In ufficio mi hanno recentemente cambiato il telefonino di servizio.
Prima avevo un Nokia C2, e per quanto basico andava benissimo. Era un telefonino che telefonava.
Poi per me che ho sempre e solo avuto Nokia dalla notte dei tempi bastava ed avanzava.
Ora ho il mio primo
smartufone che è un Onda TQ150 con Android 2.3.4. È ovviamente il modello
entry-level.
Ero molto scettico ad abbandonare Nokia, e sto ancora nella fase di accettazione/rifiuto.
Comunque, filosofia a parte, il modello è talmente basico che non ha un suo software, ed è qua che casca
AirDroid.
Si tratta di una app gratuita, da scaricare dall'
apposito store e da installare sul telefonino.
Poi ci si collega via web al sito di
AirDroid e da lì si può gestire il cellulare.