Ciao Totemx e benvenuto.
Provo velocemente a spiegarti la cosa, che devo scappare a dormire.
Quello che tu dici non è il trim ma lo "slat" e si trova sul bordo d'entrata (anteriore) dell'ala.
http://it.wikipedia.org/wiki/IpersostentatoreIl trim invece è una "regolazione di fino" delle superfici di controllo, praticamente una ripetizione in scala ridotta del controllo stesso (i puristi mi perdonino !).
Ogni aereo ha le sue caratteristiche aerodinamiche e costruttive, quindi puoi avere un aereo del tutto senza controlli trimmabili, oppure altri che hanno il trim su solo uno, due, o tutti e tre gli assi.
Guarda qui
http://it.wikipedia.org/wiki/ImpennaggioIl trim serve a rendere "neutro" l'assetto dell'aereo in una data circostanza, e a mantenere il volo livellato anche senza avere le mani sui controlli.
Forse su questo punto qualcuno più preparato di me potrà esporre meglio la cosa.
Secondo me il trim più utile nel nostro sim è quello sull'equilibratore (detto anche elevatore, o cabra/picchia), almeno è quello che io uso di continuo, gli altri non li uso praticamente mai, forse per mia ignoranza.
Prendi un BF109 e decolla a manetta, tira su carrello e flaps, e ti renderai conto che se lasci i comandi, il naso dell'aereo tende a salire, a puntare in alto. Puoi riguadagnare l'assetto corretto in 2 modi: o spingi continuamente in avanti il joystick, oppure trimmi l'aereo leggermente "a scendere" senza spingere il joy in avanti.
Sul mio joy ho un pulsante programmato per il trim (con l'autorepeat).
Mi basta tenere spinto il pulsante nella direzione voluta e il trim relativo riceve una "raffica" di impulsi senza che io debba dare 15 volte il comando, per esempio...
Ti consiglio comunque di comprarti assolutamente un joystick e se puoi anche una manetta, inizia a mettere soldi da parte e chiedici pure consigli x gli acquisti.