Premetto che non sono assolutamente uno storico della WWII.
Prima della serie IL2 venivo da Falcon4, dove al contrario è modellato SOLO un aereo, l'F-16, ma ad un livello di profondità che mette paura e scoraggia i neofiti, se non sono particolarmente motivati.
I sistemi di bordo, dalle varie modalità radar ai parametri di fuoco delle singole armi, sono decisamente complessi da gestire e si DEVE studiare "seriamente" il manuale.
Come tutti i software aveva dei bug che sono stati col tempo spianati, e dopo la pubblicazione semiclandestina del codice sorgente, l'incredibile comunità che gli girava intorno sviluppò delle patch non ufficiali (Realism Group, ed altri) che perfezionarono il tutto, rendendolo sempre più realistico (e difficile).
Ci ho sempre e solo giocato al massimo livello di realismo, e sono sempre rimasto sbalordito dalla complessità di un SIM serio che volesse simulare "davvero" un aereo moderno e tutti i suoi sottosistemi...per chi non conoscesse Falcon4 (a parte tutte le sue evoluzioni successive) basti pensare che alla partenza della missione era possibile trovarsi nel cockpit ad aereo "spento" (mai fatto), e procedere con la cosiddetta "Ramp Start", cioè tutta la complessa procedura di "accensione", a partire dal tirare il freno a mano, accendere le APU e via così, una procedura che solo per quella c'era un manuale apposito e si doveva cliccare su una serie lunghissima di bottoni ed interruttori in una precisa sequenza...
Alla fine, a forza di patch e migliorie, divenne troppo complesso e non riuscii più a stargli dietro...proprio a livello di impegno e tempo richiesto.
...Quindi, con questo modello di complessità in mente come riferimento, di fronte a IL2 all'inizio, vista la mole di aerei simulata, pensavo che non sarebbe mai potuto arrivare allo stesso livello di realismo...troppa roba mi dicevo !!
Poi per fortuna mi sbagliavo. Gli aerei della WWII sono ben più "semplici" e basici come sistemi avionici da replicare e relativa interfaccia. Poi c'è da considerare anche che i computer diventano sempre più potenti...
Certamente Oleg & Co. sono dovuti ricorrere a dei compromessi, tant'è che per accendere TUTTI gli aerei abbiamo solo la "I", uguale per tutti, cosa che non è certamente realistica...anche negli aerei WWII c'era una procedura ben precisa di "messa in moto", ed ognuno aveva più o meno la sua.
Però per chiudere 'sto lungo pippone senza senso (mi sono appena svegliato, perdonatemi), continuo a pensare che in IL2 ci siano troppi aerei, alcuni inutili, o sicuramente, in base a quello che leggo sui forum, con meno priorità "storica" rispetto ad altri.
Quindi alla fine Willy, sono d'accordo con te ! Troppe risorse sprecate in aerei poco "usabili"

E mò mi vado a sparare un caffè !