Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore Lancio SpaceX Falcon 9 1.1 DSCOVR  (Letto 2189 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Lancio SpaceX Falcon 9 1.1 DSCOVR
« il: 09 Feb 2015, 00:08:36 »
DSCOVER LOGO.jpgLancio SpaceX Falcon 9 1.1 DSCOVR
Aggiornamento: il DSCOVR si è correttamente separato dallo stadio superiore, ed è ora autonomamente in rotta per il punto L1.

Il primo stadio è ammarato correttamente ed in attitudine verticale, simulando l'atterraggio sulla chiatta.

Il Falcon9 è partito!

Prossimo orario di lancio, giovedì 12 febbraio, alle 00:03 (ora italiana). Per il mare troppo agitato non ci sarà l'atterraggio del primo stadio sulla chiatta. Le condizioni meteo alla base di Cape Canaveral sono definite perfette.

Il tentativo di lancio di martedì 10 febbraio è stato abortito a causa del troppo vento.

Tra pochissimo partirà da Cape Canaveral (lancio rimandato) una missione congiunta NASA/NOAA/USAF che vedrà un razzo Falcon9 1.1 portare il satellite DSCOVR (Deep Space Climate Observatory) in orbita intorno al punto di Lagrange L1, situato ad 1,5 milioni di km circa tra la Terra ed il Sole. DSCOVR arriverà a destinazione 110 giorni dopo il lancio.

Inizialmente previsto per le 23:10 UTC di domenica 8 febbraio, il countdown è stato interrotto a 2 minuti e mezzo dal lancio per il malfunzionamento di un radar tracker USAF della Eastern Range.
Prossimo tentativo lunedì 9 febbraio, alle 23:07 UTC, sfidando le previsioni meteo che non sono buone per niente, altrimenti la prossima finestra è per martedì 10 febbraio, ore 23:05 UTC mercoledì 11 febraio, ore 23:03 UTC (giovedì 12, ore 00:03, ora italiana).

Il satellite DSCOVR, chiamato all'epoca Triana (o amichevolmente GoreSat), fu inizialmente proposto dal vice presidente americano Al Gore nel 1998, ed era già pronto per partire diversi anni fa con uno Space Shuttle, ma per questioni economiche vene ritirato dal programma e stoccato in una camera bianca (cleanroom).
Finalmente nel 2008 venne riprogrammato il suo lancio con la SpaceX.

Per la prima volta in questo lancio un Falcon9 si dirigerà verso il punto L1, ma prima, quando avrà esaurito il propellente, il primo stadio tenterà di nuovo il rientro atmosferico ed il successivo atterraggio sulla chiatta "ASDS" (Autonomous Spaceport Drone Ship) in attesa in mezzo all'Oceano. Questa volta, data la diversa geometria del lancio, la velocità di rientro sarà doppia rispetto al precedente tentativo!
Abbiamo recentemente visto com'è andata nella missione CRS-5, speriamo che questa volta la SpaceX riesca a fare meglio!




La NOAA (National Oceanic & Atmospheric Administration) è l'ente americano che fornisce previsioni meteo, bollettini meteomarini e monitoraggio climatico.

Il compito del DSCOVR sarà il monitoraggio dell'attività solare (vento solare, tempeste magnetiche, esplosioni coronali, ecc) e l'eventuale allerta alle stazioni di terra. Con la nostra sempre maggiore dipendenza dalle tecnologie, diventa sempre più critica la protezione dei sistemi infrastrutturali in quanto eventi come le tempeste geomagnetiche possono avere un impatto negativo su aviazione, sistemi GPS, telecomunicazioni e altro.




Il punto L1 è un'ottima posizione per tenere sotto controllo questi aspetti in quanto il flusso continuo di particelle solari (vento solare) lo raggiunge circa un'ora prima di raggiungere la Terra.


Guarda il lancio live

NASA TV
SpaceX webcast
Livestream SpaceX
Spaceflightnow Mission Status Center

e tutti gli altri siti dedicati...



Fonti: Spaceflight101.com - Spaceflightnow.com (1) - Spaceflightnow.com (2) - Orbiter Forum
« Ultima modifica: 17 Mar 2017, 11:49:22 da LG965 »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon 9 1.1 DSCOVR
« Risposta #1 il: 09 Feb 2015, 18:31:38 »
...Prossimo tentativo lunedì 9 febbraio, alle 23:07 UTC, sfidando le previsioni meteo che non sono buone per niente...
Infatti la NOAA (proprio loro, gli espertoni di previsioni meteo!) ha deciso che per oggi non si fa niente, e si proverà a partire martedì 10 febbraio alle 23:05 UTC, cioè per noi alle 00:05 di mercoledì 11.
« Ultima modifica: 10 Feb 2015, 18:52:31 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon 9 1.1 DSCOVR
« Risposta #2 il: 10 Feb 2015, 18:55:45 »
"ASDS" è l'acronimo che identifica il barcone/chiatta su cui il primo stadio dovrebbe atterrare, e che ufficialmente si chiama Autonomous Spaceport Drone Ship.

Questa è l'area interessata dal rientro del primo stadio.


« Ultima modifica: 10 Feb 2015, 19:01:33 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon 9 1.1 DSCOVR
« Risposta #3 il: 11 Feb 2015, 00:31:56 »
A causa del troppo vento in quota, il lancio è stato rimandato a mercoledì 11 febbraio, alle ore 23:03 UTC.

Il vento di superficie arrivava a 30 nodi, e già non era poco, ma se questo non fosse bastato, dei palloni sonda mandati su poco prima del lancio hanno rilevato venti di quota di 100 nodi, così potenti che avrebbero fatto superare i limiti strutturali al primo stadio!

Le chance di meteo favorevole sono al 90%.



Fonti: Spaceflightnow - Spaceflight101
« Ultima modifica: 11 Feb 2015, 22:54:36 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon 9 1.1 DSCOVR
« Risposta #4 il: 11 Feb 2015, 23:04:16 »
In una dichiarazione rilasciata poche ore fa, la SpaceX afferma che a causa dell'altezza eccessiva delle onde ("di tre piani") non sarà purtroppo in grado di effettuare il tentativo di atterraggio sulla chiatta, che tra l'altro ha anche un motore dei quattro fuori uso, quindi ha difficoltà a mantenere la posizione.
Il primo stadio simulerà comunqe un atterraggio morbido sulla superficie dell'Oceano e verranno così raccolti preziosi dati telemetrici, ma molto probabilmente non potrà essere recuperato.

L'orario del lancio resta invariato.

Citazione
SpaceX is still tracking towards a 6:03pm ET liftoff of DSCOVR, but unfortunately we will not be able to attempt to recover the first stage of the Falcon 9. The drone ship was designed to operate in all but the most extreme weather. We are experiencing just such weather in the Atlantic with waves reaching up to three stories in height crashing over the decks. Also, only three of the drone ship’s four engines are functioning, making station-keeping in the face of such wave action extremely difficult. The rocket will still attempt a soft landing in the water through the storm (producing valuable landing data), but survival is highly unlikely.
« Ultima modifica: 12 Feb 2015, 10:38:16 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • Moderator
  • ***
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re:Lancio SpaceX Falcon 9 1.1 DSCOVR
« Risposta #5 il: 11 Feb 2015, 23:54:26 »
Replay del lancio (NASA)



Replay del lancio (SpaceX)




Postato da Elon Musk su Twitter:
Citazione
"Rocket soft landed in the ocean within 10m of target & nicely vertical! High probability of good droneship landing in non-stormy weather."

Il razzo ha compiuto il suo "atterraggio" morbido nell'Oceano entro 10 metri dal target, ed era in attitudine verticale! Per i prossimi rientri ci sono dunque molte probabilità di un buon atterraggio sulla chiatta, se le condizioni del mare lo permettono.
« Ultima modifica: 06 Mar 2015, 15:46:19 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal