Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Lancio Soyuz-U - Progress M-21M  (Letto 2551 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio Soyuz-U - Progress M-21M
« il: 25 Nov 2013, 13:39:16 »
Aggiornamento: dopo poco più di 7 mesi, il Progress ha proceduto oggi all'undocking.

Aggiornamento: il Progress ha attraccato alla ISS (manualmente).

Aggiornamento: partito! Tutto bene. Dopo un'ascesa da manuale il Progress è stato rilasciato dall'ultimo stadio del razzo, ha esteso i suoi pannelli solari e le antenne per le comunicazioni ed è ora in orbita.

Stasera, lunedì 25 novembre 2013 alle ore 21:53 (ora italiana), parte dal cosmodromo di Baikonur un razzo Soyuz-U con il consueto Progress, carico di quasi 3 tonnellate di rifornimenti (cibo, acqua, materiale per esperimenti scientifici, pezzi di ricambio, carburanti, ossigeno) per la Stazione Spaziale Internazionale.
Questa volta contiene anche...regali di Natale per l'equipaggio!

La maggior parte delle missioni Progress raggiungono la Stazione o in 6 ore o in 2 giorni, a seconda del profilo di rendezvous scelto dagli ingegneri russi, ma l'attracco automatico alla ISS di questo Progress è previsto per il 29 novembre alle 23:28 (ora italiana).

Questo tempo è dovuto alla versione di Progress che ora monta un nuovo sistema "Kurs" di avvicinamento e docking, chiamato Kurs-NA, che ha meno antenne esterne ma è più preciso.
Per testare questo sistema, il Progress volerà per 4 giorni con un primo rendzvous programmato il 27 novembre, quindi si riavvicinerà alla ISS, fino al docking del 29.


Progress in allestimento.jpgLancio Soyuz-U - Progress M-21M

Il Progress in partenza, in fase di allestimento


Questo il dettaglio del carico:

Codice: [Seleziona]
Propellants in the refueling system     670 kg
* Oxygen                                 50 kg
Water in Rodnik ("Creek") system tanks  420 kg

Pressured section cargo (total mass 1.258 kg)

Equpiment for systems:
* SOGS atmosphere composition control    10 kg
* SVO water supply control               20 kg
* SOTR heat exchange control             36 kg
* STOR maintenance and repair             6 kg
* KS TOR maintenance and repair kit       2 kg
* measurement sensors                    13 kg
* telemetry equipment                     2 kg

*SGO Hygiene and sanitation items        91 kg
*Food rations, fresh products           187 kg
*Medical equipment, underwear,
personal hygiene and care, station
air purity checking and cleaning        122 kg
*Personal protection equipment           79 kg
*Photography and video equipment         46 kg
*Science experiments and apparatus
equipment                               300 kg

*FGB Zarya equipment                     17 kg
*DC-1 Pirs equipment                      2 kg
*EVA tools and equipment                 11 kg
*Personal delivery for Russian
crew members                            134 kg
*American food rations and
hygienic supplies delivery              178 kg

Total cargo mass                      2.398 kg

Spaccato Progress.jpgLancio Soyuz-U - Progress M-21M
Due minuti dopo il decollo il razzo Soyuz avrà consumato il carburante dei 4 booster aggiuntivi che si staccheranno dal corpo del vettore. Il motore principale e quello dello stadio superiore inseriranno il Progress in un'orbita preliminare, nove minuti dopo il lancio.
Subito dopo la separazione dallo stadio superiore si dispiegheranno i due pannelli solari e le antenne per la comunicazione.

È il 53° lancio di un Progress verso la ISS dal 2000.
Il sistema di identificazione russo chiama questo cargo "Progress M-21M", mentre nell'ambito del programma spaziale della ISS è il "Progress 53P".


Soyuz-U sul pad.jpgLancio Soyuz-U - Progress M-21M

Il Soyuz-U, pronto sul pad di lancio




Diretta lancio su:
- NASA TV
- TSENKI Video Streams
- Roscosmos Video Stream
- Nostro thread



Fonte: SpaceFlightNow - Spaceflight101.com
« Ultima modifica: 14 Mar 2017, 22:04:21 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio Soyuz-U - Progress M-21M
« Risposta #1 il: 25 Nov 2013, 21:52:20 »
Ci siamo!

LIFTOFF!
Progress in orbita. Inizia l'inseguimento della ISS.


NASA TV (lo streaming del video, che già andava a scatti, si blocca definitivamente poco prima del lancio)



TV ROSCOSMOS




Spiegazione del nuovo sistema di rendevous:

« Ultima modifica: 30 Nov 2013, 23:17:24 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio Soyuz-U - Progress M-21M
« Risposta #2 il: 30 Nov 2013, 23:33:21 »
Il Progress ha attraccato alla ISS ieri sera alle 23:30, ora italiana.
A 60 metri dalla Stazione il sistema KURS-NA ha abortito l'attracco automatico per un problema e Oleg Kotov, a bordo della Stazione, ha "preso in mano" la situazione con un attracco manuale.

oleg kotov.jpgLancio Soyuz-U - Progress M-21M

Nel video si può decisamente vedere il controllo manuale, un po' più...insicuro del solito!
Anche se gli equipaggi sono addestrati  a queste evenienze, non deve essere poi così semplice trovarsi in quella situazione!

Il test del sistema lo scorso 27 novembre non aveva dato nessun problema.

« Ultima modifica: 14 Mar 2017, 22:05:09 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline LG965

  • Administrator
  • *****
  • Post: 5709
  • Karma: 22
  • Ama, e fà ciò che vuoi.
Re:Lancio Soyuz-U - Progress M-21M
« Risposta #3 il: 01 Dic 2013, 17:26:31 »
Quel paio di volte che è andato via il video per qualche secondo... ho provato panico per loro...  :fie:
Un saluto e un sorriso rallegrano l'anima.
Non mi piace la cultura moderna basata sull'immagine, preferirei fosse basata sull'onore.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio Soyuz-U - Progress M-21M
« Risposta #4 il: 09 Giu 2014, 18:42:49 »
Oggi alle 15:30, ora italiana, il Progress M-21M ha proceduto all'undocking dalla ISS.

Il meccanismo a molle delle porte d'attracco ha impartito la piccola spinta iniziale al veicolo, che ha continuato a fluttuare allontanandosi dalla ISS per tre minuti prima di accendere i suoi thruster per 15 secondi, per la prima piccola accensione di separazione, aumentando la sua velocità relativa fino a 0,5 m/s.
Un'altra successiva accensione di separazione ha immesso il Progress nella sua orbita indipendente, che gli permetterà di arrivare alla distanza di sicurezza dalla ISS, necessaria per la vera accensione di deorbita.

Il Progress M-21M ha appena fatto questa accensione retrograda, durata 3 minuti, alle 18:34, ora italiana.

Il rientro del cargo inizierà alle 19:17, ora italiana, sopra ad una remota area dell'Oceano Pacifico lontana dalle zone popolate, in cui cadranno gli eventuali residui che dovessero sopravvivere sua alla distruzione controllata.





Fonte: spaceflight101.com
« Ultima modifica: 09 Giu 2014, 18:58:33 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal