Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Musica  (Letto 142923 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lupo

  • Team Speaker
  • **
  • Post: 185
  • Karma: 1
  • Un Leader comanda con l'esempio, non con la forza
Re: Musica
« Risposta #435 il: 04 Mar 2011, 18:54:23 »
mamma mia, povero richard, lo stimo solo per una bellissima song "PRIMA DEL VELENO" la song risulta un pò sporca perchè si e' messo a smanettare troppo con i virtuasismi, se avesse pensato alla musicalità sarebbe stata un vero successo mondiale ...


PS: radar quando vuoi sarò lieto di dare un occhiata al tuo materiale (pdf, etc..)

Offline Red Deadly

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 1958
  • Karma: 6
Re: Musica
« Risposta #436 il: 10 Mar 2011, 19:29:50 »
Molto bella, grande Benson! :)

Piutost d'en toast l'è mei en pul arost!

Offline Artiglio

  • Piloti ITAF
  • *
  • Post: 1240
  • Karma: 7
Re: Musica
« Risposta #437 il: 20 Mar 2011, 17:58:06 »
Ecco una chicca storica, della nostra musica Nazionale.
Era il lontano 29/Settembre/1980 e il mio paesino aveva attraversato una stagione estiva torrida, che si prolungò fino al 23/Novembre/1980 il giorno in cui questa parte di Italia fu squarciata dalla forza della Natura.

Ma ora torniamo a noi, come detto sopra era il Lontano 29 settembre 1980 e qui a Candida (AV), ci si preparava per un evento che mai fino ad allora era capitato per un paesino cosi piccolo, si girò un corto o un lungo metraggio "a secondo di come l'ho si vede" :D , fatto da Mimmo Cavallo che all'epoca in molti ricorderanno per i suoi successi, in collaborazione con la RAI, fu scelto tra tanti posti Candida non so il perchè e il per come, fatto sta che quel giorno candida diventò un pò come Cine Città. Furono messi a disposizione dalle Ferrovie dello Stato una Locomotiva a Vapore e tante altre cose che non sto qui a elencare.

(Curiosità la ragazza presente durante la scena della serenata è la famosa Angelina ragazza di Candida all'epoca sedicenne per la quale Mimmo Cavallo scrisse e dedicò il dolcissimo brano "Buon natale Angelina" tutto ciò nel paese in cui sono nato e vivo)

Vi presento la Video Clip di Mimmo Cavallo in Candida (SIAMO MERIDIONALI).





Offline Gianka

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 466
  • Karma: 2
Re: Musica
« Risposta #438 il: 25 Mar 2011, 01:17:03 »
bye ciao

Offline Ybor

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 3864
  • Karma: 15
  • :)
Re: Musica
« Risposta #439 il: 26 Mar 2011, 21:52:26 »
:)





ahahahahaa
genius!!!!


 :dance1: :dance1:
« Ultima modifica: 21 Nov 2019, 22:38:17 da Ripley »
Vola in alto, oltre...

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Musica
« Risposta #440 il: 12 Apr 2011, 10:51:01 »
Lui le aveva regalato il suo strumento e lei ha portato il flauto traverso nello spazio aspettando proprio un'occasione come questa. L'astronauta Cady Coleman, in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale, ha coronato il sogno di ogni flautista amante del rock: suonare assieme al leader dei Jethro Tull, Ian Anderson. Naturalmente lui era con i piedi saldamente piantati a terra mentre lei qualche centinaio di chilometri più in su. I due hanno duettato eseguendo il celebre motivo di uno storico successo del gruppo: ''Bourree''.

Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Red Deadly

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 1958
  • Karma: 6
Re: Musica
« Risposta #441 il: 12 Apr 2011, 18:48:09 »
Visto che siamo in tema di anniversari:

Piutost d'en toast l'è mei en pul arost!

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Musica
« Risposta #442 il: 12 Apr 2011, 21:22:24 »
Jean Michel Jarre non l'ho mai sopportato...però questo video è una bella collezione di immagini!
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Red Deadly

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 1958
  • Karma: 6
Re: Musica
« Risposta #443 il: 13 Apr 2011, 08:59:57 »
 :smile: Da un punto vista musicale o come persona?
Piutost d'en toast l'è mei en pul arost!

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: Musica
« Risposta #444 il: 13 Apr 2011, 10:56:31 »
Da un punto di vista musicale, lo trovo...ridondante ed inutile!
I suoi video di fine '70 erano orrendi.
Ma non ho mai sopportato molto l'elettronica in genere.

Basti guardare la scenografia di uno dei suoi concerti dell'epoca, forse un tantino...esagerata!!

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e8/Rendezvous_houston.jpg
Musica


Comunque, una bella ed interessante biografia!
http://it.wikipedia.org/wiki/Jean_Michel_Jarre

...E quante interconnessioni si scoprono!!

...Nel 1985 Jarre fu invitato dal direttore musicale dell'Houston Grand Opera a tenere un concerto in città per celebrare i 150 anni dello stato del Texas e della città stessa. Impegnato con altri progetti, inizialmente rifiutò la proposta, ma poi ci ripensò e decise di visitare prima Houston. Rimanendo impressionato dalla skyline della città americana, decise di cambiare idea ed accettare la proposta. In concomitanza con queste celebrazioni venne contattato anche dalla NASA per integrare nello show anche il 25º anniversario della fondazione del Lyndon B. Johnson Space Center.

Per l'occasione decise di scrivere e pubblicare un nuovo album. Rendez-Vous, che vide la luce in concomitanza con l'evento, ebbe un periodo di registrazione di due mesi e, come era accaduto anche nel precedente Zoolook, riutilizzò nelle sue composizioni parti di Music for Supermarkets. Jarre lavorò con alcuni astronauti inclusi l'amico Bruce McCandless II, e, Ronald McNair, che come hobby era anche un musicista Jazz. Ne uscì un album caratterizzato dall'uso anche di strumenti acustici quali corno francese, trombone e saxofono, misti al sound elettronico di sintetizzatori come l'Elka Synthex, usato in particolare in Second Rendez-Vous, brano che viene eseguito dal vivo con l'arpa laser.

Al concerto, che fu intitolato Rendez-Vous Houston, venne previsto che la parte di saxofono di Last Rendez-Vous sarebbe stata affidata a Ron McNair, che, impegnato in una missione, avrebbe suonato in diretta dallo spazio, collegato al palco da un enorme maxi-schermo. Questo non fu possibile, poiché McNair fu vittima del disastro dello Space Shuttle Challenger il 28 gennaio 1986. Immediatamente dopo la strage si decise di cancellare il concerto, ma più avanti Jarre fu contattato da McCandless che gli chiese di suonare in memoria delle vittime dell'incidente. Il brano Last Rendez-Vous venne rinominato Ron's Piece, in memoria di McNair.
« Ultima modifica: 21 Nov 2019, 22:40:22 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ybor

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 3864
  • Karma: 15
  • :)
Re: Musica
« Risposta #445 il: 13 Apr 2011, 13:14:05 »
la tortura nun finisce mai!!!!!

 :dirol:

« Ultima modifica: 21 Nov 2019, 22:39:08 da Ripley »
Vola in alto, oltre...

Offline Red Deadly

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 1958
  • Karma: 6
Re: Musica
« Risposta #446 il: 14 Apr 2011, 00:23:29 »
A me piace, questione di gusti. :) (In ogni caso, grande Zappa)

Piutost d'en toast l'è mei en pul arost!

Offline gilgamesh

  • in girum imus nocte,ecce,et consumimur igni
  • Piloti So.V
  • *
  • Post: 285
  • Karma: 2
  • inchinatevi in mia presenza
Re: Musica
« Risposta #447 il: 14 Apr 2011, 16:10:41 »
UBI GILGA MAJOR ...itaf cessat

Offline Red Deadly

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 1958
  • Karma: 6
Re: Musica
« Risposta #448 il: 14 Apr 2011, 21:03:23 »
 [prayer] [prayer] [prayer]
Piutost d'en toast l'è mei en pul arost!

Offline Red Deadly

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 1958
  • Karma: 6
Re: Musica
« Risposta #449 il: 17 Apr 2011, 14:12:54 »
Piutost d'en toast l'è mei en pul arost!

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal