Expedition 43 - Soyuz TMA-16M - la Expedition che dura un anno!
Expedition 43 - Soyuz TMA-16M - la Expedition che dura un anno!| Aggiornamento: Padalka, insieme ai due membri a "breve termine" che erano arrivati da poco sulla ISS (Mogensen e Aimbertov) sono rientrati a terra. Kornienko e Kelly restano su altri 6 mesi, e torneranno a terra insieme ad un membro di una prossima spedizione. |
| La Soyuz TMA-16M ha attraccato ed il nuovo equipaggio è a bordo della ISS. |
Oggi, 27 marzo 2015 tra circa due ore, alle 20:42 ora italiana, parte dal Cosmodromo di Baikonur alla volta della ISS la Expedition 43, a bordo di un razzo Soyuz-FG più capsula Soyuz TMA-16M.
L'attracco alla Stazione Spaziale Internazionale è previsto alle 2:36, ora italiana, a sole 6 ore dal lancio.
I membri di questa Expedition sono:
- Commander Gennady Padalka, Roscosmos (precedenti esperienze di volo: Soyuz TM-28 / Mir Exp. 26, Soyuz TMA-4 / ISS Exp. 9, Soyuz TMA-14 / ISS Exp. 19/20, Soyuz TMA-04M / ISS Exp. 31/32)
- Flight Engineer Mikhail Kornienko, Roscosmos (precedenti esperienze di volo: Soyuz TMA-18 / ISS Exp. 23/24)
- Flight Engineer Scott Kelly, NASA (precedenti esperienze di volo: STS-103, STS-118, Soyuz TMA-01M / ISS Exp. 25/26)
Expedition 43 - Soyuz TMA-16M - la Expedition che dura un anno! | Expedition 43 - Soyuz TMA-16M - la Expedition che dura un anno! | Expedition 43 - Soyuz TMA-16M - la Expedition che dura un anno! |
Gennady Padalka | Mikhail Kornienko | Scott Kelly |
Ormai la ISS è diventata il campo base più versatile per assicurare la presenza umana nello spazio, ed è naturale pensare che sia proprio questo il posto dove gli esseri umani si prepareranno per fare i prossimi passi nel nostro sistema solare.
Uno degli aspetti di ricerca più importanti su questa materia sono gli effetti che una permanenza in un ambiente a zero G, quale lo spazio, causa al corpo umano. Fino ad ora questi studi erano limitati a periodi di qualche mese.
Il lancio di oggi segna un momento importante di questo aspetto, in quanto Scott Kelly e Mikhail Kornienko rimarranno a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per un anno. Permanenze di così lunga durata ci sono già state (Valeri Polyakov per 439 giorni sulla Mir, da gennaio 1994 a marzo 1995), ma questo deve ancora accadere nella storia della ISS. E, contrariamente a quanto accadeva ai tempi della Mir, la metodologia di studio sugli effetti fisiologici e psicologici su lunghi periodi nello spazio è migliorata moltissimo.
Per questo motivo, la loro permanenza fino a marzo 2016 è una pietra miliare nella scienza biologica spaziale.
Expedition 43 - Soyuz TMA-16M - la Expedition che dura un anno!La coppia che rimarrà su un annoCome sappiamo, Scott Kelly ha già un modello di riferimento sperimentale sulla Terra: suo fratello gemello Mark Kelly (già conosciuto nel thread sul
lancio di STS-134 Endeavour).
I due fratelli saranno sottoposti per i prossimi 5 anni a studi genetici comparativi che evidenzieranno gli eventuali effetti che ha sull'organismo una così lunga permanenza nello spazio.

Expedition 43 - Soyuz TMA-16M - la Expedition che dura un anno!
I gemelli Mark e Scott KellyNon dimentichiamoci del terzo membro della Expedition - il super-veterano Gennady Padalka (1 missione sulla Mir, 4 sulla ISS, noi l'abbiamo conosciuto nella
Expedition 31) polverizzerà ogni record di permanenza nello spazio, arrivando alla fine di questa Expedition a 870 giorni...E ha pure detto che vorrà arrivare a 1.000 giorni!
Che tempo fa a BaikonurMission Status Center su SpaceFlightNow.
Copertura live del lancioNASA TVTSENKI Video StreamsTutti gli altri canali, come al solito, si trovano qua:
Siti per vedere lanci ed eventi in diretta streaming
Fonti: SpaceFlightNow - Spaceflight101.com - Orbiter Forum