Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Expedition 36 - Soyuz TMA-09M  (Letto 7920 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« il: 25 Mag 2013, 16:26:13 »
Soyuz-TMA-09M-Mission-Patch.pngExpedition 36 - Soyuz TMA-09M
ISS Expedition 36 Patch.pngExpedition 36 - Soyuz TMA-09M
Aggiornamento: ATTERRATI! La Soyuz TMA-09M è atterrata nel punto previsto. L'equipaggio ha riportato indietro la torcia olimpica.

Aggiornamento: la Soyuz TMA-09M ha lasciato la ISS e sta riportando l'equipaggio a terra.

Aggiornamento: l'equipaggio è a bordo della ISS.

Aggiornamento: lancio perfetto ed equipaggio in orbita dopo 9 minuti di volo.

Aggiornamento: attracco alla ISS alle ore 4:10, ora italiana. Stabilito il nuovo record di attracco in minor tempo per una Soyuz.

Martedì 28 maggio 2013 alle ore 22:31 (ora italiana) partirà da Baikonur alla volta della ISS la Expedition 36 che resterà a bordo della Stazione Spaziale per 6 mesi, e che avrà tra i membri d'equipaggio il nostro Luca Parmitano, astronauta ESA, nonchè pilota collaudatore e Maggiore dell'aviazione italiana.

Come di consueto, la Soyuz che porterà in orbita questo equipaggio resterà attraccata alla ISS, e potrà essere usata come veicolo di fuga in caso di emergenza.
Anche questa volta verrà seguito un profilo di avvicinamento "veloce", con attracco dopo appena 4 ore e 6 orbite dal lancio.

Oltre a Luca Parmitano, Flight Engineer 2 al suo primo volo, il resto dell'equipaggio è composto dal Commander Fyodor Yurchikhin (RSA) al quarto volo, e dal Flight Engineer 1 Karen L. Nyberg (NASA) al suo secondo volo.


Nyberg Yurchikhin Parmitano.jpgExpedition 36 - Soyuz TMA-09M

Nyberg, Yurchikhin e Parmitano


Il nostro astronauta è stato selezionato dalla NASA per svolgere ben due EVA (Attività Extraveicolari), e sarà la prima volta per un italiano.
Conosciamo meglio Luca Parmitano, intervistato da ASI Interviews:




...E qui da SkyTg 24:




Abbiamo già parlato (poco) di Luca Parmitano in questo thread, in occasione di alcuni incontri tenuti con gli studenti in varie scuole.

Qui si può seguire la conferenza stampa in cui Parmitano risponde in diretta alle domande della stampa italiana.


In queste immagini e video, i "duri" preparativi dell'equipaggio:


backup member biliardo.jpgExpedition 36 - Soyuz TMA-09M
dama.jpgExpedition 36 - Soyuz TMA-09M
freccette.jpgExpedition 36 - Soyuz TMA-09M
Biliardo - un membro
dell'equipaggio di backup
Dama
Freccette







Astronaut fashion node.jpgExpedition 36 - Soyuz TMA-09M

Copyright: ESA


Segui il Blog di Luca Parmitano

Commento in diretta su Forum Orbiter Italia.
Programma Volare ESA (playlist Youtube)

(15Mb - pdf)
Pagina NASA - info su Expedition 36
NASA Gallery - Expedition 36
Preview - SpaceFlightNow
Mission Status Center - SpaceFlightNow


Fonti: ESA - ASI - La Stampa.it
« Ultima modifica: 06 Mar 2017, 22:27:21 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #1 il: 26 Mag 2013, 23:26:31 »
Assemblaggio, rollout ed erezione del complesso Soyuz FG/Soyuz TMA-09M




Expedition 36 Soyuz rollout.jpgExpedition 36 - Soyuz TMA-09M

ESA
« Ultima modifica: 07 Mar 2017, 00:08:41 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #2 il: 28 Mag 2013, 10:42:40 »
Il lancio è per stasera.
Avevo scritto che era domani, forse mi ero cappottato tra i fusi orari...

Il docking è previsto per le 4:16 di Mercoledì 29 (ora italiana).


shema tma09m.gifExpedition 36 - Soyuz TMA-09M

Grafico di approccio e docking (Roscosmos)
« Ultima modifica: 06 Mar 2017, 22:28:26 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #3 il: 28 Mag 2013, 21:50:24 »
È iniziato il collegamento su OLM, Orbiter Live Missions, con commento in italiano a cura di Forum Orbiter Italia.

Oltre a immagini e audio, è disponibile anche una chat libera, senza bisogno di registrazione obbligatoria.

Orbiter Live Missions - live streaming video powered by Livestream

timeline.jpgExpedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Ultima modifica: 07 Mar 2017, 00:20:54 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #4 il: 29 Mag 2013, 09:44:26 »
Replay del lancio ed ingresso in orbita:



Cronologia degli eventi:

22:40 T+9 minuti. SEPARAZIONE DELLA CAPSULA! La Soyuz TMA-09M è in orbita ed è in volo libero dopo che lo stadio superiore ha portato a termine il suo compito e si è separato. La capsula sta inseguendo la ISS, che verrà raggiunta tra 6 ore.
22:39 T+8 minuti. Resta circa un minuto di autonomia nel motore dello stadio superiore.
22:38 T+7 minuti. Il motore a 4 ugeli dello stadio superiore continua a spingere la capsula verso l'orbita.
22:36 T+5 minuti. Lo stadio principale del razzo Soyuz si è separato, lasciando allo stadio superiore il compito di inserire in orbita della capsula Soyuz.
22:35 T+4 minuti. Il motore principale continua a bruciare la sua miscela di kerosene ed ossigeno liquido.
22:34 T+3 minuti. La torre di fuga è stata espulsa.
22:33 T+2 minuti e 10 secondi. I quattro booster hanno esaurito il proppellente e si sono separati.
22:32 T+60 secondi. Ottima prestazione del razzo ad un minuto dal decollo. Luca Parmitano siede a sinistra come co-pilota, Fyodor Yurchikhin al centro come comandante e Karen Nyberg a destra.
22:31 T+20 secondi. Il razzo Soyuz ha effettuato una manovra per inserirsi in rotta verso la ISS.
22:31 LIFTOFF!


« Ultima modifica: 29 Mag 2013, 23:39:36 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #5 il: 29 Mag 2013, 09:59:35 »
« Ultima modifica: 29 Mag 2013, 23:43:18 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #6 il: 29 Mag 2013, 12:55:37 »
Qui c'è un video ESA che spiega in inglese il lancio di una Soyuz, con sequenze tratte da ORBITER (segnalato da Martin su OF)!!
Il video è stato trasmesso ieri all'evento ufficiale per il lancio organizzato all'"European Astronaut Centre"!

(Video rimosso...)

« Ultima modifica: 11 Set 2013, 12:16:26 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #7 il: 29 Mag 2013, 23:51:08 »
Ma cosa fanno veramente gli astronauti sulla ISS?
In questo video una presentazione delle attività medico-scientifiche e degli esperimenti che verranno portati avanti dalle Expedition 36/37:


Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #8 il: 20 Giu 2013, 13:00:10 »
Luca Parmitano parla con Euronews.

Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #9 il: 05 Lug 2013, 12:03:02 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #10 il: 09 Lug 2013, 11:36:15 »
Ricordo che oggi alle 14:00 ci sarà la passeggiata spaziale di Luca Parmitano, trasmessa in diretta su ASI TV:

http://www.asitv.it/contenuti/live
« Ultima modifica: 09 Lug 2013, 14:48:35 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #11 il: 11 Lug 2013, 12:22:44 »
In questo spezzone di video della EVA dell'altro giorno (che, ricordo, è stata la prima EVA in assoluto per un astronauta italiano), Luca Parmitano dedica a sorpresa  all'Italia e a tutti gli italiani l'esperienza appena vissuta.

http://www.asitv.it/v/290
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #12 il: 16 Lug 2013, 13:56:32 »
Sta per iniziare un'altra "passeggiata spaziale" di Luca Parmitano e Chris Cassidy.

In diretta su NASA TV:
http://www.ustream.tv/nasahdtv

INFO su Astronautinews.it



Ecco il momento dell'uscita dei due dalla ISS:


EVA.jpgExpedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Ultima modifica: 06 Mar 2017, 22:54:23 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #13 il: 16 Lug 2013, 16:39:48 »
EVA terminata prima del previsto, dopo solo un'ora e mezza, a causa di una perdita dalla sacca di acqua potabile di Luca Parmitano, che gli ha riempito il casco, causando guasti elettrici al microfono ed agli auricolari.

Il duo aveva terminato con successo il primo task previsto (connessione di jumper e di cavi per dati/alimentazione), ma all'inizio del secondo Luca Parmitano ha notato che dell'acqua stava riempiendo il suo casco. Il controllo di terra ha ordinato ai due di tornare a bordo, dal momento che la perdita continuava ad aumentare senza riuscire a trovare una causa ovvia, nè una soluzione. La NASA ha commentato sul livestream che nessuno dei due astronauti è mai stato in serio pericolo.

Gli astronauti sono tornati a bordo della ISS, sani e salvi.

Maggiori dettagli su Astronautinews.it, che dice:

...Inutile dire che le conseguenze della presenza di acqua dentro il casco di un astronauta possono essere molto gravi: si va dalle difficoltà di visione sino all’eventualità del soffocamento, secondo quanto postato da Samantha Cristoforetti su twitter a conclusione della vicenda.

Segui Luca Parmitano su Twitter



Fonte: POPSCI - Popular Science
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Expedition 36 - Soyuz TMA-09M
« Risposta #14 il: 17 Lug 2013, 10:34:51 »
Da ASI.tv:

« Ultima modifica: 18 Lug 2013, 11:13:23 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal