Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1  (Letto 5293 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« il: 03 Ott 2012, 16:19:31 »
SpaceX_CRS-1 Patch.pngLancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
Lancio rimandato da:
- 9 agosto
- 24 settembre

Dopo il clamoroso successo della missione COTS 2 & 3 dello scorso maggio, la SpaceX sta per lanciare nuovamente un suo razzo Falcon 9 verso la ISS, questa volta per la prima missione operativa di rifornimento vero e proprio.

La partenza della missione CRS-1 (Commercial Resupply Services 1) dallo Space Launch Complex 40 di Cape Canaveral è prevista per lunedì 8 ottobre alle ore 2:35 CEST (ora italiana).
L'opportunità di lancio sarà istantanea, nel momento in cui il pad di lancio del Falcon 9 attraverserà l'orbita della ISS.
La capsula Dragon, una volta in orbita, inseguirà per tre giorni la ISS, dove è attesa per l'attracco il 10 ottobre.

La terza Dragon della serie, denominata C3, trasporterà una mezza tonnellata di apparecchiature scientifiche ed attrezzature necessarie al prosieguo della missione. A bordo della Dragon ci saranno 63 nuovi esperimenti scientifici, più di un terzo dei 166 esperimenti e ricerche previsti in totale per la Expedition 33, che durerà fino a metà novembre.


falcon-9-dragon-graphic.jpgLancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1

Falcon 9/Dragon


Uno di questi esperimenti ha come oggetto la Arabidopsis, una piccola pianta che viene spesso utilizzata come organismo modello per le scienze vegetali. La NASA sostiene che questa pianta consuma circa il 50% della sua energia solamente per sostenersi eretta, e l'esperimento, sponsorizzato dalla JAXA, mirerà ad osservare come delle Arabidopsis geneticamente modificate si comportano nella microgravità.

dragon illustration new.pngLancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
La Comandante della Expedition 33 Sunita Williams (NASA) e Aki Hoshide (JAXA) cattureranno la Dragon con il braccio Candarm 2 e la guideranno all'attracco sul modulo Harmony. La capsula resterà in posizione per quasi tutto il mese di ottobre, prima di essere riempita con più di una tonnellata tra materiale non più necessario sulla ISS, e risultati scientifici dei vari esperimenti conclusi.

Lo splashdown avverrà a largo della California nell'Oceano Pacifico.

La missione CRS-1 è la prima di 12 missioni già pianificate e approvate che la SpaceX condurrà per la NASA, ripristinando quella capacità USA di trasporto e di andata-ritorno che era andata perduta col pensionamento degli Space Shuttle.
Questo è un grande motivo di orgoglio per gli americani!


Obama Musk Falcon9.jpgLancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1

Il presidente USA Obama osserva il Falcon 9 insieme ad Elon Musk, durante una visita nel 2010.
Credito immagine: Associated Press


Sabato scorso ha avuto luogo il test statico dei motori (qui il breve video), quindi il Falcon 9 è stato riportato negli hangar per l'accoppiamento finale con la Dragon.
La SpaceX esegue un test statico dei suoi motori prima di ogni lancio dei Falcon 9, per assicurarsi che i motori, il razzo, i collegamenti e gli impianti di terra non presentino problemi il giorno del lancio. Il test è andato a buon fine.





space-x.jpgLancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1



(pdf)
Sito SpaceX
Pagina ufficiale NASA e countdown
Mission Status Center su SpaceFlightNow

SpaceX Livestream
SpaceX Ustream Webcast
NASA TV HD
Live webcam


...E come al solito, qui c'è la nostra pagina per i video in diretta streaming.



Fonti: Planetary.org - SpaceFlightNow Mission Status Center
« Ultima modifica: 08 Dic 2016, 17:27:30 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« Risposta #1 il: 07 Ott 2012, 17:45:24 »
Mancano poco meno di 9 ore al lancio, c'è stato il rollout del Falcon 9 che ora è sul pad di lancio, c'è stata la conferenza stampa di pre-lancio e tutto è pronto per la prima missione commerciale di rifornimento della ISS.

Previsioni meteo ok al 60%.

A T-7:30 (7 ore e 30 minuti) verrà attivata l'alimentazione elettrica del complesso Falcon 9/Dragon.
Maggiori dettagli sulla Countdown Timeline.

Go SpaceX!!  :good:







CRS1-1 restricted area.jpgLancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1

Restrizioni allo spazio aereo, emesse da Patrick AFB



« Ultima modifica: 08 Dic 2016, 17:28:26 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« Risposta #2 il: 08 Ott 2012, 13:54:17 »
Perfettamente in orario, alle ore 00:35 GMT, stanotte c'è stato il lancio del Falcon 9, e la capsula Dragon è correttamente entrata in orbita.




Il motore numero 1 del primo stadio del Falcon 9 ha avuto un problema (piuttosto grave) a circa 80 secondi dopo il lancio, come si può vedere in questo video al minuto 1:30




...e in quest'altro (al rallentatore) al minuto 0:29




Elon Musk, Amministratore delegato e capo disegnatore di SpaceX, ha detto che il motore è stato spento dai computer di bordo: "Falcon 9 ha rilevato una anomalia su uno dei suoi 9 motori e lo ha spento" ha scritto Musk in una mail a SpaceflightNow, "come da progetto, il computer di volo ha successivamente ricalcolato un nuovo profilo di ascesa in tempo reale per raggiungere l'orbita pianificata, per questo motivo l'accensione è durata un po' più del previsto".

Il primo stadio è rimasto acceso quasi 30 secondi più del previsto.

Gwynne Shotwell, presidente SpaceX, dice: "Il motore numero 1, posizionato in uno degli angoli del pattern di 9 motori del primo stadio, è stato spento prima di quanto pianificato". Shotwell ha anche detto di non essere sicura della causa.


Falcon-9-Engines.jpgLancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1

I 9 motori del Falcon 9 - Credito immagine AstronautiNews


Elon Musk ha detto "Come il Saturn 5, che ha sofferto la perdita dei motori in due lanci, il Falcon 9 è progettato per gestire lo spegnimento di uno dei motori e portare comunque a termine la missione. Credo che il Falcon 9 sia oggi l'unico razzo operativo che, come un moderno aereo di linea, sia capace di completare con successo un volo anche dopo la perdita di un motore. Non c'è stato nessun effetto negativo sulla Dragon o sulla missione di rifornimento".
« Ultima modifica: 08 Dic 2016, 17:29:08 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« Risposta #3 il: 08 Ott 2012, 22:51:13 »
Contrariamente a quanto successe dopo il lancio COTS 1&2 a maggio, dove l'euforia aveva preso il sopravvento, le notizie stavolta arrivano col contagocce.
Probabilmente questo "piccolo" incidente ha preoccupato molto la SpaceX, che si sta leccando le ferite e sta analizzando i dati.

Comunque, a 14 ore dall'ultima notizia, ecco una dichiarazione ufficiale della SpaceX:

La capsula Dragon è in rotta per la ISS e tutto va come previsto.

Approssimativamente a 1:19 dal lancio, il razzo Falcon 9 ha rilevato un'anomalia su un motore del primo stadio. I dati iniziali suggeriscono che il motore Merlin numero 1 ha subìto un'improvvisa perdita di pressione che ha portato all'esecuzione del comando di spegnimento. Sappiamo che il motore non è esploso in quanto continuava a mandarci dati. Pannelli progettati appositamente per alleviare la pressione nel vano motori sono stati eiettati per proteggere sia lo stadio che gli altri motori. L'analisi dei dati di volo indica che nè il primo stadio nè nessun altro degli 8 motori sono stati interessati negativamente da questo evento.

È importante notare che il Falcon 9 spegne comunque due dei suoi motori per limitare l'accelerazione a 5G, anche durante un volo normale. Il razzo avrebbe quindi potuto perdere un secondo motore, e continuare imperterrito nella sua missione.

Continueremo a studiare i dati ricevuti per capire le cause di questa anomalia ed identificare il problema e applicheremo questa lezione ai voli futuri. Forniremo altre informazioni non appena saranno disponibili.


Nel frattempo La Dragon ha aperto la "GNC Door" che espone i sensori e i meccanismi di docking che saranno afferrati dal braccio robotico della ISS.

dragon illustration new.pngLancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1



Fonte: SpaceX - Ars Technica - SpaceflightNow
« Ultima modifica: 08 Dic 2016, 17:29:51 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« Risposta #4 il: 09 Ott 2012, 15:21:32 »
Il secondo stadio del Falcon 9, oltre alla Dragon, come payload secondario trasportava anche un satellite della ORBCOMM, una società che si occupa di comunicazioni satellitari M2M (machine-to-machine).
Questo satellite è il primo prototipo della seconda generazione di satelliti ORBCOMM, progettati per il potenziamento della rete GSM.

Il problema al motore del primo stadio ha causato una serie di eventi a catena che, dopo l'immissione in orbita della Dragon, hanno impedito una seconda accensione del secondo stadio, necessaria per la corretta immissione in orbita di questo satellite secondario, che ora è in un'orbita più bassa del previsto.

Sito ORBCOMM
(pdf)



Fonte: SpaceflightNow
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« Risposta #5 il: 10 Ott 2012, 11:29:55 »
A questi link si può seguire in diretta l'approccio della Dragon, ormai entrata nella KoS (Keep-out-Sphere, la sfera immaginaria di sicurezza intorno alla ISS) e giunta a 200 metri di distanza dalla Stazione Spaziale Internazionale.

http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/index.html
http://spaceflightnow.com/falcon9/004/status.html
« Ultima modifica: 09 Mar 2017, 19:38:56 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« Risposta #6 il: 10 Ott 2012, 13:49:56 »
La Dragon è stata catturata alle 12:56 (ora italiana) dal braccio robotico manovrato da Aki Hoshide, l'astronauta giapponese.

Ora verrà portata in posizione per l'attracco, che in questo caso si chiama berthing, e non docking.
« Ultima modifica: 11 Ott 2012, 10:46:28 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline LG965

  • Administrator
  • *****
  • Post: 5709
  • Karma: 22
  • Ama, e fà ciò che vuoi.
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« Risposta #7 il: 10 Ott 2012, 14:02:47 »
Ora verrà portata in posizione per l'attracco, che in questo caso si chiama berthing, e non docking.

quante ne sai!  :good:
Un saluto e un sorriso rallegrano l'anima.
Non mi piace la cultura moderna basata sull'immagine, preferirei fosse basata sull'onore.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« Risposta #8 il: 10 Ott 2012, 17:50:52 »
Eheheheh!!
Se avessi studiato così tanto quando andavo a scuola!

Nel frattempo, a tanti chilometri sopra le nostre teste...

« Ultima modifica: 09 Mar 2017, 19:39:21 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« Risposta #9 il: 11 Ott 2012, 11:00:12 »
Aggiornamento dalla SpaceX:

Dopo il "consueto" bla bla (non per sminuirlo ma per sintetizzare) sul successo storico della missione, si arriva al punto:

------------------------
Come risultato per aver spento uno dei nove motori poco dopo il lancio, il razzo Falcon 9 ha consumato un po' più del carburante e dell'ossigeno previsti per raggiungere l'orbita target per la Dragon. Per la protezione e la sicurezza della missione ISS, la NASA ha preteso che l'accensione del secondo stadio avvenisse solo se ci fosse stata una elevatissima probabilità (più del 99%) di riuscire a portarla completamente a termine.

Mentre a bordo avevamo carburante sufficiente per farlo, l'ossigeno liquido residuo ci avrebbe permesso di raggiungere circa il 95% di probabilità di terminare la seconda accensione, quindi il Falcon 9 non ha proceduto all'accensione.

Sebbene il nostro carico secondario, il satellite Orbcomm, sia stato comunque immesso in orbita, ciò è avvenuto alla minore quota richiesta dalla Dragon per ottimizzare la sicurezza della missione della Stazione Spaziale Internazionale.
------------------------

Segue bla bla sull'impegno che verrà profuso per capire e risolvere il problema insieme ai tecnici NASA.
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« Risposta #10 il: 26 Ott 2012, 23:20:58 »
Domenica mattina la Dragon lascerà la ISS per tornare a Terra.

NASA TV seguirà l'unberthing, ma non ci sarà la diretta dello splashdown, che verrà reso disponibile solo "a cose fatte".
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« Risposta #11 il: 28 Ott 2012, 18:58:33 »
Timelapse dell'unberthing di stamattina.

Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1
« Risposta #12 il: 29 Ott 2012, 11:19:15 »
Ieri sera, alle 20:23 ora italiana, la Dragon è ammarata nell'Oceano Pacifico concludendo la sua prima missione operativa di rifornimento, che è durata 12 giorni.


sea landed1.jpgLancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1

sea landed2.jpgLancio SpaceX Falcon9/Dragon - CRS-1

Credito immagini: SpaceX Twitter
« Ultima modifica: 08 Dic 2016, 17:30:36 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal