Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Anteprima missione SpaceX CRS-5  (Letto 1782 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Anteprima missione SpaceX CRS-5
« il: 18 Dic 2014, 17:10:55 »
SpaceX-CRS-5-badge.jpgAnteprima missione SpaceX CRS-5
La prossima missione SpaceX CRS-5 (anche chiamata SpX-5) di rifornimento alla volta della ISS è stata rimandata ai primi di gennaio (ma non prima del 7) per mettere a punto dei problemi scaturiti nell'ultimo test fire del motore, che non si è svolto perfettamente.

Il lancio era inizialmente previsto per domani venerdì 19 dicembre 2014; ora questo slittamento significa che l'equipaggio a bordo della Stazione Spaziale Internazionale resterà a becco asciutto, senza dolcetti di Natale!

Elon Musk ha annunciato ufficialmente che il ritorno del primo stadio avverrà su una chiatta che stazionerà in un punto dell'Oceano, in attesa.
Le chance di successo sono stimate da fonti ufficiali al 50%.

l-drive-azimuth-thruster2.jpgAnteprima missione SpaceX CRS-5
Nota come "Autonomous Spaceport Drone Ship", la piattaforma galleggiante è stata costruita in un cantiere della Louisiana e misura 91x52 metri, con un ben identificabile logo SpaceX al centro.
La piattaforma include 4 azimuth thruster, alimentati a diesel – simili a quelli che si trovano sulle piattaforme petrolifere - forniti dalla Thrustmaster, un produttore di equipaggiamenti marini che ha anche fornito i moduli di alimentazione e controllo montati a bordo per controllare il "Portable Dynamic Positioning System". Processando i dati GPS, la "Autonomous Spaceport Drone Ship" riuscirà a restare ferma nel punto assegnatole con un'impressionante precisione di 3 metri.


autonomous spaceport drone_ship.jpgAnteprima missione SpaceX CRS-5

La chiatta, con l'inconfondibile logo


Questa grande precisione è richiesta dal Falcon9 che dovrà atterrare sulla piattaforma con tutte e 4 le sue zampe (che hanno un'estensione approssimativa di 18 metri), lasciando un margine di appena 30 metri per compensare gli errori relativi di GPS e di posizionamento della piattaforma, senza contare onde e correnti marine.

La missione è la prima a volare con le grid fins montate sul primo stadio del Falcon9 per garantire la necessaria precisione durante la parte di volo atmosferico nella discesa verso la piattaforma.


grid fins.jpgAnteprima missione SpaceX CRS-5

Le grid fins


All'anno nuovo per gli aggiornamenti!!



Fonti: SpaceFlight101.net - SpaceX.com - Nasa SpaceFlight.com
« Ultima modifica: 17 Mar 2017, 11:47:31 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal