Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Ma quest'aereo a cosa serve?  (Letto 1866 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Willy

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 193
  • Karma: 3
Ma quest'aereo a cosa serve?
« il: 23 Giu 2008, 01:16:14 »
Non è che ci rifanno il Lercio  :swoon:  :swoon:  :swoon:




http://forum.1cpublishing.eu/showthread.php?t=2040
« Ultima modifica: 21 Lug 2011, 09:55:02 da Ripley »

Offline Artiglio

  • Piloti ITAF
  • *
  • Post: 1240
  • Karma: 7
Re: Ma quest'aereo a cosa serve?
« Risposta #1 il: 23 Giu 2008, 14:03:40 »
Non so' Willy, ma di certo mi sa che sia in procinto qualcosa sulla Corea, infatti quel velivolo venne impiegato proprio in quella guerra, mha io cmq continuo a non capire perche' si ostinano a fare sti modelli che nessuno usa o nessuno chiede, mentre velivoli come SM79 sono stati scartati ed altri nemmeno pensati come il mitico Lancaster  chissa' forse pippano troppo...... :evil:

Il North American P-82 Twin Mustang.

Noto anche come F-82, era la versione bifusoliera del caccia statunitense P-51 Mustang. Questa soluzione fu adottata per avere un velivolo molto veloce e di lunga autonomia. Disponendo di due cabine con comandi completi, poteva portare in volo due piloti. Questo risolveva il problema, emerso nelle lunghissime missioni che l'autonomia del Mustang consentiva, dell'affaticamento del pilota al momento della battaglia, dato che durante il volo di crociera i piloti si potevano alternare. Non fece in tempo per partecipare alla guerra del Pacifico, ma venne usato come aereo da caccia durante la guerra di Corea. Le due cellule originarie erano P-51H.


« Ultima modifica: 23 Giu 2008, 14:09:17 da ARTIGLIO »

Offline Anto

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 1362
  • Karma: 2
  • Virtute duce comite fortuna.
Re: Ma quest'aereo a cosa serve?
« Risposta #2 il: 23 Giu 2008, 19:56:07 »
Non so' Willy, ma di certo mi sa che sia in procinto qualcosa sulla Corea, infatti quel velivolo venne impiegato proprio in quella guerra, mha io cmq continuo a non capire perche' si ostinano a fare sti modelli che nessuno usa o nessuno chiede, mentre velivoli come SM79 sono stati scartati ed altri nemmeno pensati come il mitico Lancaster  chissa' forse pippano troppo...... :evil:

Il North American P-82 Twin Mustang.

Noto anche come F-82, era la versione bifusoliera del caccia statunitense P-51 Mustang. Questa soluzione fu adottata per avere un velivolo molto veloce e di lunga autonomia. Disponendo di due cabine con comandi completi, poteva portare in volo due piloti. Questo risolveva il problema, emerso nelle lunghissime missioni che l'autonomia del Mustang consentiva, dell'affaticamento del pilota al momento della battaglia, dato che durante il volo di crociera i piloti si potevano alternare. Non fece in tempo per partecipare alla guerra del Pacifico, ma venne usato come aereo da caccia durante la guerra di Corea. Le due cellule originarie erano P-51H.




Vero cmq... xkè nn hanno fatto S 79 e Lancaster??? mi sarebbe piaciuto da morire pilotarlo...
Con 1 chilometro di strada non vai da nessuna parte, con un chilometro di pista vai dappertutto!

Offline Willy

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 193
  • Karma: 3
Re: Ma quest'aereo a cosa serve?
« Risposta #3 il: 26 Giu 2008, 23:33:06 »
 :xMa a questi non gli dice niente nessuno? :evil: :evil: :evil:

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Ma quest'aereo a cosa serve?
« Risposta #4 il: 05 Lug 2008, 20:40:27 »
L'unica è andare sul forum 1C a dirglielo...
Senza polemica personale, Willy. ;)


http://forum.1cpublishing.eu/forumdisplay.php?f=98
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Willy

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 193
  • Karma: 3
Re: Ma quest'aereo a cosa serve?
« Risposta #5 il: 06 Lug 2008, 01:33:35 »
Si Ripley hai ragione, anche la mia non vuol essere una polemica e solo che è un peccato sprecare tanto lavoro per aerei che nel gioco non verranno mai usati come in IL2, ed invece come faceva notare anche Artiglio ci sono altri aerei che hanno fatto la storia della WWII che non sono presenti.
Purtroppo non conosco l'inglese, penso che qualche domanda l'avrei fatta ;)

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Ma quest'aereo a cosa serve?
« Risposta #6 il: 06 Lug 2008, 10:02:59 »
Premetto che non sono assolutamente uno storico della WWII.

Prima della serie IL2 venivo da Falcon4, dove al contrario è modellato SOLO un aereo, l'F-16, ma ad un livello di profondità che mette paura e scoraggia i neofiti, se non sono particolarmente motivati.
I sistemi di bordo, dalle varie modalità radar ai parametri di fuoco delle singole armi, sono decisamente complessi da gestire e si DEVE studiare "seriamente" il manuale.
Come tutti i software aveva dei bug che sono stati col tempo spianati, e dopo la pubblicazione semiclandestina del codice sorgente, l'incredibile comunità che gli girava intorno sviluppò delle patch non ufficiali (Realism Group, ed altri) che perfezionarono il tutto, rendendolo sempre più realistico (e difficile).

Ci ho sempre e solo giocato al massimo livello di realismo, e sono sempre rimasto sbalordito dalla complessità di un SIM serio che volesse simulare "davvero" un aereo moderno e tutti i suoi sottosistemi...per chi non conoscesse Falcon4 (a parte tutte le sue evoluzioni successive) basti pensare che alla partenza della missione era possibile trovarsi nel cockpit ad aereo "spento" (mai fatto), e procedere con la cosiddetta "Ramp Start", cioè tutta la complessa procedura di "accensione", a partire dal tirare il freno a mano, accendere le APU e via così, una procedura che solo per quella c'era un manuale apposito e si doveva cliccare su una serie lunghissima di bottoni ed interruttori in una precisa sequenza...
Alla fine, a forza di patch e migliorie, divenne troppo complesso e non riuscii più a stargli dietro...proprio a livello di impegno e tempo richiesto.

...Quindi, con questo modello di complessità in mente come riferimento, di fronte a IL2 all'inizio, vista la mole di aerei simulata, pensavo che non sarebbe mai potuto arrivare allo stesso livello di realismo...troppa roba mi dicevo !!
Poi per fortuna mi sbagliavo. Gli aerei della WWII sono ben più "semplici" e basici come sistemi avionici da replicare e relativa interfaccia. Poi c'è da considerare anche che i computer diventano sempre più potenti...

Certamente Oleg & Co. sono dovuti ricorrere a dei compromessi, tant'è che per accendere TUTTI gli aerei abbiamo solo la "I", uguale per tutti, cosa che non è certamente realistica...anche negli aerei WWII c'era una procedura ben precisa di "messa in moto", ed ognuno aveva più o meno la sua.

Però per chiudere 'sto lungo pippone senza senso (mi sono appena svegliato, perdonatemi), continuo a pensare che in IL2 ci siano troppi aerei, alcuni inutili, o sicuramente, in base a quello che leggo sui forum, con meno priorità "storica" rispetto ad altri.

Quindi alla fine Willy, sono d'accordo con te ! Troppe risorse sprecate in aerei poco "usabili" ;)
E mò mi vado a sparare un caffè !
« Ultima modifica: 06 Lug 2008, 10:05:56 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal