Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Lancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3  (Letto 3398 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3
« il: 14 Apr 2014, 21:25:16 »
SpaceX CRS-3.pngLancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3
Aggiornamento: Splashdown confermato! La Dragon è tornata a Terra il 18 maggio, tuffandosi nell'Oceano appesa ai suoi paracadute, dopo il rientro atmosferico.

Il 20 aprile il braccio robotico della ISS ha afferrato la Dragon che è ora saldamente attraccata alla Stazione.

Il primo stadio del Falcon9 1.1 è ammarato nell'Oceano, continuando a trasmettere dati di telemetria per 8 secondi, segno che è rimasto integro dopo l'impatto con l'acqua.

LIFTOFF! Partita in orario la missione CRS-3!!

Il lancio di lunedì 14 è stato rimandato per una valvola del primo stadio che perdeva elio. Prossimo tentativo: venerdì 18 aprile.

Lancio rimandato da:
- 6 aprile, 30 settembre, 11 novembre, 9 dicembre (2013)
- 15 gennaio, 11 e 22 febbraio, 1, 16 e 30 marzo (2014).

Stasera, lunedì 14 aprile 2014, alle 22:58 ora italiana (lancio rimandato, vedi più in basso), dal Kennedy Space Center in Florida, parte finalmente la terza missione CRS della SpaceX (codice missione NASA SpX-3) dal pad di lancio LC40.

Nel frattempo, la SpaceX ha firmato un contratto con la NASA per usare lo stesso storico pad di lancio chiamato "Launch Complex 39A", da cui nel 1969 partì l'Apollo 11 per la prima missione che portò l'uomo sulla Luna, così come il primo e l'ultimo Space Shuttle, rispettivamente nel 1981 e nel 2011.

Come per le precedenti, lo scopo principale della missione attuale è il rifornimento della ISS, nell'ambito del contratto Commercial Resupply Services (CRS).
Le previsioni meteo sono GO all'80%.

Anche questa volta si è rischiato che il lancio slittasse ad altra data per colpa di un guasto verificatosi pochissimi giorni fa ad un computer montato all'esterno della ISS, chiamato MDM (Multiplexer/Demultiplexer). Ciò richiederà una EVA per la sua sostituzione, il 23 aprile.

Questo è il quinto volo per la capsula Dragon, ed il razzo vettore sarà il nuovo Falcon9 1.1, al cui primo stadio sono state montate 4 gambe per un futuro rientro.
Questo concetto è stato finora testato con successo col programma Grasshopper e Grasshopper 2.


Firststage legs.jpgLancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3

Una delle zampe sul fianco del primo stadio, in configurazione di lancio


Per questa volta però il rientro del primo stadio è ancora a livello sperimentale ed avverrà sull'Oceano, come in occasione del lancio inaugurale del Falcon9 1.1.
Il Team è già in posizione per il recupero del primo stadio.




Payload

Il carico della Dragon è costituito da:
  • una nuova tuta spaziale (EMU) da usare come backup per le due già presenti a bordo, aggiornata tecnologicamente per evitare il ripetersi dell'incidente che quasi è costato la vita a Luca parmitano, quando il suo casco si riempì d'acqua durante una EVA;
  • Le gambe per Robonaut 2;
  • Vegetable Production System (VEGGIE), una unità in cui coltivare insalata per fornire all'equipaggio verdura fresca, oltre a fargli vivere lo svago ed il relax necessario alla sua cura;
  • 4 macchine fotografiche HD, nell'ambito del progetto High Definition Earth Viewing (HDEV), da montare esternamente alla ISS;
  • Optical Payload for Lasercomm Science (OPALS), uno strumento per testare il potenziale delle comunicazioni via laser, da 10 a 100 volte più veloci delle comunicazioni via radio.



Comunque il premio per il carico più interessante viene vinto dai 5 piccoli cubesats a cui il razzo Falcon 9 darà stasera un passaggio e che verranno rilasciati separatamente circa 1 minuto dopo che la Dragon si sarà a sua volta separata in orbita.
Ce ne è specialmente uno, chiamato KickSat, che lancerà nello Spazio ben 104 (!) micro-satelliti chiamati "Sprites" (finanziati su Kickstarter) per testare quanto piccoli possono essere dei satelliti totalmente autonomi. Questi non sono altro che circuiti elettrici di 3,5 centimetri di lato, completi di antenne, micro-controller, celle solari, trasmettitore radio e vari altri sensori che possono comunicare con la Terra e con il loro stesso cubesat "contenitore".


Sprite Labeled.jpgLancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3

I piccoli microsatelliti "Sprites", trasportati dal satellite KickSat della Cornell University.
Credito foto: Zac Manchester/KickSat




La forma e le dimensioni di questi 104 microsatelliti è tale che entro un mese circa ritorneranno in atmosfera, distruggendosi.

Gli altri 4 cubesats sono questi:

Se tutto va come previsto, la Dragon arriverà alla Stazione mercoledì 16, e sarà afferrata dal braccio robotico ed agganciata al complesso orbitante per una visita di 4 settimane. Tornerà sulla Terra a metà maggio, e dopo un rientro frenato da paracadute, si tufferà al largo delle coste californiane meridionale.

La Dragon è attualmente l'unico mezzo spaziale in grado di rientrare con un significativo carico, da parti inservibili o non più necessarie sulla ISS ai risultati degli esperimenti scientifici.


Segui il lancio in diretta

SpaceX Livestream
SpaceX webcast
NASA TV HD
Mission Status Center

Come al solito, qui c'è la nostra pagina con una lista di siti che trasmettono video in diretta streaming.


Risorse

(3Mb, pdf)
(490Kb, pdf)

SpaceX updates
SpaceX Vimeo

http://www.twitter.com/SpaceX
http://www.facebook.com/SpaceX
http://www.google.com/+SpaceX



Fonti: Orbiter Forum - parabolicarc.com - nasaspaceflight.com
« Ultima modifica: 16 Mar 2017, 22:19:23 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3
« Risposta #1 il: 14 Apr 2014, 21:49:17 »
Il collegamento live su NASA TV era iniziato da meno di un minuto, e c'è stato l'annuncio che il lancio è stato rimandato per cause tecniche.

Dal Mission Status Center:
Citazione
"As folks heard on the anomaly net, we have encountered an issue that will result of today's 4/14 launch attempt," SpaceX launch director told the launch team a few minutes ago. "The team here will start to safe the vehicle and offload propellants."

Prima finestra disponibile, venerdì 18, alle 21:25 ora italliana, ma il meteo dovrebbe peggiorare, lasciando solo un 40% di possibilità di lancio.

Edit: la causa del rinvio è stata identificata in una perdita di elio dal primo stadio.

Dal webcast SpaceX:
Citazione
Today’s launch has been scrubbed due to a Helium leak on Falcon 9’s first stage. A fix will be implemented by the next launch opportunity on Friday April 18, though weather on that date isn’t ideal.
« Ultima modifica: 17 Apr 2014, 16:38:43 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3
« Risposta #2 il: 18 Apr 2014, 15:42:00 »
SpaceX ci riprova, nonostante il maltempo.
Il lancio è previsto per stasera alle ore 21:25, ora italiana (collegamento NASA TV alle 20:15).

Falcon9.jpgLancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3

Le previsioni del 45mo Weather Squadron della U.S. Air Force danno una precentuale favorevole al lancio del 40%, con possibilità di pioggia e temporali che potrebbero risultare in una violazione delle ferree regole restrittive che governano i lanci, chiamate "Thick Cloud, Lightning and Flight Through Precipitation rules".

Se fosse di nuovo annullato quello odierno, il prossimo lancio sarà domani sabato 19 aprile, con previsioni meteo migliori, alle 21:02 ora italiana (collegamento NASA TV alle 20:00).
In questo caso la Dragon seguirebbe un profilo di volo leggermente più lungo, che la porterebbe all'attracco dopo tre giorni.

Se si lancia oggi, con un profilo di volo più veloce, la EVA richiesta per riparare l'MDM (Multiplexer/Demultiplexer) sarà condotta mercoledì 23. Se si lancia domani, la EVA sarà anticipata a domenica 20.

Mission Status Center
« Ultima modifica: 16 Mar 2017, 22:19:55 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3
« Risposta #3 il: 18 Apr 2014, 23:13:18 »
LIFTOFF della missione CRS-3! Il Falcon9 1.1 è partito in perfetto orario.

Il primo stadio si è separato 3 minuti dopo il decollo, il secondo stadio dopo 10, e ancora un minuto più tardi la capsula Dragon è entrata in orbita e alle 21:38 si sono dispiegati i suoi pannelli solari.




Poco dopo la separazione della Dragon, sono stati rilasciati i 5 cubesats trasportati.

SpaceX ci tiene a definire l'intero processo di recupero del primo stadio "sperimentale", e valuta in un 40% le chance di recuperarlo in un solo pezzo.
Hans Koenigsmann della SpaceX dice: "L'intera fase di recupero del primo stadio è completamente sperimentale, e non ha nulla a che fare con la nostra missione principale. La nave di recupero sta provando a raggiungere il punto previsto per l'ammaraggio, nonostante il mare grosso, e l'Oceano sarà il nostro pad di atterraggio simulato".

Dopo il distacco del primo stadio, ci sarà una sua prima accensione di rallentamento, ed un'altra per l'ammaraggio vero e proprio.

Le 4 zampe, costituite di una struttura di fibra di carbonio e nido d'ape di alluminio, si estenderanno durante la discesa.

La SpaceX spera che la riusabilità del primo stadio del loro Falcon9 1.1 ridurrà ulteriormente i costi dei suoi lanci, che comunque già costano una frazione di quanto costano ai loro concorrenti.

Dal canale Twitter, Elon Musk scrive:

Citazione
Orbit insertion and Dragon deploy all good. Falcon reentry burn also good. Waiting for landing data from tracking plane.
Last known state for rocket boost stage is 360 m/s, Mach 1.1, 8.5 km altitude and roll rate close to zero (v important!)



Fonti: Mission Status Center - Spaceflightnow.com - Spaceflight101.com
« Ultima modifica: 18 Apr 2014, 23:29:32 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3
« Risposta #4 il: 20 Apr 2014, 07:58:28 »
Mentre la Dragon si sta avvicinando alla ISS, dove verrà afferrata (grappling) dal braccio robotico e fatta attraccare (berthing) oggi alle 13:00, ora italiana, Elon Musk ha twittato che l'ammaraggio del primo stadio è andato benissimo.

Con thruster più potenti rispetto a quelli disponibili nel precedente tentativo, sono riusciti a controllare meglio il rollìo, ed il primo stadio è ammarato verticalmente e tutto intero, continuando addirittura a trasmettere dati di telemetria per altri 8 secondi (captati da un aereo radar appositamente spedito nell'area) dopo aver toccato la superficie dell'Oceano.
Questa è una chiara indicazione che il primo stadio è sopravvissuto all'impatto sufficientemente a lungo da continuare ad alimentare i suoi trasmettitori.

Con perseveranza, ottimismo, ed una buona dose di "visione" e fervore, la SpaceX sta velocemente "unendo tutti i puntini" (vedi anche il recentissimo test del Grashhopper2) necessari a rendere realtà il suo sogno tecnologico primario, cioè la riusabilità del primo stadio ed il conseguente abbattimento dei costi.

Il prossimo step sarà far tornare un primo stadio sulla terraferma con un atterraggio di precisione e determinare cosa è necessario per prepararlo al volo successivo.

Dice Elon Musk: "Il riuso deve essere sia rapido che completo, come un aereo. Se tra una corsa e l'altra devi smontare e rimontare una macchina per cambiare tutta una serie di pezzi, la cosa diventa molto dispendiosa. Non dobbiamo solamente recuperarlo. Dobbiamo dimostrare che può essere rilanciato velocemente e facilmente, dove l'unica cosa da fare saranno i rifornimenti necessari".



Fonte: Spaceflightnow.com
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3
« Risposta #5 il: 20 Apr 2014, 23:44:09 »
Dragon catturata dal braccio robotico della ISS alle 13:14; manovra terminata alle 16:06 (orari italiani).




Galleria foto NASA su Flickr
« Ultima modifica: 23 Apr 2014, 08:20:53 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3
« Risposta #6 il: 06 Mag 2014, 17:01:39 »
...il premio per il carico più interessante viene vinto dai 5 piccoli cubesats a cui il razzo Falcon 9 darà stasera un passaggio...
Ce ne è specialmente uno, chiamato KickSat, che lancerà nello Spazio ben 104 (!) micro-satelliti chiamati "Sprites"...
Giusto come curiosità nell'ambito della missione secondaria, sembrano esserci dei problemi per il rilascio di questi micro-satelliti.
Il 30 aprile, forse per un eccessivo assorbimento di radiazioni, il timer che controllava il momento del rilascio si è resettato, facendo ripartire da zero il countdown di 16 giorni.

Il timer era stato originariamente inizializzato il 18 aprile, dopo la separazione dal Falcon9.
Ora il rilascio dei 104 microsatelliti è atteso per il 16 maggio, sempre che il KickSat a quella data sia ancora in orbita.

La U.S. Air Force, che tiene traccia di ogni oggetto in orbita più grande di una palla da baseball, ha infatti predetto il suo rientro il 14 maggio, ma con un errore di +/- 3 giorni.
Il coefficiente di attrito di KickSat e la sua bassa quota iniziale limitano la durata della sua orbita.

Presentazione progetto su Kickstarter
Post in cui Zach Manchester spiega il problema

Potrebbero comandare da Terra il rilascio, ma la batteria della radio è scarica, sotto il voltaggio minimo per ricevere il segnale.



Fonti: "Time is running out for tiny crowd-funded space mission" (Spaceflightnow) - "Crowd-funded stowaway to deploy 104 tiny satellites" (Spaceflightnow) - Spacecraftresearch.com (Cornell University)
« Ultima modifica: 06 Mag 2014, 23:52:34 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline LG965

  • Administrator
  • *****
  • Post: 5702
  • Karma: 22
  • Ama, e fà ciò che vuoi.
Re:Lancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3
« Risposta #7 il: 06 Mag 2014, 18:35:18 »

Potrebbero comandare da Terra il rilascio, ma la batteria della radio è scarica, sotto il voltaggio minimo per ricevere il segnale.


quando dice sfiga....  :mda:
Un saluto e un sorriso rallegrano l'anima.
Non mi piace la cultura moderna basata sull'immagine, preferirei fosse basata sull'onore.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3
« Risposta #8 il: 18 Mag 2014, 23:13:49 »
La Dragon oggi torna a casa!

- Distacco dal braccio robotico alle 13:26 UTC.
- Accensione di deorbita alle 18:09 UTC
- Splashdown nell'Oceano a largo della California alle 19:05 UTC (21:05 nostrane).




Citazione
SpaceX ‏@SpaceX 17s
Dragon's drogue parachutes have deployed.

SpaceX @SpaceX · 26s
Recovery boats report three main parachutes have deployed!

SpaceX @SpaceX · 34s
Splashdown is confirmed!! Welcome home, Dragon!



Fonte: Spaceflightnow.com
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3
« Risposta #9 il: 22 Mag 2014, 13:17:01 »
Mentre la SpaceX lavora per modificare la Dragon ed ottenere le necessarie certificazioni per permetterle di volare con un equipaggio al suo interno, nell'ultima Dragon recuperata pochi giorni fa è entrata una significativa quantità di acqua di mare, che per fortuna sembra non aver inquinato o rovinato nessuno degli esperimenti scientifici e dei campioni di materiale tornati a terra che la SpaceX deve restituire alla NASA entro 48 ore dallo splashdown.

Non si è ancora capito da dove quest'acqua sia riuscita a penetrare, ma dato che la manovra di recupero della Dragon è durata ben 11 ore (parecchio più a lungo dei recuperi precedenti), il motivo potrebbe essere semplicemente questa lunga permanenza in acque che non erano calme.
La strada per la certificazione di una Dragon manned appare comunque ancora lunga.


dragon splashdown1.jpgLancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3

dragon splashdown2.jpgLancio SpaceX Falcon9 1.1/Dragon - CRS-3

La discesa della Dragon ed il suo tuffo nell'Oceano. Credito SpaceX.



Fonti: Spaceflightnow.com - Spaceflight101.com - Aviationweek
« Ultima modifica: 16 Mar 2017, 22:20:49 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal