Expedition 44 - Soyuz TMA-17M| Aggiornamento: | l'equipaggio è rientrato sano e salvo a terra nella fredda steppa Kazakha. |
| Il docking è avvenuto con successo, e i due equipaggi si sono abbracciati all'interno della ISS. |
| Il lancio si è svolto con successo, tranne che per l'ultimo segmento del pannello solare sinistro che è rimasto bloccato ed ha richiesto un comando manuale per la completa apertura. |
Rimandata a causa del Progress andato perso a maggio scorso, stasera mercoledì 22 luglio 2015 alle ore 23:02 (ora italiana) partirà da Baikonur alla volta della ISS la Expedition 44 che resterà a bordo della Stazione Spaziale per i prossimi 6 mesi.
La capsula Soyuz TMA-17M, portata in orbita da un razzo Soyuz FG, seguirà il percorso di avvicinamento "veloce", che la porterà all'attracco con la Stazione Spaziale Internazionale dopo sole 4 ore e 43 minuti (e 6 orbite) dal lancio.
I membri di questa Expedition sono:
- Commander Oleg Kononenko, Roscosmos (precedenti esperienze di volo: Soyuz TMA-12 / ISS Exp. 17, Soyuz TMA-03M / ISS Exp. 30/31)
- Flight Engineer Kimiya Yui, JAXA (nessuna precedente esperienza di volo)
- Flight Engineer Kjell Lindgren, NASA (nessuna precedente esperienza di volo)
Expedition 44 - Soyuz TMA-17M | Expedition 44 - Soyuz TMA-17M | Expedition 44 - Soyuz TMA-17M |
Oleg Kononenko | Kimiya Yui | Kjell Lindgren |
Expedition 44 - Soyuz TMA-17MCome di consueto, la
Soyuz che porterà in orbita questo equipaggio resterà attraccata alla ISS, e potrà essere usata come veicolo di fuga in caso di emergenza.
Pagina NASA - info su Expedition 44Mission Status Center - SpaceFlightNow
Fonti: Spaceflight101.com - Spaceflightnow.com