Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Expedition 45 - Soyuz TMA-18M  (Letto 2457 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Expedition 45 - Soyuz TMA-18M
« il: 02 Set 2015, 13:56:14 »
soyuz tma-18m.jpgExpedition 45 - Soyuz TMA-18M
Aggiornamento: ed è così tornato a terra anche Volkov, l'ultimo membro di questa Expedition, insieme agli altri due della "missione lunga un anno".

Mogensen e Aymbertov sono rientrati a terra con un'altra Soyuz. Volkov resta su per la normale durata di 6 mesi.

La Soyuz ha attraccato al modulo Poisk ed il nuovo equipaggio è entrato nella ISS.

Stamattina, mercoledì 2 settembre 2015 alle ore 7:37 (ora italiana) è partita da Baikonur la Expedition 45, con destinazione ISS.
Questa Expedition è un po'anomala in termini di permanenza del suo equipaggio nello spazio: per la prima volta da 6 anni infatti, quello che sta salendo in orbita è un equipaggio definito "a breve termine" (short term crew)!
Questo volo ha già ricevuto una notevole attenzione da parte dei media, sebbene la ragione principale riguardi una persona che purtroppo ha dovuto annullare la prenotazione del suo posto.

Il motivo dell'equipaggio "a breve termine" nasce a causa dei due componenti che rimarranno sulla ISS per un anno intero (Scott Kelly e Mikhail Korniyenko), che in pratica occupano 2 posti di equipaggio "a lungo termine".
Se però calcoliamo che con loro è andato su un terzo componente (con permanenza standard) e che le Soyuz possono restare attraccate alla ISS non più di 6 mesi (per esempio deve restare continuamente acceso il sistema di climatizzazione, ecc...), vediamo come si apre la possibilità di 2 posti per un breve volo di 10 giorni sulla ISS - la prima volta che accade da settembre 2009, con la Soyuz TMA-16.
Sappiamo che la cantante inglese di opera Sarah Brightman doveva essere a bordo di questo volo (attraverso la società Space Adventures) - e la cosa avrebbe reso questa missione alquanto divertente da seguire. Purtroppo, Sarah Brightman si è tirata fuori già da tempo (la spiegazione ufficiale è stata per "motivi familiari", ma qualche maligno pensa che abbia semplicemente...fin ito i soldi).

I membri di questa Expedition sono:

- Commander Sergei Volkov, Roscosmos (precedenti esperienze di volo: Soyuz TMA-12 / ISS Exp. 17, Soyuz TMA-02M / ISS Exp. 28/29)
- Flight Engineer Andreas Mogensen, ESA (nessuna precedente esperienza di volo)
- Flight Engineer Aydyn Aimbertov, KazCosmos (nessuna precedente esperienza di volo)


volkov sergei.jpgExpedition 45 - Soyuz TMA-18M
mogensen andreas.jpgExpedition 45 - Soyuz TMA-18M
aimbetov aydyn.jpgExpedition 45 - Soyuz TMA-18M
Sergei Volkov
Andreas Mogensen
Aydyn Aimbertov


Soyuz TMA-18M crew.jpgExpedition 45 - Soyuz TMA-18M


Il veterano Sergei Volkov è alla sua terza Expedition sulla ISS, dopo quelle del 2008 e del 2011.
Rimpiazzerà Gennady Padalka, ed accompagnerà per la seconda metà della loro permanenza i due membri che rimangono sulla ISS un anno.

Andreas Mogensen è il primo astronauta danese, ed è molto eccitato per questa sua esperienza nello spazio, seppur di breve durata. Durante i suoi 10 giorni sulla ISS lavorerà a molti esperimenti scientifici per la missione IRISS.

Da AstronautiNews:
Citazione
Durante la missione Andreas testerà nuovi modi di interazione tra il controllo a terra e l’equipaggio nello spazio con un dispositivo mobile che permetterà agli astronauti di utilizzarlo senza mani e che sarà dotato di diverse possibilità di comunicazione multi-utente. Il sistema avrà anche una visualizzazione 3D avanzata e delle caratteristiche di realtà aumentata che saranno pienamente sfruttate con l’aggiunta di computer indossabili e videocamere per permettere al grande pubblico di seguire le attività svolte sulla ISS attraverso gli occhi dell’astronauta dell’ESA, potenzialmente anche in tempo reale.

La missione breve di Andreas è un eccellente opportunità per molti studi scientifici, in particolare quelli relativi alla biologia. Aggiungendo campioni e misurazioni da una missione di breve durata al materiale raccolto durante le missioni di lunga durata, il valore delle statistiche biomediche sarà superiore. Tutte le strumentazioni necessarie per gli esperimenti di fisiologia, biologia e di scienza dei materiali si trovano già nel laboratorio Columbus e i campioni possono essere riportati a terra velocemente per ulteriori analisi.

...Continua...

Sull'ultimo posto disponibile (quello che doveva essere occupato da Sarah Brightman) troviamo Aydyn Aimbertov, primo cosmonauta kazakho, pilota collaudatore dell'aeronautica del Kazakhistan. Scelto inizialmente nel 2003, il suo volo venne a lungo rimandato, fino a che fu soppresso nel 2009. Grazie alla defezione della signora Brightman è stato ora riselezionato, e la sua missione verterà su ricerca bio-medica ed osservazioni terrestri.

La capsula Soyuz TMA-18M, portata in orbita da un razzo Soyuz FG, seguirà questa volta il percorso di avvicinamento "lungo", che la porterà all'attracco con la Stazione Spaziale Internazionale tra un paio di giorni (o 34 orbite). Questa decisione è dovuta al fatto che la ISS ha recentemente effettuato una manovra (chiamata Debris Avoidance Manoeuvre) per evitare possibili collisioni con detriti spaziali, quindi non si trova su un'orbita "comoda" per la Soyuz.
Come di consueto, la Soyuz resterà attraccata alla ISS e potrà essere usata come veicolo di fuga in caso di emergenza.







Pagina NASA - info su Expedition 45
Mission Status Center - SpaceFlightNow



Fonti: Spaceflight101.com - Spaceflightnow.com - Missione IRISS (ESA)
« Ultima modifica: 15 Nov 2016, 23:44:16 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 45 - Soyuz TMA-18M
« Risposta #1 il: 04 Set 2015, 10:27:15 »
Alle 9:39 (ora italiana) c'è stato il docking.
Seguiranno i soliti controlli di tenuta stagna prima che l'equipaggio possa aprire il portellone per entrare nella ISS.




Volkov inizierà così la sua normale missione di 6 mesi (tornerà a marzo 2016, insieme ai due membri che staranno su un anno), mentre Mogensen e Aimbertov torneranno a casa l'11 settembre prossimo.



Fonte: Spaceflight101.com
« Ultima modifica: 01 Mar 2016, 16:08:24 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 45 - Soyuz TMA-18M
« Risposta #2 il: 05 Set 2015, 00:17:56 »
Alle 12:15 (ora italiana) di venerdì 4 settembre il nuovo trio è entrato nella Stazione.
Ora l'equipaggio al completo è composto da 9 persone.


« Ultima modifica: 15 Nov 2016, 23:38:23 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 45 - Soyuz TMA-18M
« Risposta #3 il: 01 Mar 2016, 16:22:42 »
Oggi è previsto il ritorno a terra di Sergei Volkov, insieme ai due membri della "one year Expedition", Mikhail Kornienko e Scott Kelly, partiti il 27 marzo dello scorso anno.

C'è intanto stato il consueto passaggio di consegne a bordo della ISS:

« Ultima modifica: 01 Mar 2016, 16:26:20 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 45 - Soyuz TMA-18M
« Risposta #4 il: 02 Mar 2016, 12:11:06 »
Ed il trio è arrivato a terra!

Bignami



Riassunto veloce



Saluti, discorsi e baci sulla ISS



Undocking



Kjell Lindgren (uno dei membri della Expedition 44/45, rientrato l'11 dicembre 2015) racconta la sensazione che si prova nella Soyuz prima dell'atterraggio, con alcune immagini inedite:

« Ultima modifica: 02 Mar 2016, 23:49:38 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal