Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Autore 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.  (Letto 6818 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gianka

  • Licenza ITAF
  • *
  • Post: 466
  • Karma: 2
Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
« Risposta #30 il: 30 Nov 2009, 10:16:20 »
Citazione
Intanto, Buona giornata a tutti
grazie dell'augurio oggi per me sarà dura [cry]

P.S. io credo che il risultato finale sarà spettacolare peccato che ne farai una sola copia, [cry]
 una domanda per la mia curiosità:
sarebbe possibile montare un piccolo ventilatore sopra il PC accanto al trakir e facendo in modo che all'apertura del tettuccio si azioni il ventilatore????? (altro che simulatore [azz]) [stupsx]

bravo cmq. ;)

Offline Radar

  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 2117
  • Karma: 8
Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
« Risposta #31 il: 30 Nov 2009, 11:22:06 »
Hai deciso se la manetta sarà normale o dual throttle ?

Questa è una decisione che sto valutando... come mi è pervenuto da utenti di questo forum sarei propenso alla single throttle sebbene io sia un fan delle manovre a manetta sdoppiata. Volendo fantasticare un po' mi piacerebbe introdurre un elemento che muova la posizione della manetta a seconda del motore selezionato, mi spiego:
< se io seleziono il motore sx e metto la manetta al massimo e poi selezione il motore destro al 50% al momento che io ri-seleziono il motore sx la manetta si sposta da sola alla posizione del 100% e tornado a selezionare il motore dx succede la stessa cosa, un motorino interno riporta la manetta al 50%>

questa è una fantasia con molti punti interrogativi:
1-effetto di questo movimento autonomo nei momenti di gioco;
2-fattibilità tecnica;
3-ecc.ecc...

se c'è lo spazio le manette potrebbero essere anche 2/3/4/n...
così da accontentare tutti i gusti (mono/poli-ammanettati  [mrgreen])

considerando la possibilità di un blocco/cuneo hw per evitare di scleare con mille leve quando non ce n'è il motivo

in cascata al gruppo ohmico alla fine ci va una porta OR attivata dal "selettore numero manette attivate" (può essere SW o HW: meglio HW) la lettura dell'n-ma manetta viene poi gestita dal driver dove il numero di nobs da gestire non sarà molto rilevante.

io le trackball le odio ma se esistono c'è anche chi le amae io non voglio certo discriminare nessun,
preferisco un Hat-switch ( tipo IBM TrackPoint )



Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
« Risposta #32 il: 30 Nov 2009, 11:34:27 »
...come mi è pervenuto da utenti di questo forum sarei propenso alla single throttle sebbene io sia un fan delle manovre a manetta sdoppiata...
Se il 4Ko sarà una periferica in qualche modo dedicata a IL-2 (e ai suoi probabili seguiti), secondo me dovrebbe avere la dual-throttle, ed in linea teorica anche n throttle, come dice Radar (come il Throttle Quadrant della CH, che ne ha 6, ma qua esageriamo).
Probabilmente, il sistema più pratico, per restare entro un ambito di dimensioni accettabili, è il dual-throttle con un sistema di aggancio/sgancio.

Ho provato a capire se il sistema di ritorno automatico delle manette che hai descritto può essere pratico, ma mica ci sono riuscito...

Il Cougar (sempre lui) inizialmente prevedeva diversi joystick, intercambiabili sulla stessa base. Infatti il joy ha un sistema di connessione PS-2 con una ghiera a vite, poi purtroppo non se ne è più fatto niente, però l'idea era ottima. Forse il sistema si può prendere (eventualmente) in considerazione per una manetta, cioè farne una per i monomotori, ed una per i multi, collegabile "a caldo" [shock] ...vabbè ho esagerato.


« Ultima modifica: 30 Nov 2009, 12:10:05 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline 4stormo_Acasto

  • 4Stormo
  • **
  • Post: 703
  • Karma: 3
Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
« Risposta #33 il: 30 Nov 2009, 18:26:03 »
La mia mente malsana ha ragionato un po' sul discorso manetta e mi fa piacere aver ritrovato alcuni pensieri anche qui. Ma prima chiariamo alcuni aspetti:

Citazione
peccato che ne farai una sola copia
ti dirò che se il progetto finale è soddisfacente l'idea di proporla a qualche azienda che produce attuatori industriali ( ne conosco già un paio ma non corriamo ), magari l'esempio della CH può interessare qualche imprenditore  :?

Citazione
se il 4Ko sarà una periferica in qualche modo dedicata a IL-2 (e ai suoi probabili seguiti)

attualmente il mio pensiero è quello di realizzare un fighter-stick, lungi da me il pensiero della realizzazione di un prodotto dedicato, il mercato è pieno di periferiche che "vogliono essere ma non sono" e non penso di introdurne un altra.

Citazione
Ho provato a capire se il sistema di ritorno automatico delle manette che hai descritto può essere pratico, ma mica ci sono riuscito...

 ;) ho abbandonato l'idea rendendomi conto che i tempi di reazione di tale sistema si sarebbero allungati eccessivamente.

Citazione
Il Cougar (sempre lui) inizialmente prevedeva diversi joystick, intercambiabili sulla stessa base
Ed ecco qui il punto saliente, l'idea della base modulare comune tra Joystick e Manetta ha iniziato a prendere forma nella testa, se ci pensate la manetta non è altro che un joystick vincolato a scorrere su un unico asse frizionato in maniera da mantenere la posizione in cui viene posto.
L'idea poteva essere quella di creare una maschera come quella del cambio delle autovetture nel quale far scorrere lo stick della manetta... se nella maschera si hanno 4 vie si avrà la possibilità di gestire 4 motori e la rilevazione del motore è data via SW dalla posizione della manetta sull'asse X  [mrgreen] mentre la potenza sull'asse Y avendo scelto la via con coordinate X che rimane costante a causa della maschera. Forse per farmi capire ci vuole un disegno... :?



Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
« Risposta #34 il: 30 Nov 2009, 19:34:44 »
Quindi qualcosa così (anche se questo è un cambio di macchina), con la linea del "folle" (0% power) in basso, anzichè a metà?
...intendi 1 manetta sola che seleziona il motore corretto muovendosi in orizzontale, e la percentuale di power muovendosi in verticale?

« Ultima modifica: 30 Nov 2009, 20:53:52 da Ripley »
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline 4stormo_Acasto

  • 4Stormo
  • **
  • Post: 703
  • Karma: 3
Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
« Risposta #35 il: 30 Nov 2009, 20:57:14 »
Quindi qualcosa così (anche se questo è un cambio di macchina), con la linea del "folle" (0% power) in basso, anzichè a metà?
...intendi 1 manetta sola che seleziona il motore corretto muovendosi in orizzontale, e la percentuale di power muovendosi in verticale?



esatto... ovviamente gli spazi e le escursioni vengono rivalutate a seconda del disegno del joystick... pareri?



Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
« Risposta #36 il: 30 Nov 2009, 22:16:18 »
A prima vista il problema principale (da ignorante) di un simile design mi pare essere come dare lo stesso livello di potenza simultaneamente ai diversi motori.
Ma anche non simultaneamente...p rima uno, poi un altro ?? Intanto l'aereo gira dalla parte che spinge di più...

E come "bloccare" l'escursione orizzontale (nel caso dei monomotori), per non sbagliarsi a dare gas ad un motore che non c'è. O magari nel caso dei monomotori, si potrebbero utilizzare le altre "piste" assegnandole ad altri controlli (sempre pensando ad IL-2) tipo passo elica, flaps, carrelli, etc....
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline capitankarl

  • Global Moderator
  • ***
  • Post: 2978
  • Karma: 26
Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
« Risposta #37 il: 01 Dic 2009, 10:00:41 »
Giusta riflessione Ripley

Per simulare le manette di un plurimotore c'é un solo modo un Joy con tante manette quante sono i motori.

Se su un plurimotore dai potenza di decollo ad un motore per volta o se con i motori al massimo li metti al minimo uno per volta nel breve lasso di tempo in cui hai spinta asimmetrica l'aereo gira su se stesso soprattutto se la pista è bagnata e a ritrovarsi nel prato dove il carrello affonda ci vuole meno di niente.

Infatti su un vero aereo plurimotore, al decollo prima si danno le manette circa a metà e si aspetta che arrivino tutte le spinte e poi si da il resto. Questo perché se dai le manette tutte e subito ma un motore arriva con un po' di ritardo ti ritrovi con l'aereo che gira su se stesso pure se sei pronto a dare piede ed il motivo è semplice. Quando l'aereo è fermo il piede non serve a niente perché il timone ha efficienza aerodinamica pari a zero.   Si definisce Vmcg la velocità minima di controllo a terra che è la velocità minima a cui il timone ha l'efficienza aerodinamica sufficiente a contrastare l'imbardata di una piantata di motore critico (quello più esterno per i quadrimotori).  Se durante la corsa di decollo ti pianta un motore prima della V1 (velocità che deve sempre essere più alta della Vmcg) DEVI interrompere il decollo e ti devi pure sbrigare a sbattere al minimo gli altri motori perché se non hai ancora raggiunto la Vmcg e non togli la spinta asimmetrica, è garantito che finirai nel prato.

 ciao
Legge di Capitankarl
CHI CERCA ROGNA PRIMA O POI LA TROVA !

Offline 4stormo_Acasto

  • 4Stormo
  • **
  • Post: 703
  • Karma: 3
Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
« Risposta #38 il: 01 Dic 2009, 10:10:11 »
Si vada per la dualtrottle  [clap]
« Ultima modifica: 01 Dic 2009, 16:45:22 da 4stormo_Acasto »



Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
« Risposta #39 il: 01 Dic 2009, 16:28:19 »
La CH ha una bella linea di prodotti "industriali", oltre ai soliti joystick da comune videogiocatore, tra cui trackball, mini-controller vari, switch, joystick "da dita"...

http://www.chproducts.com/oem/index.asp
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

Offline Ripley

  • Ministro degli Esteri
  • AssistantAdmin
  • ****
  • Post: 7178
  • Karma: 20
Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
« Risposta #40 il: 27 Dic 2009, 23:08:38 »
Novità sul fronte Matteo ?
Cougar 00736
OrbiterAddons/Vimeo

Offline 4Stormo_Nero

  • 4Stormo
  • **
  • Post: 254
  • Karma: 2

Offline 4stormo_Acasto

  • 4Stormo
  • **
  • Post: 703
  • Karma: 3
Re: 4Ko : un nuovo joy in sviluppo.
« Risposta #42 il: 07 Gen 2010, 23:30:53 »
Novità sul fronte Matteo ?

Fino al 9 febbraio (giorno di discussione) sono dedito alla tesi pertanto altri lavori sono in sospeso, appena possibile posto qualche soluzione concepite dalle prime stenografie del pensiero... :good:



Se non vedi il banner pubblicitario disabilita il blocco nel browser, aiuterai questo sito a rimanere online, grazie!

 


SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal