Ormai non è più un mistero che la smisurata conoscenza della meccanica orbitale che hanno diversi utenti di Orbiter Forum abbia su di me un effetto che mi fa sempre più spesso esclamare frasi come

"uuuhhhhhhhh", oppure "aahhhhaaaahhhh", talvolta addirittura "ahahuuhhhoooohhh"...per lo più suoni inarticolati e monosillabici che denotano il mio stato catatonico...
Questa è l'ultima che ho letto, e c'ho troppa voglia di tradurla, perchè è illuminante e alla portata

di tutti. Alla fine mi sono detto, ci esce fuori un bel
tutorialino (avanzato, ma non troppo).
Il
tutorialino di oggi nasce da questa domanda: "
Come tornare dalla Luna alla Terra se sono in un'orbita lunare polare? I metodi che uso sono troppo dispendiosi sia in termini di tempo che di carburante. LTMFD non sembra supportare orbite lunari con un'alta inclinazione."
Wondering if anyone knows of any tutorials or resources on how to perform a TEI from Lunar polar orbits? My methods are time/fuel consuming. LTMFD doesn't seem to support TEI from high inclination Lunar orbits.
...E la risposta la da il solito dgatsoulis, un simpatico ragazzo greco (per l'anagrafe, Dimitri di nome e Gatsoulis di cognome) che ne sa una più del diavolo!
La manovra tecnicamente si chiama
TEI - Trans Earth Injection.
La cosa più importante, come quasi sempre accade, è scegliere il momento giusto in cui accendere i motori.
Bisogna riuscire a visualizzare la
geometria della situazione, e la soluzione sarà semplice (...parole sue!)
Prima di tutto
dimentichiamoci della Luna, ed immaginiamo invece un'astronave in un'orbita alta e circolare intorno alla Terra.
Come tornare sulla Terra da un'orbita lunare polareNell'immagine qui sopra vediamo inizialmente un'astronave sull'orbita nera: vogliamo modificare la nostra orbita e portare la nave sull'orbita di trasferimento rossa.
Il modo più efficiente per farlo è un'accensione (indicata dalla freccia rossa) in direzione retrograda rispetto alla Terra, per abbassare il nostro Periasse.
Ora, a questo quadro, aggiungiamo la Luna ed una nave in orbita polare intorno ad essa (l'orbita della nave è indicata da quella piccola linetta che
taglia diametralmente la Luna).
Come tornare sulla Terra da un'orbita lunare polareNota come l'orbita della nave intorno alla Luna mantenga sempre lo stesso orientamento relativo con la Terra, lungo tutto lo spostamento della Luna sulla sua orbita.
Il momento migliore per lasciare la Luna è quando l'orbita della nave è allineata con la direzione retrograda
rispetto alla Terra.
Abbiamo due occasioni al mese (o più accuratamente, due occasioni per ogni orbita lunare).
Il momento peggiore per partire è invece quando l'orbita della nave è perpendicolare alla direzione retrograda. Anche questa situazione si presenta due volte al mese.
Bene, come facciamo ora a sapere
quando l'orbita della nostra nave è allineata con la direzione retrograda?
Primo metodo:Apri due Orbit MFD, uno a sinistra e l'altro a destra.
Su quello a sinistra imposta la Reference (REF) sulla Luna ed il Frame (FRM) su Ecliptic.
Su quello a destra imposta la Reference (REF) sulla Terra, il Target (TGT) sulla Luna, ed il Frame (FRM) su Ecliptic.
Attendi, o accelera il tempo, fino a che la LAN della nave (a sinistra) e la TrL della Luna (a destra) non abbiano una differenza di 90° o di 270° (due occasioni al mese).
Come tornare sulla Terra da un'orbita lunare polareDato che la Luna non è
perfettamente allineata con l'Eclittica, ma ha una inclinazione relativa di circa 5°, potresti essere leggermente sfasato rispetto al reale orientamento retrogrado.
Lo scenario peggiore è avere uno sfasamento di + o - 5°, ma ll più delle volte sarà compreso in questo range. Questo sfasamento influenzerà la nostra accensione TEI per meno di 10 m/s in tutto.
Secondo metodo: (più semplice N. d. T.)
Apri IMFD e seleziona il programma MAP. Imposta la Reference sulla Luna e clicca sul pulsante DSP, così da poter vedere l'orbita della Luna intorno alla Terra.
Centra la Luna (CNT) e zooma per ingrandire (Z+). Assicurati che la proiezione sia impostata su Ecliptic.
Come tornare sulla Terra da un'orbita lunare polareAttendi, o accelera il tempo, fino a che l'orbita della nave non si allinei con il percorso orbitale della Luna.
Come tornare sulla Terra da un'orbita lunare polareQuesto metodo è più accurato.
Una volta che la tua orbita intorno alla Luna è allineata con la direzione retrograda, puoi fare la tua accensione TEI con i metodi che usi di solito.
Lunar Transfer MFD a questo punto dovrebbe funzionare bene e darti valide soluzioni per tornare sulla Terra, ma dgatsoulis non ne è sicuro perchè non lo usa mai.
Se non dovesse funzionare, di sicuro funzioneranno
IMFD e/o
TransX.
Traduzione e adattamento di questo post su OF - Credito immagini e concept: dgatsoulis