Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore SpaceX Pad Abort Test  (Letto 2243 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
SpaceX Pad Abort Test
« il: 05 Mag 2015, 15:15:40 »
Crash Test Dummy.jpgSpaceX Pad Abort Test
Aggiornamento: il test si è svolto con pieno successo.

Il 6 maggio 2015 la SpaceX condurrà il cosiddetto Pad Abort Test nello Space Launch Complex 40 (SLC-40) di Cape Canaveral.

Questo sarà il primo volo di test per provare il nuovo e rivoluzionario sistema di aborto al lancio della SpaceX (chiamato anche LES - Launch Escape System - o "torre di fuga", già visto qua).
L'obiettivo primario di questo test è mettere insieme più dati possibili, in quanto questi dati serviranno da base per preparare la capsula "Crew Dragon", che inizierà le sue missioni con equipaggio nel 2017.

Il sistema progettato dalla SpaceX è definito rivoluzionario in quanto, contrariamente a quanto avviene nei sistemi standard, dove abbiamo in pratica un secondo piccolo razzo indipendente montato in cima al razzo principale che in caso di emergenza "strappa" via la capsula con gli astronauti, in questo caso il sistema di abort (formato da 8 motori SuperDraco) è racchiuso nella capsula stessa, e resta operativo per tutta l'ascesa in orbita, qualora dovesse servire.
I sistemi LES standard invece, funzionano bene fino a che il razzo è sul pad e fino a pochi minuti dopo il lancio: oltre una certa quota diventano inoperativi e ad un certo punto dell'ascesa si devono jettisonare.

I motori SuperDraco del sistema SpaceX producono 54.431 kg (120.000 libbre) di spinta assiale in meno di un secondo, ovvero una traslazione della Crew Dragon di quasi 100 metri in 2 secondi, e di più di mezzo chilometro in appena oltre 5 secondi.

Nella Crew Dragon ci sarà anche un Crash Test Dummy, che servirà ad immagazzinare i dati relativi alle forze gravitazionali a cui verrà sottoposto.


pad abortin fographic.jpgSpaceX Pad Abort Test

L'incredibile altezza raggiunta all'Apogeo sarà di...1.500 metri!
Credito immagine: SpaceX


Dopo questo Pad Abort Test ed in base ai risultati ottenuti, seguirà un altro test: questa volta l'abort verrà effettuato durante un volo reale.



5 Things to Know About SpaceX’s Pad Abort Test - Orbiter Forum
« Ultima modifica: 17 Mar 2017, 14:33:53 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Febaba

  • Piloti ITAF
  • *
  • Post: 743
  • Karma: 2
  • manovra "febabas"
Re:SpaceX Pad Abort Test
« Risposta #1 il: 05 Mag 2015, 21:52:52 »
Grazie, auguri al manichino...  ciao ciao

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
« Ultima modifica: 14 Feb 2017, 16:13:34 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:SpaceX Pad Abort Test
« Risposta #3 il: 07 Mag 2015, 12:32:02 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:SpaceX Pad Abort Test
« Risposta #4 il: 23 Mag 2015, 11:58:43 »
La SpaceX ha rilasciato un video dell'evento, ma questa volta girato dalla stessa Dragon.

Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal