Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore imparare a volare  (Letto 9610 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

andrealinux1

  • Visitatore
Re: imparare a volare
« Risposta #30 il: 11 Lug 2007, 11:26:33 »
nn ti preoccupare, probabilmente l'account è stato cancellato da qualcuno che è entrato al posto mio, io pensavo che l'avessi cancellato tu x evitare problemi.
grazie lo stessso
ciao a tutti :lol: :D :)

andrealinux1

  • Visitatore
Re: imparare a volare
« Risposta #31 il: 13 Ago 2007, 18:11:28 »
eccomi ancora quà con un po' di domande da farvi,
dopo qualche voletto offline, e anche qualcuno online, mi sono sorte alcune domande:
1) quando uso la visuale senza cookpit,(la prima che si visualizza) c'è il mirino centrale e ce ne è un'altro che si muove in base al movimento, che credo rappresenti la deflessione dovuta alle virate ecc..., ho ragione?
2)quando nelle dog online finisco le munizioni posso rifornirmi senza fare refly atterrando o devo per forza fare refly
grazie in anticipo
« Ultima modifica: 13 Ago 2007, 20:01:52 da andrealinux1 »

Offline Virgilio

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 1169
  • Karma: 13
  • Inspiration, Innovation, Aviation!!!!!!
Re: imparare a volare
« Risposta #32 il: 13 Ago 2007, 20:21:37 »
per forza fare refly i'm sorry  :(
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

andrealinux1

  • Visitatore
Re: imparare a volare
« Risposta #33 il: 13 Ago 2007, 20:33:00 »
grazie,
per l'altra domanda se cè qualcuno che ne sa qualcosa.........
 :lol: :D :)

Offline Er Kometa

  • I.JG53
  • **
  • Post: 232
  • Karma: 1
  • Pik As Geschwader
Re: imparare a volare
« Risposta #34 il: 14 Ago 2007, 12:57:13 »
in teoria è il punto di deflessione, non l'ho mai usato... (PS: non ti ci abituare)
Io prendo il G-6... (frase detta in una missione in Italia dove si potevano usare i 109 G-6 base o i 205, gli avversari erano tutti Spit Mk.IX)

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

andrealinux1

  • Visitatore
Re: imparare a volare
« Risposta #35 il: 14 Ago 2007, 18:53:36 »
innanzitutto grazie per la risposta,
ma a che distanza è il punto di deflessione e eventualmente come si fa a modificarla?
 :lol: :D :)

Offline Er Kometa

  • I.JG53
  • **
  • Post: 232
  • Karma: 1
  • Pik As Geschwader
Re: imparare a volare
« Risposta #36 il: 14 Ago 2007, 20:39:38 »
Guarda che non puoi abbattere un aereo da chilometri! devi avvicinarti minimo a 250-300m prima di sparare.

io non ci ho messo tantissimo (due settimane) ad impararlo ad occhio. Leggiti questo.


http://www.22gct.it/download/privato/manuali/Horrido_manuale_Luftwaffe.zip
Io prendo il G-6... (frase detta in una missione in Italia dove si potevano usare i 109 G-6 base o i 205, gli avversari erano tutti Spit Mk.IX)

andrealinux1

  • Visitatore
Re: imparare a volare
« Risposta #37 il: 14 Ago 2007, 21:20:56 »
lo so che nn posso saparare da chilometri, comunque grazie per il link e per la pazienza
ciao e good night
 :lol: :D :)

Offline Er Kometa

  • I.JG53
  • **
  • Post: 232
  • Karma: 1
  • Pik As Geschwader
Re: imparare a volare
« Risposta #38 il: 14 Ago 2007, 21:32:03 »
comunque se guardi le figure capisci tutto :mrgreen:
« Ultima modifica: 14 Ago 2007, 22:01:34 da Er Kometa »
Io prendo il G-6... (frase detta in una missione in Italia dove si potevano usare i 109 G-6 base o i 205, gli avversari erano tutti Spit Mk.IX)

andrealinux1

  • Visitatore
Re: imparare a volare
« Risposta #39 il: 17 Ago 2007, 22:15:53 »
altre due domande sceme ma su sto pensando da alcune ore.
anche se una domanda scema cosa è il gun pods?, quando lo spengo l'arma collegata nn funziona, ma devo spegnerlo e accenderlo solo quando ho bisogno della seconda arma o devo tenerlo acceso anche quando uso la mitragliatrice, tenerlo acceso troppo ha qualche controindicazione?
quando uso il lerche posso imbarcare tre missili X-4, questi sono come i soliti missili del FW o hanno qualche aggancio radar.
scusate se sono domande sceme.
 :lol: :D :)

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

andrealinux1

  • Visitatore
Re: imparare a volare
« Risposta #40 il: 17 Ago 2007, 22:18:56 »
ah, grazie x il link, le figure sono molto esplicative e soprattutto si capisce cosa facevano i piloti dopo un volo :mrgreen:

Offline Virgilio

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 1169
  • Karma: 13
  • Inspiration, Innovation, Aviation!!!!!!
Re: imparare a volare
« Risposta #41 il: 18 Ago 2007, 15:57:39 »
bevevano? oppure.... \:D/
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Offline Er Kometa

  • I.JG53
  • **
  • Post: 232
  • Karma: 1
  • Pik As Geschwader
Re: imparare a volare
« Risposta #42 il: 18 Ago 2007, 16:45:02 »
anche se una domanda scema cosa è il gun pods?, quando lo spengo l'arma collegata nn funziona, ma devo spegnerlo e accenderlo solo quando ho bisogno della seconda arma o devo tenerlo acceso anche quando uso la mitragliatrice, tenerlo acceso troppo ha qualche controindicazione?

I gunpods sono i cannoni ausiliari montabili sotto le ali di alcune verioni di 109, 190 e 110; se li lasci attivi sparando con la seconda arma (cannone-motore del 109G ad esempio) spareranno anche i cannoni; io li lascio abilitati solo quando sono sicuro di fare centro (ovvero il frontale contro i bombardieri) mentre per le deflessioni li disattivo in quanto anno pochissime munizioni anche se l'effetto è devastante. Lo svantaggio è che, se ad esempio il 109 G-6 è una carretta, con i gunpods sarà un vero cesso (sarai meno veloce e molto meno maneggevole)

Citazione
quando uso il lerche posso imbarcare tre missili X-4, questi sono come i soliti missili del FW o hanno qualche aggancio radar.

Nessun aggancio radar (magari...), nella realità i piloti lo guidavano via filo (!) tramite quella manetta che vedi sul cruscotto di alcuni aerei tedeschi come il TA.183, poi esplodeva con una spoletta acustica (oppure in alcuni esemplari l'esplosione era comandata dall'aereo lanciatore; in IL-2 li guidi con i tasti per il settaggio del gunsight, cioà alto, basso, destra e sinistra. Essendo poco controllabili io mi posiziono ad ore 6 del bombardiere, sparo ed il missile va dritto al centro del mirino. Ah, il lerche usalo sempre con i missili, ha solo 20 colpi da 30mm


PS: vedo che hai capito il condetto di "tiro in deflessione" :mrgreen:
Io prendo il G-6... (frase detta in una missione in Italia dove si potevano usare i 109 G-6 base o i 205, gli avversari erano tutti Spit Mk.IX)

andrealinux1

  • Visitatore
Re: imparare a volare
« Risposta #43 il: 19 Ago 2007, 10:41:00 »
grazie per la risposta, se nn ti disturbo troppo a quale tasto del gunsight è abbinato il missile verso l'alto, a quale è abbinato il missile verso il basso............
grazie in anticipo
 :lol: :D :)

Offline Er Kometa

  • I.JG53
  • **
  • Post: 232
  • Karma: 1
  • Pik As Geschwader
Re: imparare a volare
« Risposta #44 il: 19 Ago 2007, 12:48:58 »
è la serie di tasti (che devi impostare) chiamata "toggle gunsight" Up, down, left e right...
Io prendo il G-6... (frase detta in una missione in Italia dove si potevano usare i 109 G-6 base o i 205, gli avversari erano tutti Spit Mk.IX)

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal