotte alle 00:34, ora italiana, quando attraccherà al modulo russo Zvezda, sotto il proprio autonomo controllo.
(EDIT: orario modificato. Mi ero sbagliato per via del cambio ora solare -> ora legale)
L'attracco automatico avverrà ad una velocità di 28.000 km/h, con una precisione superiore ai 10 centimetri.

Durante la missione, la navetta viene monitorata dal Centro di Controllo dell'ATV (ATV-CC), in collaborazione con i centri di controllo della Stazione Spaziale di Mosca e di Houston.
Il Centro di Controllo è situato a Tolosa in Francia, presso la sede dell'agenzia spaziale francese CNES.

Countdown al docking (accesso libero)
Segui il docking in diretta
SpaceFlightNow Mission Status Center
Segui in diretta sul blog del Centro di Controllo di Tolosa
Segui sul forum NASA space flight

Fonte: ESA Italy
« Ultima modifica: 29 Mar 2012, 00:41:58 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #7 il: 29 Mar 2012, 12:26:42 »
Docking avvenuto in orario e con successo.
Uno degli astronauti a bordo della ISS ha detto: "Il contatto è stato molto morbido, non l'abbiamo sentito per niente".


In tempo reale




In Time-lapse

« Ultima modifica: 30 Mar 2012, 11:34:22 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #8 il: 04 Mag 2012, 16:40:20 »
Oggi alle ore 10:37 (ora italiana) i motori dell'ATV-3 si sono accesi per 1.220,8 secondi (circa 20 minuti) per regolare la quota orbitale della ISS.
L'accelerazione impartita alla Stazione Spaziale Internazionale è stata di 3,25 m/s, con un incremento medio di quota pari a 5,2 km, e quota finale di 399,5 km.

Queste correzioni di quota sono condotte periodicamente per compensare l'effetto della gravità terrestre e prima di lanci da Terra per sincronizzare la ISS con il successivo attracco.

Fonte: RIA Novosti
« Ultima modifica: 04 Mag 2012, 18:10:05 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #9 il: 14 Set 2012, 12:15:46 »
Stamattina i motori dell'ATV-3 europeo hanno nuovamente regolato la quota della ISS.
Si sono accesi alle 5:15, ora italiana, e per 536 secondi (circa 9 minuti) hanno "spinto" la ISS, innalzando la sua orbita di un paio di km.

La manovra è stata condotta per assicurare le condizioni migliori per l'imminente atterraggio della Soyuz TMA-04M e l'attracco della prossima Soyuz TMA-06M, previsto per il 15 ottobre.



Fonte: RIA Novosti
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #10 il: 24 Set 2012, 18:06:01 »
A sei mesi dal lancio, l'ATV-3 è giunto alla fine del suo periodo di servizio.

Infatti, riempito di spazzatura ed oggetti non più utili a bordo della Stazione Spaziale (tra tutti i mezzi che visitano la ISS, i cargo della serie ATV sono quelli che hanno la maggiore capacità di carico), mollerà gli ormeggi nella notte tra 25 ed il 26 settembre, e circa 28 ore più tardi andrà ad autodistruggersi nell'atmosfera terrestre, sopra all'Oceano Pacifico meridionale.

L'ATV-3 trasporta il "Re-entry Breakup Recorder" (REBR) che registrerà, man mano che scenderà distruggendosi, tutti i dati e le sollecitazioni cui verrà sottoposto l'intero modulo. Questi dati verranno trasmessi a Terra per le dovute analisi. Lo studio di questi dati potrebbe contribuire all'efficienza e alla sicurezza del progetto, potenzialmente eliminando la necessità dell'accensione di deorbita, che porterebbe minori costi ed una minore complessità, aumentando la vita utile del modulo spaziale. Inoltre si potranno diminuire i rischi alle persone o alle cose se il veicolo diventasse incontrollabile durante il rientro.




Lo scorso agosto l'ATV-3 ha portato la quota della ISS a più di 415 km, la massima quota raggiunta dal momento in cui il primo modulo della ISS venne lanciato, nel 1998.

Quando l'ATV-3 lascerà, gli astronauti sulla ISS avranno una stanza in meno in cui lavorare, ma questa mancanza è solo temporanea, in quanto l'ATV-4 "Albert Einstein" è già arrivato al sito di lancio di Kourou, nella Guyana francese, e verrà lanciato nella primavera del 2013.

L'undocking dell'ATV-3 Edoardo Amaldi verrà trasmesso in diretta sui soliti canali a partire dalle ore 00.15.00 (ora italiana) di mercoledì 26 settembre 2012.

Undocking vero e proprio alle ore 00:35, ora italiana.



Fonti: ESA - NASA
« Ultima modifica: 25 Set 2012, 19:23:15 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #11 il: 26 Set 2012, 10:02:36 »
Un problema ad un laptop sulla ISS, che improvvisamente non riceveva più la telemetria, ha causato l'annullamento dell'undocking.

La data e l'orario sono ancora da determinare (TBD).


mission-diary-images5.pngLancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi

Immagini ESA di telemetria ricevuta (a terra) da ATV-3




Fonte: ESA blog
« Ultima modifica: 08 Mar 2017, 12:37:17 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #12 il: 27 Set 2012, 12:43:01 »
Il problema è stato identificato: dalla ISS è partito un codice di spacecraft ID-34, quando l'ID corretto di ATV-3 è 35...e la procedura di undocking ha abortito automaticamente.
Nessun problema ai sistemi di ATV-3 che scoppia di salute ed è in uno stato di standby.

L'orario dell'undocking era stato nuovamente fissato per le 23:00 di stasera, ora italiana, quando è scattato l'allarme per dei detriti spaziali in rotta di collisione con la ISS.
Frammenti di un satellite russo e di un razzo indiano sembravano minacciare la ISS, ed erano stati classificati con codice rosso.

Questo contrattempo ha dato l'occasione al team della ISS di schedulare un'ulteriore manovra DAM (Debris Avoidance Manoeuvre) tramite i motori di ATV-3. La manovra era prevista per le 14:12 di oggi, ora italiana.
Per fortuna il rischio di impatto è stato declassato, i detriti passeranno ad una distanza di sicurezza dalla ISS, e la manovra DAM è stata annullata circa 6 ore fa.

È stato fissato il nuovo orario dell'undocking (ancora da rifinire), che avverrà domani sera intorno alle 23:46 CEST (ora italiana).



Fonti: NASA Spaceflight - ESA blog 1 - ESA blog 2 - ESA blog 3
« Ultima modifica: 27 Set 2012, 16:37:23 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #13 il: 28 Set 2012, 17:07:52 »
L'undocking di ATV-3 è previsto per stasera, e l'orario è stato definitivamente fissato alle 23:46 CEST (ora italiana).
Il rientro avverrà nella notte tra il 2 e il 3 Ottobre.

In questo video un riassunto della missione, in cui si possono vedere gli astronauti della ISS impegnati nelle operazioni di scarico, una volta attraccato.




Qui (ESA Live Webcast) si potrà seguire la diretta, oltre a tutti gli altri canali, elencati a quest'indirizzo.

Questi gli orari (GMT, quindi aggiungere 2 ore) dei maggiori eventi in programma che precederanno l'undocking:

  • ISS hooks opening: 17:07 - 17:17
  • WAKE_UP_2: 21:19:32
  • DEMERGING: 21:37:32
  • ISS Free drift
  • ATV Hooks opening: 21:43:12


Se il cielo sarà sereno, ecco la previsione dei passaggi per i prossimi 5 giorni:

- ISS
- ATV-3



Fonte: ESA blog
« Ultima modifica: 28 Set 2012, 17:15:55 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Lancio ATV-3 ESA Edoardo Amaldi
« Risposta #14 il: 29 Set 2012, 17:39:00 »
E alla fine l'ATV-3 ha lasciato la ISS (alle 23.44, con 2 minuti di anticipo).


Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal