La mancanza di alimentazione durante la fase di caricamento del S.O. è sempre causa di problemi
![ti prego... [prega]](https://www.tuttovola.org/Smileys/default/eusa_pray.gif)
e le ciabatte sono il modo migliore per crearseli i problemi.
C'è gente che è riuscita a dare fuoco alla casa collegando di tutto ad una ciabatta e collegando quest'ultima ad una presa alimentata con un filo da mezzo millimetro di diametro. Le prese che una volta si chiamavano "Industrali" quelle con i buchi più distanti sono di norma alimentate con cavi di maggiore diametro. Se proprio è necessario usare una ciabatta è bene collegarla ad una presa di questo tipo e non attaccarci troppi utilizzatori per evitare sovraccarichi. Un sovraccarico su una linea di alimentazione elettrica comporta il surriscaldamento della stessa soprattutto nei punti di maggior resistenza elettrica che sono quelli di contatto specie se i contatti sono ossidati. Il calore generato può arrivare a fondere la plastica ed i contatti potrebbero arrivare a toccarsi creando un cortocircuito. Tanti anni fa le prese, le spine gli interruttori ecc. usavano come isolante parti in ceramica. Oggi si usa la plastica che può essere anche di qualità scadente specie in parti non di "marca". Non fidatevi mai troppo delle ciabatte che se usate nel modo sbagliato possono diventare pericolose, soprattutto se attaccate ad una presa con portata limitata.
Se posso darti un consiglio tratta meglio il tuo PC e per il suo compleanno regalagli un bel gruppo di continuità (costano poco).
![[azz] [azz]](https://www.tuttovola.org/Smileys/default/smilies65.gif)
collega il gruppo al PC senza ciabatte e vedrai che ti risparmierai un sacco di rogne.
 ](*,)](https://www.tuttovola.org/Smileys/default/eusa_wall.gif)
E soprattutto non prendere il tuo PC a colpi di ciabatte che se poi si in..
![incazzato [grrr]](https://www.tuttovola.org/Smileys/default/incazzato.gif)
e si rifiuta di lavorare potrebbe avere ragione .....
